Anche Genova e il Levante ligure celebrano la Giornata Internazionale della Guida Turistica (istituita dalla World Federation of Tour Guide Association e promossa in Italia dall’Associazione Nazionale Guide turistiche). Una giornata, sabato 21 febbraio, non solo per far conoscere al grande pubblico la figura professionale della guida turistica abilitata, interprete del territorio, ma anche per permettere a molti di sperimentare quanto anche i luoghi più familiari possano svelare, con una guida esperta, storie e prospettive assolutamente inaspettate. Giunta alla sua 26esima edizione, la manifestazione si svolgerà a Genova e nell’area del Levante, duramente colpite dalle recenti alluvioni, proprio attraverso il tema dell’acqua. Le guide abilitate della Provincia della Spezia hanno invece optato per visite fuori dai tradizionali percorsi turistici, alla scoperta di borghi incantevoli, sconosciuti a molti. Le guide di Agtl hanno deciso di unire alle proprie visite raccolte di offerte libere da devolvere a realtà che nello scorso autunno hanno subito danni a causa dell’alluvione: il museo civico di Storia Naturale di Genova, per il quale si acquisteranno testi andati distrutti, e l’Anfass di Chiavari, la cui sede è stata gravemente danneggiata dall’esondazione (sono stati distrutti il centro diurno, stanze e uffici). Ecco le iniziative del Programma della Giornata Internazionale della Guida turistica.