Liguria meta di vacanze nel 2016, ma d’estate è più un mordi e fuggi. La pubblicazione dell’Istat diffusa oggi su viaggi e vacanze, fa emergere dati positivi e forse inaspettati, soprattutto se si divide l’anno in trimestri: se in estate Puglia (12,9%) ed Emilia-Romagna (11,4%) sono le mete preferite per le vacanze lunghe, seguite da Trentino Alto-Adige, Toscana e Veneto. Per quelle brevi (1-3 notti) ai primi posti figurano Veneto (14,9%), Emilia-Romagna (14,6%), Liguria e Campania (entrambe con 9,7%). Una vacanza da 1 a 3 notti ha come meta la Liguria in 11 casi su 100 in Italia (quarto posto a livello nazionale) tra ottobre e dicembre 2016.
Il Trentino Alto-Adige è sempre la destinazione più scelta per le vacanze lunghe (4 o più notti) in inverno (24,8%) e in autunno (16,3%), ma la Liguria si difende molto bene anche nella cosiddetta “bassa stagione”: è quarta nel periodo gennaio-marzo (10,3%) e nel periodo aprile-giugno. Paradossalmente “sparisce” dalle prime cinque tra luglio e settembre, per tornare prepotentemente al secondo posto con il 14% nel periodo ottobre-dicembre.
Su 100 viaggi di vacanza dello stesso tipo in Italia, la Liguria compare anche come meta per 4 o più notti in Italia nel periodo gennaio-marzo (quarto posto con il 10,3%). il 10% nel periodo aprile-giugno e addirittura seconda con il 14% nel periodo ottobre-dicembre.
