Le elezioni regionali sono state oggetto di numerosi a margine della conferenza stampa che ha presentato a Genova il prossimo Salone Nautico.
«Le persone renziane che sono in giunta hanno detto chiaro e tondo che non escono. Poi, saranno loro a decidere: lascio la libertà a tutti, ognuno deve fare quello che ritiene opportuno. Siamo in un Paese dove c’è la libertà. La libertà è un valore importante per tutti e ognuno deve fare quello che è opportuno». Lo ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci a proposito dell’eventualità che i renziani escano dalla sua maggioranza per partecipare alle regionali con il centrosinistra, come richiesto da esponenti del “campo largo”.
Bucci si riferiva all’assessore Mauro Avvenente, che ha già detto di essere pronto a lasciare Italia Viva per rimanere nella maggioranza. Gli altri renziani nel centrodestra in Comune sono i consiglieri della lista Vince Genova Arianna Viscogliosi e Davide Falteri, che non hanno ancora fatto dichiarazioni ufficiali in proposito.
Il leader regionale della Lega e viceministro ai Trasporti , Edoardo Rixi, al termine della conferenza è stato visto parlare con Ilaria Cavo, deputata di Noi Moderati ed ex assessore regionale della giunta Toti, e con Lorenzo Cuocolo, ex presidente della Filse, professore diritto. Sia Cuocolo sia Cavo nei giorni scorsi sono stati indicati da molti come possibili candidati. Ma non sembra che siano intenzionati a scendere in campo. «Non mi ha chiamato nessuno in questi giorni − ha detto Cuocolo − in ogni caso, spero che trovino un’altra soluzione perché i miei impegni, soprattutto quelli accademici, mi porterebbero a dire di no». Ilaria Cavo rispondendo ai giornalisti, non ha voluto entrare nel merito della candidature, si è limitata a sottolineare che non si è mai autocandidata».