La Borsa di Milano apre poco mossa a +0,2% con il Ftse Mib a quota 40.205 punti. Sul listino principale in evidenza Tenaris (+4,35%), Banco Bpm (+3,29%), Leonardo (+2,21%) e Unicredit (+2,18%). In calo Telecom Italia (-1,23%), Campari (-0,49%), Moncler (-0,47%).
Le Borse europee aprono deboli. Parigi registra un -0,02% con il Cac 40 a quota 7.825 punti. Francoforte segna un +0,1% con il Dax a quota 24.250 punti. Anche Londra è poco mossa con il Ftse 100 a +0,09% e a quota 8.785 punti.
Borse asiatiche all’insegna della cautela dopo il rally di Wall Street sulla decisione del presidente Usa Donald Trump di rinviare l’introduzione di dazi del 50% all’Ue. Piatta Tokyo con gli investitori che fanno scattare le prese di profitto quando il listino di riferimento Nikkei si assestava sui massimi in due settimane.
Tra i macro già diffusi l’occupazione tedesca che resta stabile ad aprile.
Sono in rialzo le quotazioni del petrolio. Il contratto sul Wti americano con consegna a luglio sale dello 0,49% portandosi a 61,19 dollari, quello sul Brent guadagna lo 0,44% a 64,37 dollari al barile.
L’euro è in calo sul dollaro in avvio di giornata. La moneta unica scambia a 1,1299 in ribasso dello -0,26%. Segno meno anche rispetto allo yen a 163,31 (-0,14%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 100 punti base (-0,10%). Il rendimento è a +3,55%.