La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna lo 0,44% a 40.343 punti. Nel listino principale solo Leonardo guadagna più dell’1% a +2,64% nel listino principale, Stm +0,86% e Saipem +0,81%. In calo Brunello Cucinelli -0,68% e Tenaris (-0,55%).
Anche le Borse europee sono positive in avvio mentre si guarda all’economica americana, dopo il declassamento da parte di Moody’s del rating Usa. Sotto i riflettori anche i colloqui tra Russia e Ucraina per una soluzione del conflitto. Resta alta l’attenzione sul fronte della politica commerciale americana, mentre si attendono le mosse sul fronte dei dazi previsti per l’Europa. Francoforte +0,29%, Parigi e Londra +0,21%.
Le Borse asiatiche chiudono contrastate mentre si guarda ai colloqui sul conflitto tra Russia e Ucraina. Sotto i riflettori anche le mosse degli Stati Uniti sulla politica commerciale. Verso un avvio positivo per l’Europa dove i future sono in rialzo. Poco mossa Tokyo (+0,08%).
Seduta scarna di dati macroeconomici. Previsti una serie di interventi dei componenti della Bce e della Fed.
Andamento incerto per il prezzo del petrolio. Il Wti mostra poche oscillazioni, a quota 62,72 dollari al barile (+0,05%), mentre il Brent prosegue la tendenza in calo a quota 65,27 dollari con un ribasso dello 0,41%.
Nei cambi l’euro guadagna sul dollaro e si posiziona a quota 1,1253 (+0,12%).Perde invece terreno negli scambi con lo yen , a 162,46 (-0,22%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna un lieve aumento a 102 punti base (+0,59%), il rendimento è a +3,58%.