«La promozione dell’allattamento materno attraverso percorsi diffusi sul territorio è tra gli impegni che stiamo portando avanti nella valorizzazione delle buone pratiche in ambito pediatrico, utili anche nell’ambito della prevenzione». Lo dichiara l’assessore regionale alla Salute Sonia Viale in occasione della settimana mondiale dell’allattamento materno che inizierà domani.
«A maggio – spiega Viale – abbiamo sottoscritto il protocollo d’intesa con Unicef sulla promozione dell’allattamento al seno e la Regione Liguria è stata riconosciuta “amica dei bambini”. Oltre alla formazione di operatori dei percorsi nascita sul tema dell’allattamento, stiamo predisponendo una rete ospedale-territorio che coinvolga anche le farmacie come luoghi accoglienti per le neo mamme. Per gli asili nido sono state emanate linee guida per la conservazione del latte materno da somministrare ai bambini sotto i 18 mesi in modo da favorire la continuità dell’allattamento anche ai figli delle mamme che lavorano».
Viale domani, alle 15, parteciperà all’evento organizzato dalla Asl 1 imperiese e patrocinato dalla Regione Liguria, in piazza Borea d’Olmo a Sanremo, dal titolo “Allattamento: una chiave di sviluppo sostenibile”. Durante l’evento, gli operatori sanitari della Asl 1 incontreranno mamme e papà per dare informazioni sull’importanza dell’allattamento.