• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

A Savona gli studenti entrano in azienda con Fabbriche Aperte

A Savona gli studenti entrano in azienda con Fabbriche Aperte

A Savona torna il progetto Fabbriche Aperte per permettere agli studenti e alle studentesse delle scuole medie di dare un’occhiata in prima persona al tessuto produttivo del territorio e alle professioni maggiormente richieste.

In questa sedicesima edizione saranno circa 1.000 gli studenti di seconda media e i loro insegnanti che entreranno all’interno delle aziende savonesi. I ragazzi e le ragazze potranno, così, conoscere reparti di produzione, laboratori, magazzini e uffici, alla scoperta di processi, competenze, professionalità, innovazione ed eccellenze delle 24 industrie e filiere che aprono le loro porte alle scuole.

Il progetto, nato e ideato per volontà dell’Unione Industriali di Savona, si è sviluppato negli anni con il sostegno della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona, della Fondazione De Mari, il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. L’iniziativa è cofinanziata da Regione Liguria con il contributo del Fondo Sociale Europeo con il progetto di orientamento.

Gli studenti, grazie al format originale di Fabbriche Aperte, ideato e sviluppato da Noisiamofuturo, saranno impegnati a visitare e capire il funzionamento di reparti di produzione, laboratori, centri di ricerca, magazzini e uffici, ma si cimenteranno anche in sessioni di gioco, quiz e premiazioni finali. Un percorso formativo dinamico e divertente di orientamento al futuro grazie alla scoperta di una realtà produttiva, quella savonese, fatta di solide tradizioni, ma anche di capacità di innovarsi costantemente per far fronte alle continue sfide dell’economia globale assumendo costantemente esperti in materie scientifiche e nuove tecnologie.

Al fianco delle classi, con il ruolo di tutor, ci saranno i ragazzi e le ragazze dell’Associazione Giovani per la Scienza e i membri del Consolato Provinciale di Savona della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro.

Le aziende aderenti al progetto sono: Adr – Aziende Dolciarie Riunite, Alstom Group, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Bitron, Cabur, Continental Brakes Italy, Ente Sistema Edilizia, Esi, Esso Italiana, Ferrovie dello Stato – Trenitalia, Icose, Infineum, La Filippa, Loano Due Village, Noberasco, Piaggio Aero Industries, Reefer Terminal, Semar Electric, Tirreno Power, Tpl Linea, Trench Italia, Vado Gateway, Verallia Italia, Vetreria Etrusca.

Le scuole coinvolte: Istituto Comprensivo Albenga I, Albenga II, Albisole, Cairo Montenotte, Carcare, Finale Ligure, Loano – Boissano, Millesimo, Pietra Ligure, Quiliano, Savona I, II, III, IV, Spotorno, Val Varatella, Varazze – Celle.

«La sedicesima edizione di Fabbriche Aperte certifica un’esperienza consolidata che Regione Liguria sostiene con convinzione e che ha voluto estendere a tutto il territorio ligure − afferma l’assessore alla formazione e all’orientamento di Regione Liguria Marco Scajola −. La continuità di questo progetto, che stimola negli studenti delle scuole medie l’importanza del sapere tecnico, del sapere professionale e delle professioni che il territorio può offrire, è fondamentale. La formazione tecnica non è una formazione di serie B, può anzi offrire ai ragazzi ottime prospettive di crescita e sviluppo. Come Regione ne siamo convinti e anche quest’anno con Orientamenti e Progettiamocilfuturo lavoriamo in questa direzione».

«Vogliamo continuare ad aiutare i giovani a scoprire il proprio percorso, seguendo i propri sogni e le proprie attitudini, essendo allo stesso tempo consapevoli della realtà che li circonda − dice Scajola −. Fabbriche Aperte è un’importante occasione che offriamo ai giovani studenti e per questo motivo ringrazio Unione Industriali di Savona, la Camera di Commercio e le Aziende che partecipano all’iniziativa per aver dimostrato ancora una volta di credere nel futuro e nell’importanza di creare connessioni utili a formare le nuove generazioni».

«Fabbriche Aperte è, da sempre, un’iniziativa fondamentale per il territorio savonese, perché persegue l’obiettivo di avvicinare concretamente i giovani al mondo dell’impresa e del lavoro − commenta Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona −. La forza di questa specifica esperienza risiede nell’opportunità che viene data agli studenti di confrontarsi con gli aspetti principali del fare impresa, prendendo consapevolezza di cosa significhi lavorare in proprio in termini di preparazione, impegno e dedizione, grazie allo stimolo e alla ‘lezione’ degli imprenditori del territorio che ringrazio per la grande sensibilità e disponibilità. L’interesse e l’entusiasmo con cui i ragazzi ogni anno rispondono con la loro partecipazione al progetto ci spronano a proseguire sempre più su questo percorso, per far comprendere alle giovani generazioni il senso dell’imprenditorialità e di come l’impresa possa, per il loro futuro, rappresentare una prospettiva di occupazione e di crescita professionale».

«Rinnovo anche quest’anno il saluto e i migliori auguri, a nome mio e dell’Autorità di Sistema Portuale − dice il presidente Paolo Emilio Signorini −, agli oltre mille ragazzi della provincia di Savona che partecipano al progetto di orientamento Fabbriche aperte. L’ampia adesione che le scuole assicurano di anno in anno all’iniziativa, giunta alla sedicesima edizione, conferma quanto sia utile e gradito il metodo proposto: affrontare i temi dell’orientamento in modo pratico e dimostrativo, puntando sulla concretezza e sul contatto diretto con le filiere produttive più importanti del territorio, per promuovere una vera educazione al lavoro e al futuro. Con l’edizione di quest’anno tornano finalmente le visite in presenza: anche l’Autorità di Sistema Portuale è ben lieta di accogliere i ragazzi per far conoscere le opportunità presenti nelle realtà produttive attive nei nostri scali. Sono tante e di varia natura le figure professionali che servono per far funzionare un porto, richiedono un mix di talenti e competenze trasversali e per questo non escludono a priori nessuno. Auguro ai nostri giovani di vivere con Fabbriche Aperte un’esperienza utile e di ispirazione per il loro futuro».

«La forza dei 16 anni. Giunge a questo traguardo l’edizione 2023 di Fabbriche Aperte, progetto creato, voluto e promosso dall’Unione Industriali di Savona − dichiara il presidente degli industriali Angelo Berlangieri −. Esattamente come succede ai nostri giovani, quando vivono quell’età, anche noi adulti, beneficiamo della stessa forza e di un analogo entusiasmo immaginando quanto succederà a loro in questa esperienza formativa. Diversamente dal biennio precedente, infatti, il nostro format torna in presenza tra le aziende della provincia. Incontri direttamente sulle sedi del lavoro ridanno al progetto il suo pieno valore che, tuttavia, durante la stagione del Covid eravamo riusciti a preservare grazie a incontri a distanza e focus web. Ma la voglia di vedere e toccare di persona è qualcosa di unico e, per questo, l’intera struttura della nostra associazione affronta Fabbriche Aperte con la gioia della prima volta unita all’esperienza acquisita sul campo in tre lustri. L’obiettivo è il medesimo, dal primo giorno: far conoscere agli studenti delle scuole medie le opportunità offerte dalle imprese del territorio, far scoprire le nostre eccellenze alle nuove generazioni affinché possano scegliere in maniera consapevole il proprio futuro scolastico e professionale. Un passaggio fondamentale non solo per l’economia del territorio e per l’aspetto occupazionale, ma anche e soprattutto per l’avvenire dei ragazzi».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Adr - Aziende Dolciarie RiuniteAlstom GroupAngelo BerlangieriAssociazione Giovani per la ScienzaAutorità di Sistema portuale del Mar Ligure OccidentaleBitronCaburCamera di Commercio Riviere di LiguriContinental Brakes Italyenrico lupiEnte Sistema EdiliziaEsiEsso Italianafabbriche aperteFederazione Nazionale Maestri del LavoroFerrovie dello Stato – Trenitaliafondazione de mariIcoseInfineumLa FilippaLoano due VillageMarco ScajolanoberascoNoisiamofuturoPaolo Emilio SignoriniPiaggio Aero IndustriesReefer TerminalRegione LiguriaSemar ElectricTirreno PowerTpl LineaTrench ItaliaUnione industriali di savonavado gatewayVerallia ItaliaVetreria Etrusca
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
Economia

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

Luglio 16, 2025
Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
Economia

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Luglio 16, 2025
Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
Economia

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Luglio 16, 2025
Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente
Economia

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Luglio 16, 2025
Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli
Economia

Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

Luglio 16, 2025

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Ex Ilva, incontro Salis – Urso a Roma. Nuovo appuntamento il 22 luglio con Bucci

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Pitelli, il Comune della Spezia approva interventi per la viabilità

Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Chiavari, al via la pulizia estiva del torrente Rupinaro e dei suoi affluenti

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

Next Post
Metropolitana: lavori serali dal 14 al 16 febbraio

Metropolitana: lavori serali dal 14 al 16 febbraio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.