• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Economia

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

    Ottobre 15, 2025
    Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
    Economia

    Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

    Ottobre 15, 2025
    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025
    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara
    Lavoro e Impresa

    Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara

    Ottobre 15, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Economia

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

    Ottobre 15, 2025
    Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
    Economia

    Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

    Ottobre 15, 2025
    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025
    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara
    Lavoro e Impresa

    Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara

    Ottobre 15, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Perché la space economy riguarda sempre di più la Terra (e la Liguria)

Perché la space economy riguarda sempre di più la Terra (e la Liguria)

Si stima che la space economy varrà circa 1 trilione di dollari nel 2040. Un settore che comprende sempre più ambiti dell’economia, non solo quella più tradizionalmente associata allo “spazio”.

Per questo a Genova è stato organizzato lo “Space economy day“, un appuntamento con esperti a livello nazionale del settore, per presentare i molteplici aspetti legati alla space economy, i programmi nazionali a essa collegati, le ricadute in termini economici, occupazionali e di accesso a finanziamenti, in particolare per il territorio ligure. L’evento è promosso da Comune di Genova, Associazione Genova Smart City, in collaborazione con Regione Liguria, Liguria Digitale e organizzato da Ameri Communications.

Cristina Leone, presidente del Cluster tecnologico nazionale Aerospazio, evidenzia come tra gli elementi principali della space economy ci sia la digitalizzazione, uno degli asset della Liguria. Inoltre l’utilizzo dei dati satellitari diventa importante per la prevenzione dei disastri naturali o la manutenzione predittiva sulle opere infrastrutturali liguri. «Le applicazioni sull’economia sono innumerevoli − ricorda Leone − prevenzione incendi, agricoltura di precisione, la telemedicina, la comunicazione e la logistica, solo per citarne alcuni esempi. In Italia e in Liguria c’è bisogno di persone che lavorino in questi settori ad alta tecnologia».

Non è un caso che Francesco Maresca, assessore allo Sviluppo economico portuale del Comune di Genova, associ la space economy alla digitalizzazione dei sistemi portuali e ai vantaggi offerti dai servizi legati al monitoraggio delle merci. «Abbiamo creato il Genova Blue District proprio per dare spazio alla crescita delle idee innovative».

Non sempre però la politica comprende la portata di tutto questo. Lo sottolinea Remo Pertica, presidente del Siit, il Distretto tecnologico ligure sui sistemi intelligenti integrati: «Un’indagine tra le pmi ha mostrato che esiste una grandissima copertura sulle tematiche legate alla space economy. Oggi esistono strumenti che consentono un puntuale controllo del territorio puntuale. È anche previsto il lancio di satelliti geostazionari che daranno la copertura in tempo reale di tutto il territorio. La politica o capisce che grazie ai finanziamenti messi in campo dalle istituzioni possiamo realizzare il tutto “in casa” o andremo a cercarcele fuori».

A livello tecnologico, per esempio, ormai le immagini satellitari consentono di verificare con grande precisione l’instabilità del territorio. Lo stesso Comune di Genova ha realizzato studi di questo tipo con l’obiettivo di capire in futuro se ci potranno essere eventi franosi. Lo ha spiegato Alfredo Viglienzoni, a capo della direzione Tecnologie digitalizzazione e Smart City del Comune, che ha accennato anche a studi sulle precipitazioni in tempo reale con fini di protezione civile e al monitoraggio sull’abusivismo edilizio.

Addirittura la Regione Liguria è dal 1994 che impiega i dati forniti dai satelliti di osservazione della Terra per capire meglio il territorio. Anna Cerrato, del settore informatico regionale, spiega che, grazie alla tecnologia migliorata, è possibile vedere il cambiamento del territorio causato dagli incendi, o la variazione della biomassa vegetale. Le applicazioni sono tante: «Si va dall’analisi della copertura del suolo agli abusi edilizi, dalla cartografia alla realizzazione di mappe tematiche, dall’agricoltura con i focus sulle patologie vegetali, ai tagli boschivi, per poi appunto l’individuazione di frane e dissesti».

Il sito geoportal.regione.liguria.it è accessibile a tutti. L’ultimo progetto, evidenzia Andrea De Felici dei Servizi informativi territoriali ambientali regionali di Liguria Digitale, è legato alla carta di pericolosità per le valanghe. Tra i progetti recenti anche quello sulle variazioni di biomassa vegetale grazie alla proprietà della clorofilla di riflettere nell’infrarosso, per cui è possibile capire qual è la vegetazione in salute e quella con problemi.

«Regione Liguria – aggiunge Giovanni Rocca, sempre di Liguria Digitale – ha realizzato sette stazioni permanenti per il posizionamento satellitare Gnss. Il servizio permette ai professionisti maggiore precisione e velocità di esecuzione».

Il continuo aumento di risoluzione dei satelliti consentirà una sempre maggiore efficacia nello studio dei fenomeni territoriali e ambientali. Tra le applicazioni di interesse per la Liguria indicati da Rocca ci sono l’individuazione della dispersione di inquinanti e della presenza di amianto, le valutazioni dell’umidità del suolo, il controllo della pulizia degli alvei in periodo pre-alluvionale, il monitoraggio dei movimenti del terreno, la stima delle temperature al suolo e l’aggiornamento della carta tecnica regionale.

La marcia in più, come evidenzia Giorgio Andreacci, vicepresidente Business strategy industry department di Engineering, è il mix tra monitoraggio continuo ed efficace programmazione.

«Siamo di fronte a una rivoluzione − commenta Massimo Comparini, Amministratore Delegato Thales Alenia Space − nell’ambito dei big data spaziali e di fronte a una sfida: il dato per sé non è rilevante, ma lo è l’informazione estrapolata in tempi rapidi e frequenti. Per questo l’utenza finale della space economy è ormai molto ampia: la comunità finanziaria, i grandi gruppi assicurativi, in Liguria la pubblica amministrazione locale proprio perché riguarda anche la predizione e la gestione di emergenze sul territorio».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: alfredo viglienzoniameri communicationsandrea de felicianna cerratoAssociazione Genova Smart CityComune di Genovacristina leoneFrancesco Marescagiorgio andreaccigiovanni roccaliguria digitalemassimo compariniRegione LiguriaRemo Perticaspace economy
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara
Lavoro e Impresa

Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara

Ottobre 15, 2025
Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
Istituzioni

Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

Ottobre 14, 2025
Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
Lavoro e Impresa

Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

Ottobre 14, 2025
Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali
Lavoro e Impresa

Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

Ottobre 14, 2025
Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità
Lavoro e Impresa

Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità

Ottobre 10, 2025

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara

Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

Come realizzare un presepe, corso pratico alla Spezia

Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

Next Post
Confitarma: mancano ufficiali e direttori di macchina italiani qualificati

Confitarma: mancano ufficiali e direttori di macchina italiani qualificati

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.