• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Da Monet a Guido Rossa, si apre il 2022 di Palazzo Ducale

Da Monet a Guido Rossa, si apre il 2022 di Palazzo Ducale

Scalda i motori la macchina di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura confermandosi uno dei centri di produzione culturale più importanti della città.

A partire da questo fine settimana e nei primi giorni della prossima prenderanno il via una nuova mostra e tre cicli di incontri con autorevoli relatori provenienti da ogni parte d’Italia.

Un programma ricco e serrato che animerà il Palazzo ogni giorno e che condurrà alle grandi mostre “Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi” a febbraio e “SUPERbaROCCO La forma della meraviglia. Capolavori a Genova tra 1600 e 1750” in primavera.

“Guido Rossa fotografo. Anche in una piccola cosa” aprirà i battenti venerdì 14 gennaio nella Sala Liguria e andrà ad aggiungersi alle altre mostre in corso a Palazzo Ducale – “Escher” nell’Appartamento del Doge, “Hugo Pratt. Da Genova ai Mari del Sud” nel Sottoporticato e “Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie” nella Loggia degli Abati – arricchendo un’offerta culturale che sta riscuotendo importanti conferme da parte del pubblico: le presenze per la mostra di Escher sono arrivate quasi a 62mila.

La vocazione di Palazzo Ducale come luogo dove è possibile partecipare a momenti che favoriscono la crescita culturale della città verrà confermata dal ricco programma di incontri e di eventi che prenderanno il via lunedì 17 gennaio.

Eventi che, vista la situazione sanitaria, potranno essere seguiti, oltre che in presenza, anche in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione per la Cultura.

Si comincia dunque lunedì 17 gennaio con il ciclo “Le religioni e la donna”, organizzato grazie alla ormai consolidata collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto. Alle ore 18 Adriana Valerio, teologa e storica che ha insegnato all’Università Federico II di Napoli, parlerà sul tema “I nodi della questione femminile nella chiesa cattolica”. Il ciclo proseguirà poi a cadenza settimanale scandagliando i rapporti tra le diverse religioni – tradizione ebraica, chiese protestanti, comunità induiste e Islam – e la collocazione della donna.

Martedì 18 gennaio (ore 18) saranno di scena le grandi questioni scientifiche che disegnano il futuro dell’umanità, dalle neuroscienze ai cambiamenti climatici, dalla medicina ai computer quantistici. Il ciclo “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” aprirà con la lectio di Amedeo Balbi, astrofisico e curatore della rassegna, dal titolo “C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?”.

Mercoledì 19 gennaio (ore 17.30) infine inizierà il programma di appuntamenti legati alla mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie” nella Loggia degli Abati.

Paolo Giovannini e Filippo Buccarelli parleranno sul tema “Italia in trasformazione: la lettura antropologica di Pasolini”. Il ciclo, a cura di Luisa Stagi, è organizzato in collaborazione con Università degli studi di Genova.

«Palazzo Ducale non si è mai fermato e, nonostante l’emergenza sanitaria, ha continuato a “produrre” cultura per la città e per i tanti turisti che visitano Genova – sottolineano, in una nota congiunta, il presidente di Fondazione per la Cultura Luca Bizzarri e la direttrice Serena Bertolucci – Lo abbiamo fatto nel rigoroso rispetto delle regole sanitarie e affidandoci anche alle nuove tecnologie, un supporto prezioso che ci ha fatto crescere ancora di più nella percezione di “piazza della cultura” in città. Ora con l’inizio del 2022 ripartiamo con il consueto slancio e il desiderio di raggiungere con il nostro programma culturale veramente tutti, dai più piccoli a un pubblico più adulto. Alle grandi mostre in corso aggiungiamo la bella rassegna su Guido Rossa fotografo e rinnoviamo la tradizione dei cicli di incontri che prendono avvio da lunedì prossimo e che ci accompagneranno fino alla primavera con la mostra sul Barocco genovese. Ma prima, in febbraio, ci sarà l’appuntamento con il genio di Monet e la bella esposizione “Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi”».

«La Fondazione per la Cultura parte nel 2022 con il solito carnet di appuntamenti di assoluto rilievo, dalle mostre ai convegni fino al programma di laboratori didattici – sostiene l’assessore alla cultura del Comune di Genova Barbara Grosso – Il cartellone si configura come una vera e propria “stagione culturale” lunga 365 giorni. Oltre agli appuntamenti che prendono avvio tra pochi giorni, a febbraio avremo la possibilità di ammirare i capolavori di Monet e poi, in primavera con la rassegna “SUPERbaROCCO La forma della meraviglia” entreremo appieno nel programma culturale che l’amministrazione comunale ha pensato per unire gli appuntamenti del 2022: un lungo fil rouge dedicato – appunto – alla magnificenza del periodo del barocco genovese, che culminerà con la grande mostra su Rubens proprio a Palazzo Ducale e in altre location della città».

«È un inizio di 2022 ambizioso per Palazzo Ducale con una proposta che ha un respiro nazionale e internazionale: la Liguria è al centro di un circuito culturale di rilievo – dichiara l’assessore alla Cultura di Regione Liguria Ilaria Cavo – I contatti con il Museo Marmottan di Parigi, già avviati con “5 minuti con Monet” nell’estate 2020, consentono di portare a Genova una mostra con un numero di dipinti del celebre pittore francese mai visto prima. “Superbarocco, la forma della meraviglia” in programma in primavera ci mette invece in diretto contatto con la Capitale esaltando una stagione artistica di rilievo. Tutto questo arriva sulla scia di numeri importanti realizzati dalla mostra di Escher con oltre 60mila visitatori. In questo 2022 Palazzo Ducale si conferma dunque contenitore culturale in grado di catalizzare diverse proposte. Tra queste non va dimenticato il filone “education”. In un momento in cui molti contraggono la loro proposta arriva un’offerta importante di laboratori e appuntamenti dedicati a famiglie e bambini con un particolare accento posto sulla formazione. Anche così si fa cultura».

Ducale Education

Un’attenzione particolare infine al ricco programma di laboratori e di appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie, da sempre una delle attività cui la Fondazione Cultura riserva energie e vivacità creativa. Sabato 15 alle ore 16.30 “PuPazzi per la plastilina” (per bambini dai 2 ai 4 anni e famiglie) e mercoledì 19 alkle ore 17 “Ri-creazione” in collaborazione con Centro Remida Genova (da 6 anni).

Da sottolineare anche il calendario di incontri sulla Formazione: lunedì 17, ore 17 il seminario “Il linguaggio è un soffio”, a cura del Centro Studi Montessori di Genova e consigliato per insegnanti della scuola primaria, e giovedì 20 sempre alle 17 l’incontro “Le risorse open per la didattica inclusiva”, appuntamento online consigliato per insegnanti di ogni ordine e grado e genitori.

Le attività per i bambini e gli incontri di Formazione sono su prenotazione (prenotazioniscuole@palazzoducalegenova.it).

Gli approfondimenti sulle mostre e sul programma degli incontri si possono trovare sul sito www.palazzoducale.genova.it.

Nel rispetto delle norme vigenti per accedere alle sale espositive e agli incontri è richiesto il Green Pass rafforzato.

Tutti gli incontri saranno comunque in diretta streaming sul canale youtube di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Barbara Grossoilaria cavoLuca Bizzarrimonet genovapalazzo ducaleSerena Bertolucci
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
Economia

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

Luglio 16, 2025
Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
Economia

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Luglio 16, 2025
Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
Economia

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Luglio 16, 2025
Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente
Economia

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Luglio 16, 2025
Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli
Economia

Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

Luglio 16, 2025

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Ex Ilva, incontro Salis – Urso a Roma. Nuovo appuntamento il 22 luglio con Bucci

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Pitelli, il Comune della Spezia approva interventi per la viabilità

Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Chiavari, al via la pulizia estiva del torrente Rupinaro e dei suoi affluenti

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

Next Post
Urbanistica, Piano territoriale regionale: entro gennaio il via libera dal consiglio

Urbanistica, Piano territoriale regionale: entro gennaio il via libera dal consiglio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.