Secondo il quotidiano Il Mattino, Paolo Emilio Signorini, segretario generale della Regione Liguria, è il terzo in Italia nella classifica dei più pagati tra segretari generali e capi di gabinetto di Regione.
Il quotidiano di Napoli nell’articolo “Enti locali, la giungla degli stipendi”, pubblicato oggi, ha inserito una tabella degli emolumenti annuali lordi ricevuti da segretari generali e capi di gabinetto delle Regioni italiane. Ai primi tre posti sono tre segretari generali: primo Antonello Turturiello, Regione Lombardia, 210.009 euro; secondo Ilaria Bramezza, Veneto, 189.530 euro; terzo Paolo Emilio Signorini, Liguria, 171.625 euro.
Non risultano pervenuti i dati di Molise e Basilicata.
Se consideriamo insieme ai burocrati regionali anche quelli dei grandi municipi, Signorini retrocede in quinta posizione: i capi di gabinetto di Roma (Carla Romana Raineri) e di Napoli (Attilio Auricchio) ricevono rispettivamente 193.000 e 190.000 euro.
Nella tabella dei burocrati dei grandi municipi (capi di gabinetto, segretari generali e un direttore generale), il segretario generale di Genova, Pietro Paolo Mileti, con 86.530 euro lordi l’anno, risulta undicesimo.




























