• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025
    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
    Economia

    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

    Ottobre 14, 2025
    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest
    Economia

    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025
    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina
    Finanza

    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025
    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali
    Lavoro e Impresa

    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica
    Istituzioni

    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025
    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
    Economia

    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

    Ottobre 14, 2025
    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest
    Economia

    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025
    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina
    Finanza

    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025
    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali
    Lavoro e Impresa

    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica
    Istituzioni

    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Festival della Scienza, il programma di venerdì 1 novembre

Festival della Scienza, il programma di venerdì 1 novembre

Protagonisti della giornata il giornalista Carl Zimmer nella conferenza Un pianeta di virus e il filosofo Telmo Pievani in La sfida del possibile

Prosegue domani, venerdì 1° novembre 2024, il Festival della Scienza di Genova, la manifestazione giunta alla ventiduesima edizione e riconosciuta come uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica al mondo. Oltre a 70 laboratori e 12 mostre, nella prima giornata di novembre, 11 conferenze, 4 eventi speciali e uno spettacolo: Il giro del Festival in tre giorni (ore 10 e 14.30), Abissi (ore 10.30), La meridiana dell’Aula Meridiana (ore 10.30), A tutti coloro che sono in ascolto (ore 15), Un tuffo nelle nostre profondità (ore 15), Una linea fra cielo e terra (ore 15, 16 e 17), È la fisica, bellezza! (ore 15), Giocare e divertirsi con i numeri (ore 16), Intelligenza artificiale: realtà, miti, fiducia (ore 16), La matematica della in-felicità (ore 17.30), La squadra degli avvelenati volontari (ore 17.30), Verso una pace positiva (ore 18), Un pianeta di virus (ore 18.30), Il canto del pianeta (ore 19), Chemistry Show (ore 19.15), La sfida del possibile (ore 21).

Il programma di venerdì 1 novembre

A partire da venerdì 1° novembre e per gli ultimi 3 giorni del Festival è possibile partecipare a Il giro del Festival in tre giorni, a cura di Cecilia Campani, Lorenzo Ferraris, Francesca Lembo e Anna Ulivi, una vera e propria caccia al tesoro scientifica realizzata all’interno del Festival stesso. L’attività è gratuita e si può svolgere autonomamente nell’arco dei tre giorni.

Gli abissi, che si estendono dai 3000 ai 6000 metri di profondità, sono il bioma più esteso del pianeta ma anche quello meno conosciuto. A parlare della sua biodiversità, ma anche della minacciata rappresentata dall’azione dell’uomo e dai cambiamenti climatici, nell’incontro Abissi (ore 10.30, Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, modera Leonardo D’Imporzano), sono quattro esperti biologi marini: Jacopo Aguzzi, Cinzia Corinaldesi, Roberto Danovaro ed Emanuela Fanelli. La meridiana dell’Aula Meridiana (incontro gratuito con prenotazione obbligatoria, ore 10.30, Aula Magna-Via Balbi 5, modera Walter Riva) è una tavola rotonda in cui l’astrofilo Riccardo Balestrieri, la docente di architettura Cristina Candito e il docente di teoria dell’architettura e composizione architettonica Valter Scelsi, raccontano la storia, lunga 250 anni, della linea meridiana tracciata in quell’aula, sviscerando tutte le sue strategiche funzioni.

La vita di Guglielmo Marconi e la radio, la sua più grande invenzione, sono al centro della tavola rotonda A tutti coloro che sono in ascolto (ore 15, Archivio Storico del Comune di Palazzo Ducale, modera Nadia Robotti), durante la quale intervengono i fisici Angela Bracco, Luisa Cifarelli, Francesco Guerra e Matteo Leone. Alla stessa ora, in piazza delle Feste, Un tuffo nelle nostre profondità, un evento interamente dedicato all’apnea con tre esperti Chiara Fresia, Danilo Cialoni, e Nicola Sponsiello. Nell’Aula Meridiana della sede principale di Unige in via Balbi 5, dalle ore 15 alle ore 18, va in scena Una linea fra cielo e terra, in cui Walter Riva, direttore dell’Osservatorio Astronomico del Righi, insieme Cristina Candito e Valter Scelsi del Dipartimento di Architettura e Design portano alla scoperta della linea meridiana, presente nell’aula e lì tracciata nel 1771, e delle sue strategiche funzioni. A Federico Benuzzi divulgatore, insegnante, fisico, giocoliere e attore spetta il compito di far ritornare il pubblico sui banchi di scuola con le sue divertenti mini-lezioni di fisica nell’incontro È la fisica, bellezza! (ore 15, Biblioteca Universitaria di Genova).

Nell’ambito dell’edizione 2024 del Campionato italiano di calcolo mentale ospitata dal Festival, è l’occasione per capire che il calcolo mentale non è né arido, né meccanico, né serioso ma, al contrario, è un trionfo della creatività basata sulla flessibilità mentale. Nell’incontro Giocare e divertirsi con i numeri mostrano tutto ciò il matematico Furio Honsell, il giornalista, scrittore e direttore del Campionato italiano di Calcolo Mentale Dario De Toffoli e il docente di matematica e campione italiano di Calcolo Mentale 2023 Michelangelo Sabatini (ore 16, Auditorium del Galata Museo del Mare). Nata come costola della matematica, l’intelligenza artificiale fa ormai a pieno titolo parte della quotidianità, ma presenta anche una serie di rischi per cui diventa cruciale il ruolo della fiducia: una questione complessa che si sta affrontando nel programma “Confiance.ai”, di cui il coordinatore scientifico Bertrand Braunschweig racconta in Intelligenza artificiale: realtà, miti, fiducia (ore 16, Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale).

Chi non ha fatto esperienza, almeno una volta, della legge di Murphy? E se ci fosse una teoria in grado di giustificare l’idea secondo cui “i guai non vengono mai da soli”? Ne parla il fisico e ricercatore Fabio Chiarello nella conferenza/spettacolo La matematica della in-felicità (ore 17.30, Biblioteca Universitaria di Genova). Ogni giorno sentiamo parlare di frodi alimentari, ma il tema viene dal passato. Nell’incontro La squadra degli avvelenati volontari, la chimica, ricercatrice e divulgatrice Eleonora Polo racconta uno sconcertante esperimento scientifico sul cibo della fine dell’Ottocento che ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso verso la regolamentazione dei prodotti alimentari (ore 17.30, Archivio Storico del Comune di Palazzo Ducale). Mentre i geografi Elena dell’Agnese, Marco Picone e Massimiliano Tabusi, nella conferenza Verso una pace positiva affrontano il centrale ruolo della geografia nella costruzione della pace, impegno che questa disciplina porta avanti da oltre 150 anni (ore 18, Auditorium del Galata Museo del Mare, modera Ornella D’Alessio).

Dopo la recente sfida mondiale combattuta dalla scienza per contrastare la pandemia da Covid-19, un protagonista assoluto della comunicazione di quell’emergenza torna a far riflettere sull’importanza della ricerca scientifica ma anche della qualità dell’informazione pubblica: Carl Zimmer, giornalista vincitore del Premio Pulizer 2021 proprio per il ruolo avuto nel comunicare la pandemia, spiega l’importanza della virologia nella sua lectio Un pianeta di virus (ore 18.30, Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale). Alle ore 19, alla Claque, è in programma lo spettacolo Il canto del pianeta, una performance audiovisiva dell’artista transdisciplinare pioniere nell’intersezione tra tecnologia, musica e arte visiva Filippo Gregoretti, introdotto da Lucia Margheriti, direttrice dell’Osservatorio Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e da Alessandro Amato, responsabile del Centro Allerta Tsunami dello stesso istituto (modera Enrica Battifoglia).

Il programma degli eventi speciali del Festival riprende alle ore 19.15 in piazza delle Feste al Porto Antico di Genova, dove a essere protagonista è la chimica in cucina con Chemistry Show, condotto i chimici Kristian Radan, Matic Lozinsek e Mirela Dragomir. Chiude la giornata di Festival della Scienza un incontro sul concetto di morfospazio, lo spazio ideale di tutti gli animali e di tutte le piante possibili, oggetto della lectio magistralis La sfida del possibile con il filosofo e divulgatore Telmo Pievani (ore 21, Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale).

Info e biglietti

Il programma del Festival è disponibile sul sito www.festivalscienza.it. Sempre online sono disponibili i biglietti e gli abbonamenti, mentre il call center gratuito del Festival al numero 010 8934340 è aperto per informazioni e prenotazioni con i seguenti orari: nei giorni feriali 9-19, sabato e festivi 10-19. L’acquisto dei biglietti si può effettuare anche all’Infopoint nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale (aperto nei giorni feriali 9-19, sabato e festivi 9.30-19) in cui gli animatori possono fornire anche consigli sulle attività da seguire nel corso della giornata. Confermata l’iniziativa Gen Z al Festival, per coinvolgere e avvicinare sempre più giovani alle discipline scientifiche. Anche quest’anno, infatti, tutte le conferenze del Festival sono gratuite per gli under 18, per gli studenti universitari e per gli iscritti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (Its Academy) realizzati dalle Fondazioni Its della Liguria.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Ottobre 31, 2024
Tags: Festival della Scienzain breve
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
Economia

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

Ottobre 14, 2025
Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
Finanza

Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

Ottobre 14, 2025
Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
Finanza

Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

Ottobre 14, 2025
Come realizzare un presepe, corso pratico alla Spezia

Come realizzare un presepe, corso pratico alla Spezia

Ottobre 14, 2025
Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
Formazione

Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

Ottobre 14, 2025

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

Come realizzare un presepe, corso pratico alla Spezia

Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

La Spezia, al Parco delle Clarisse in vigore l’orario autunnale

Savona, riprendono i lavori alla passerella di via Vittorio Veneto

Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

Istat, in Liguria aumentano le famiglie in condizione di povertà

Next Post
Il progetto europeo Life InFusion fa tappa a Genova con Amiu

Il progetto europeo Life InFusion fa tappa a Genova con Amiu

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.