Smart Rainfall System, sistema di monitoraggio ambientale basato sull’analisi del segnale a microonde della tv satellitare, vigilerà anche sulla discarica genovese di Scarpino. È quanto previsto dall’accordo di collaborazione tra Amiu e Artys srl, la start-up dell’Università di Genova che ha ideato e brevettato questo sistema innovativo.
«Gli eventi meteorologici estremi – spiega il prof. il professor Daniele Caviglia di Diten – Università di Genova & Artys – affliggono da sempre il nostro territorio ma negli ultimi anni si sono verificati in maniera più frequente, intensa e localizzata sia nello spazio, che nel tempo. In questo contesto, per essere meglio preparati a gestire le emergenze e per attuare opportunamente azioni di comunicazione e interventi, c’è la necessità di strumenti che permettano di conoscere tempestivamente il contesto pluviometrico. Smart Rainfall System è in grado di stimare entità e localizzazione delle piogge in tempo reale analizzando il segnale satellitare che, come è noto, risulta disturbato in caso di precipitazioni».
«Il sottosuolo della Liguria è caratterizzato da un’altissima criticità – ha proseguito Caviglia – e in una simile situazione è di fondamentale importanza saper individuare per tempo le emergenze. Smart Rainfall System può quindi risultare uno strumento preziosissimo per tutti gli amministratori locali che vogliano avere un quadro il più tempestivo e accurato possibile di quello che sta accadendo nel loro territorio. Fra pochi mesi tornerà l’autunno, ed è bene arrivarci preparati».