In calo, nel primo semestre 2015, le quotazioni dei box e dei posti auto, rispettivamente del 2,6% e del 3%. Lo dicono gli ultimi dati diffusi dall’Ufficio studi Tecnocasa. A Genova i prezzi sono in discesa del 3,5% per i box e dell’1,1% per i posti auto, mentre per ciò che riguarda i canoni di locazione, la variazione è, rispettivamente, del -1% e del -1,5%.
Secondo lo studio, nelle grandi città i prezzi dei box sono diminuiti del 3,2%, quelli dei posti auto del 2,9%. I canoni di locazione registrano -1,7% e -1,6% per i posti auto a livello nazionale. Stesso risultato anche nelle grandi città. Un ribasso di valori di queste tipologie che hanno visto ridimensionarsi la domanda in seguito alla crisi immobiliare: a questo si aggiunge anche la maggiore offerta presente sul territorio, legata soprattutto a interventi di nuova costruzione.
I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali dove l’offerta di box non è elevata, ci sono difficoltà di parcheggio e spesso si trovano immobili storici privi o con pochi box.
In base all’analisi delle informazioni raccolte, il 63% delle operazioni che hanno interessato i box hanno avuto per oggetto la locazione, mentre il 37% sono operazioni di compravendita. I rendimenti da locazione dei box si aggirano intorno al 6% annuo lordo e questo dato spiega perchè il 58,1% di chi ha acquistato il box lo ha fatto con finalità di investimento. La restante parte ha comprato per uso proprio.
Dal 2007 i valori dei box sono diminuiti del 32,6% con punte del 48,6% a Napoli. Più virtuosa Verona dove i box hanno perso soltanto il 17,8%.