Ecco i risultati definitivi dei Municipi genovesi, che seguono in sostanza la linea già tracciata dalle elezioni comunali. Sette su nove sono del centrosinistra. Il centrodestra tiene nei tradizionali feudi del Levante e nel Medio Levante.
Nel Municipio I Centro Est vince Simona Cosso, sostenuta dal centrosinistra, con il 55,49% dei casi. Federica Cavalleri si ferma al 40,33%.
Andando a vedere le percentuali dei partiti Il Pd è il primo partito con il 28,69%, seguito da Fratelli d’Italia (12,76%), Piciocchi sindaco Vince Genova (12,70%) e Avs (12,36%).
Nel Municipio II Centro Ovest confermato il centrosinistra e il presidente uscente Michele Colnaghi (58,39%) su Davide Rossi.
Tra i partiti il Pd conquista il 28,07% delle preferenze, seguito dalla lista civica Silvia Salis Sindaca (11,37%) e da Piciocchi sindaco Vince Genova (11,02%), mentre Fratelli d’Italia raggiunge il 9,73%.
Nel Municipio III Bassa Val Bisagno la spunta il candidato del centrosinistra Fabrizio Ivaldi (52,91%) sul presidente uscente Angelo Guidi (42.90%).
Tra i partiti il Pd si ferma al 25,85%. La seconda forza appartiene alla minoranza ed è la lista civica Piciocchi sindaco Vince Genova (13,21%), poi Fratelli d’Italia (11,96%) e la lista civica Silvia Salis sindaca (9,3%).
Nel Municipio IV Val Bisagno, Lorenzo Passadore del centrosinistra (52,7%) vince la contesa con il presidente uscente Maurizio Uremassi (43,31%). Anche qui Pd primo partito con il 26,37% e anche qui la prima forza del centrodestra è la lista civica Piciocchi sindaco Vince Genova (13,93%), poi Fratelli d’Italia (12,08%) e la lista civica Silvia Salis sindaca (9,79%).
Nel Municipio V Valpolcevera stravince il centrosinistra che sfiora il 60% (59,99%) con Michele Versace, mentre Giorgia Mannu del centrodestra non va oltre il 35,79%.
Il Pd primo partito con il 25,97%, successo anche per la lista civica ad hoc per il Municipio Per la Valpolcevera Romeo – Versace presidente (11,87%) che supera la lista civica Silvia Salis sindaca (10,4%). Prima forza dell’opposizione la lista Piciocchi sindaco Vince Genova (10,21%).
Il Municipio VI Medio Ponente torna al centrosinistra: Fabio Ceraudo conquista il 58,98% dei voti, Nunzio Rondoni, esponente della precedente maggioranza, non va oltre il 37,17%.
Il Pd conquista il 24,42% dei voti, seguito dalla lista civica Silvia Salis sindaca (12,38%) e da Avs (12,38%). Prima forza della destra Fratelli d’Italia (10,14%).
Nel Municipio VII Ponente vince il centrosinistra con Matteo Frulio (57,93%) contro la vicepresidente della giunta uscente Lorella Fontana (38,46%). Il Pd sfonda e raggiunge addirittura il 34,65%. La seconda, terza e quarta forza sono partiti dell’opposizione: Fratelli d’Italia (10,86%), Lega (10,19%), che fa il suo miglior risultato tra i Municipi, e Piciocchi sindaco Vince Genova (8,63%).
Nel Municipio VIII Medio Levante è il centrodestra a prevalere con Anna Palmieri (55,78%) su Angiola Bavoso (41,81%).
Il Pd è comunque il primo partito, anche se con percentuali meno larghe: 21,97% contro il 18,51% di Fratelli d’Italia (miglior risultato del partito tra i Municipi). Buon risultato anche per la lista civica Piciocchi sindaco Vince Genova con il 15,29%.
Nel Municipio IX Levante confermato Federico Bogliolo, unico presidente a non raggiungere il 50% dei voti (49,62%). Giovanni Calisi del centrosinistra si ferma al 46,19%. Anche qui Pd primo partito con il 21,1%, seguito da Fratelli d’Italia al 18,14% e da Piciocchi sindaco Vince Genova (12,68%).