Da domani fino al prossimo 15 novembre saranno aperti i termini per la partecipazione al bando della Camera di Commercio di Savona che eroga contributi per un totale di 250 mila euro a sostegno degli investimenti e della qualificazione delle imprese di due particolari settori. Si tratta delle aziende che utilizzano gas fluorurati a effetto serra (refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe calore, autoriparazione) e delle imprese del settore alimentare, per le quali l’agevolazione è rivolta a sostenere l’introduzione del sistema Haccp e gli investimenti previsti dal manuale di autocontrollo, allo scopo di prevenire i rischi per la salute dei consumatori.
Possono accedere ai contributi le piccole e micro aziende iscritte al Registro delle Imprese della Cciaa di Savona che risultino in regola con gli obblighi contributivi, con il pagamento del diritto annuale e che non risultino sottoposte a procedure concorsuali o in stato di liquidazione.
Tra le spese ammissibili, quelle sostenute per la formazione individuale, per il rilascio della certificazione aziendale e per l’acquisto di macchinari e attrezzature (per quanto riguarda le imprese che utilizzano i gas fluorurati a effetto serra). Comprese anche le spese per investimenti necessari in materia di sicurezza alimentare e previsti dal piano di autocontrollo per gli “alimentaristi”. L’entità del contributo sarà diversa a seconda dei casi. Per le imprese che utilizzano gas fluorurati l’agevolazione è pari all’80% dei costi sostenuti (e ritenuti ammissibili) per la formazione e la certificazione aziendale, con un contributo massimo di 1.600 euro e un minimo di spesa fissato a 200 euro. Nel caso di acquisto di macchinari e attrezzature l’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili con un contributo massimo di 2.500 euro e una spesa minima di 300 euro.
Nel caso delle imprese del settore alimentare l’agevolazione è del 50% per gli investimenti in macchinari o adeguamento dei locali dove viene svolta l’attività, con un tetto massimo di 10 mila euro per impresa e una spesa minima ammessa a contributo di 500 euro. L’agevolazione sale all’80% per le spese relative alla redazione del manuale di autocontrollo, con un contributo massimo di 500 euro e una spesa minima di 200 euro. Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese sostenute tra l’1 luglio 2013 e la data di scadenza del bando.
Il testo del bando e i modelli da compilare sono scaricabili dal sito internet della Camera di Commercio di Savona.