Nuova proroga fino al 31 marzo per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese liguri verso il sistema creditizio. Lo rende noto l’assessore regionale allo Sviluppo economico Renzo Guccinelli. La proroga è stata resa possibile dopo l’accordo sottoscritto a dicembre 2009 tra il ministero dell’Economia e Finanze, l’Abi e le associazioni di rappresentanza delle imprese. Un provvedimento importante, portato avanti dalla Regione Liguria e da Unioncamere per andare incontro alle esigenze produttive. Fra le operazioni previste, la sospensione per 12 mesi del pagamento della quota capitale delle rate di mutuo, la sospensione per 12 mesi o per 6 mesi, del pagamento della quota capitale implicita nei canoni di operazioni di leasing rispettivamente “immobiliare” o “mobiliare”, l’allungamento a 270 giorni dalle scadenze del credito a breve termine per sospendere le esigenze di cassa, con riferimento alle operazioni di anticipazione su crediti certi e esigibili. Nell’ambito dell’accordo la giunta regionale aveva deciso di sospendere il pagamento dei debiti che derivano da sostegni finanziari a imprese da parte della stessa amministrazione regionale.