• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Novembre 26, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara
    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

    Novembre 25, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento
    Economia

    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

    Novembre 25, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

    Novembre 25, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio in altalena per Milano che oscilla sopra e sotto la parità

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»
    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

    Novembre 25, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova
    Lavoro e Impresa

    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025
    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali
    Formazione

    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali

    Novembre 21, 2025
    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Palazzo Rosso riapre al pubblico il 7 giugno, quasi ultimati i lavori di adeguamento e restauro
    Sostenibilità

    Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

    Novembre 25, 2025
    Dati Istat sul lavoro, Maestripieri (Cisl Liguria): «Cresce occupazione anche di qualità in Liguria»
    Sostenibilità

    Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

    Novembre 25, 2025
    Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti
    Sostenibilità

    Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
    Covid, aggiornato il piano di vaccinazione: 68 mila liguri nella prima fase
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale gratuito, somministrate oltre 231 mila dosi: ecco i nuovi open day

    Novembre 24, 2025
    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso
    Sanità

    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso

    Novembre 21, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

    Novembre 25, 2025
    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute
    Istituzioni

    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute

    Novembre 25, 2025
    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni
    Istituzioni

    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara
    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

    Novembre 25, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento
    Economia

    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

    Novembre 25, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

    Novembre 25, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio in altalena per Milano che oscilla sopra e sotto la parità

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»
    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

    Novembre 25, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova
    Lavoro e Impresa

    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025
    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali
    Formazione

    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali

    Novembre 21, 2025
    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Palazzo Rosso riapre al pubblico il 7 giugno, quasi ultimati i lavori di adeguamento e restauro
    Sostenibilità

    Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

    Novembre 25, 2025
    Dati Istat sul lavoro, Maestripieri (Cisl Liguria): «Cresce occupazione anche di qualità in Liguria»
    Sostenibilità

    Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

    Novembre 25, 2025
    Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti
    Sostenibilità

    Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
    Covid, aggiornato il piano di vaccinazione: 68 mila liguri nella prima fase
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale gratuito, somministrate oltre 231 mila dosi: ecco i nuovi open day

    Novembre 24, 2025
    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso
    Sanità

    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso

    Novembre 21, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

    Novembre 25, 2025
    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute
    Istituzioni

    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute

    Novembre 25, 2025
    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni
    Istituzioni

    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Officine Solimano. La nuova casa della cultura savonese

È possibile recuperare un vecchio fabbricato industriale senza doverlo trasformare in appartamenti o in outlet? Esiste una strategia per rilanciare la cultura e, allo stesso tempo, il commercio cittadino? A Savona sono convinti di sì. Qualcuno ha creduto in quest’utopia e ha cercato di realizzarla. Tre associazioni Arci hanno formato un consorzio e, con l’aiuto del Comune, hanno riesumato uno stabile industriale situato nella Vecchia Darsena (le ex Officine Solimano) per trasformarlo nella casa per le loro attività.

Dopo anni di diplomazia, progettazione, intoppi e lavori in corso, quest’autunno finalmente la struttura ha aperto i battenti. Durante un’affollata cerimonia inaugurale tutti i savonesi hanno potuto scoprire cosa il palazzo celasse al suo interno. Al piano terra c’è la sala cinematografica del cinema d’essai Nuovo Filmstudio. Al primo piano il palco teatrale della compagnia Cattivi Maestri. Al secondo piano, dotato di terrazza con vista sulla Vecchia Darsena, c’è invece il Raindogs House, un locale pensato per la musica dal vivo. Tutte e tre le associazioni erano prima sparse per la città, in ambienti angusti ma con canoni di affitto molto alti. Oggi si sono riunite sotto un unico tetto e, insieme, sperano di poter trasformare la Darsena di Savona nell’epicentro della vita cittadina, per la felicità di tutti i pubblici esercizi che vi gravitano attorno. È servito uno sforzo congiunto per tentare l’avventura, oltre a un corposo aiuto dal Comune, dalla Regione e dalla Fondazione De Mari.

L’importo del quadro economico dell’intervento è stato, complessivamente, di 1,5 milioni. I fondi per il primo lotto, pari a circa 600 mila euro, sono arrivati dalla Regione Liguria (la delibera risale al 22 ottobre del 2004).

Il secondo lotto è stato portato avanti con 408 mila euro di fondi europei Por, uniti a un contributo comunale di 102 mila euro. La Regione ha stanziato anche 35 mila euro per il progetto Centro giovani. Infine, per quanto riguarda gli arredi e le attrezzature tecniche, il consorzio Officine Solimano, con il contributo della fondazione De Mari, ha investito 330 mila euro. Uno sforzo congiunto imponente, che si è concretizzato anche perché all’amministrazione savonese il progetto è sempre piaciuto.

Il Comune era alla ricerca di una realtà che riuscisse a rendere il quartiere della Vecchia Darsena, popolato fino a pochi mesi fa solo dalle folle di turisti in entrata e uscita dalle navi da crociera, intrigante anche per i savonesi. Ora, con l’apertura delle Officine Solimano, crede di aver finalmente trovato questa realtà. «In un momento economico tutt’altro che semplice si tratta di un importante traguardo – dice Elisa Di Padova, assessore alla Cultura e alle politiche giovanili del Comune di Savona – la richiesta di spazi per l’arte, la creatività, la cultura è crescente e riuscire a dare una risposta in questo senso oggi è per noi di fondamentale importanza. Il consorzio Officine Solimano si è rivelato un ottimo esempio di collaborazione tra associazioni che, in prima persona, rimboccandosi le maniche e rapportandosi in maniera positiva e propositiva con l’amministrazione, ha dato forma al sogno di uno spazio dedicato alle attività culturali».

Elisa Di Padova
Elisa Di Padova

LA GENESI DEL PROGETTO

Come nelle migliori storie, tutto ebbe inizio in una notte buia e tempestosa. Nel 2001 al Filmstudio, la cui sede era a lato del teatro civico Chiabrera, non venne rinnovato il contratto di affitto. Tanti savonesi rischiavano di rimanere orfani dell’unico cinema d’essai della città, mentre molti altri schermi chiudevano i battenti per lasciare posto a un unico multisala, il Diana. Il Comune, allora guidato dal sindaco Carlo Ruggeri, promise all’associazione Filmstudio di trovare loro una nuova casa. L’opportunità venne offerta da un finanziamento europeo Por che la Regione Liguria poteva destinare al recupero di una struttura, con il solo vincolo che il fine del progetto fosse “culturale”. A quel punto le ex Officine Solimano erano già un palazzo di proprietà del Comune di Savona.

«Il progetto si arenò per un certo periodo – racconta Giovanni Durante, presidente savonese dell’Arci – se al pian terreno della struttura doveva approdare il Filmstudio, non era chiaro cosa ne sarebbe stato dei piani superiori. Nel frattempo erano nate nuove associazioni, come la Cantina teatrale dei Cattivi Maestri e il Raindogs». Anche i ragazzi del Raindogs House, patiti di musica dal vivo, erano stati “sfrattati” dalla loro casa originaria per un problema con l’affitto. «Abbiamo pensato così di unire le forze di queste associazioni –spiega Durante – per proporre un utilizzo complessivo della struttura. Così abbiamo stipulato una convenzione, con gli impegni e le modalità di utilizzo, e fondato il consorzio delle Officine Solimano». Dopo anni di travaglio, il risultato è un modello unico in Liguria, che sta già cominciando ad attirare l’attenzione di altre realtà, non solo italiane.

Giovanni Durante
Giovanni Durante

«A giugno abbiamo partecipato a un evento di quattro giorni organizzato a Viterbo dall’Arci – ricorda Durante – e ci è stato chiesto di raccontare di come abbia presto vita il nostro progetto. Il 5 ottobre siamo stati invitati a Ferrara come relatori in una conferenza sulla riprogettazione degli spazi urbani. Anche dalla vicina Francia hanno dimostrato interesse per il nostro risultato».

PRESENTE E FUTURO

È ormai più di tre mesi che le Officine Solimano sono tornate in attività: una vecchia industria savonese che si è riconvertita e oggi produce cultura. Nella speranza di poter, in questo modo, dare una mano all’intero quartiere della Vecchia Darsena di Savona, dove i bar e i ristoranti ci sono sempre stati ma, a volte, a mancare era la gente che li riempisse. «Le Officine Solimano non vogliono porsi in concorrenza con le attività vicine – specifica Renato Allegra, presidente dell’associazione Nuovo Filmstudio – vorremmo anzi collaborare in futuro con gli imprenditori che abbiamo intorno, ad esempio per l’organizzazione di specifici eventi». La novità che le Officine porteranno nei prossimi mesi sarà un passaggio di persone non solo la sera, ma anche in altre fasce orarie della giornata a partire dai laboratori del Filmstudio e dei teatranti dei Cattivi Maestri, dedicati ai ragazzi e alle scuole. I corsi sono previsti soprattutto di mattina e nel primo pomeriggio. La stima dei rappresentati del consorzio è di muovere quasi 500 persone al giorno tra corsi mattutini, spettacoli all’ora dell’aperitivo e serali.

«Questo mese – conferma Allegra – sono cominciati gli incontri e le lezioni di cinema con i ragazzi». La sfida di costruire, di questi tempi, nuovi spazi per la cultura nell’Italia della crisi è stata vinta. Il consorzio e il Comune hanno dimostrato che si possono recuperare vecchi spazi industriali in disuso senza doverli per forza convertire in residenziale o in un centro commerciale, capace forse di dar lavoro a più persone ma destinato a entrare in competizione con tante altre realtà esistenti. Ora comincia un’altra sfida, altrettanto complessa, per far apprezzare questi spazi alla popolazione e mantenerli vivi.

Tommaso Dottaby Tommaso Dotta
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
Istituzioni

Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

Novembre 25, 2025
Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute
Istituzioni

Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute

Novembre 25, 2025
Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni
Istituzioni

Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni

Novembre 25, 2025
Parco Gavoglio a Genova, iniziati i lavori di cura del verde e messa in ordine
Istituzioni

Alberi danneggiati da cantiere privato in via Carso a Genova, Coppola: «Al lavoro per intervenire»

Novembre 24, 2025
Sarzana, riordinate le deleghe degli assessori
Istituzioni

Sarzana, Tari 2025: accolte tutte le domande di agevolazione

Novembre 24, 2025

Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

Genova, dal 26 al 29 novembre divieto di transito in via Milano

Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

Asef, le dipendenti ci mettono la faccia: “Unite contro ogni violenza sulle donne”

Ansaldo Energia, rsu Uilm: “Posizioni di Fim e Fiom irresponsabili e surreali”

Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

Next Post

La bottega del calzolaio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2025 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.