In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, AutoScout24 ha realizzato un’analisi sullo stato dell’arte del parco circolante in Italia, con un focus sulla Liguria.
Secondo l’analisi del Centro Studi di AutoScout24 su base dati Aci dal 2020 a oggi in Liguria circolano ancora più di 351.700 vetture con una classe di emissioni Euro 4 o inferiore, il 41,4% del totale, di cui più di 80mila addirittura Euro 0-1 (9,4%). L’attuale parco auto è composto per il 39,5% da modelli con 15 anni o più (pari a quasi 336mila veicoli).
Se si considerano le ibride ed elettriche insieme, nel 2024 la media non supera l’8,4% del totale. In particolare, a Genova si registra il tasso più alto di ibride ed elettriche tra le province (9,4%) rispetto al totale delle auto in circolazione. Seguono La Spezia (8,3%), Savona (7,4%) e Imperia (6,8%).
Nel 2024, la percentuale più alta di vetture con basse classi ambientali (da Euro 0 a Euro 4) si registra nella provincia di Imperia, con il 49,5% sul totale delle auto in circolazione. Seguono Savona (43,9%), Genova (39,8%) e La Spezia (35,1%). Se si considerano solo le auto Euro 0 e 1, è Imperia la provincia con il valore percentuale più alto sul totale (11,4%).