• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
    Economia

    Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

    Ottobre 15, 2025
    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025
    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
    Economia

    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025
    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara
    Lavoro e Impresa

    Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara

    Ottobre 15, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
    Economia

    Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

    Ottobre 15, 2025
    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025
    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
    Economia

    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025
    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara
    Lavoro e Impresa

    Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara

    Ottobre 15, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova, i cantieri in città dal 14 al 20 agosto

Genova, i cantieri in città dal 14 al 20 agosto

Da lunedì 16 e fino al 25 agosto, per chiusura tratto autostradale tra Genova Aeroporto e Genova Pra’, direzione Savona, a causa di lavori manutentivi alle gallerie da parte di Aspi, in previsione di un aumento del flusso veicolare sulla viabilità cittadina per le chiusure degli accessi autostradali di Pegli e di Pra’ in direzione ponente e di Pegli in direzione levante, nel tratto tra piazza Savio e via Voltri, è soppressa la corsia preferenziale, in entrambe le direttrici di marcia.

È stato anche rinforzato il servizio in entrata in porto da parte della Polizia Locale, che monitorerà con pattuglie l’itinerario alternativo all’autostrada sull’Aurelia e in prossimità dei caselli di Genova Bolzaneto e Genova Est.

In via alla Costa di Teglia, lato via Negrotto Cambiaso, procedono i lavori per ricostruire il tratto di muro di sostegno crollato nel dicembre 2019: la strada già interrotta al transito veicolare è interessata, anche dalla deviazione del flusso pedonale su una vicina scorciatoia a uso dei residenti.

Continuano i lavori di consolidamento in via Fiorino a Voltri.

Nell’ambito del progetto Equinix2 Africa Cable, lavori di scavo per l’interramento di cavidotti nel Municipio Media Valbisagno fino al 27 agosto, nella fascia oraria 8 – 18, in tutta via Toti è vietata la fermata con rimozione forzata dei veicoli inadempienti nei tratti di volta in volta interessati dai lavori ad eccezione dei veicoli afferenti il cantiere. Limite di velocità ridotto a 30 km/ora. La circolazione dei veicoli, in corrispondenza delle intersezioni stradali e degli impianti semaforici, è regolata da movieri e/o agenti di Polizia locale.

Nel Municipio Medio Levante fino al 20 agosto, nella fascia oraria 8 – 18, in via Tolemaide, nel tratto compreso tra via Crimea e nelle adiacenze del sottopasso di corso Sardegna, è vietata la sosta e la fermata nei tratti di volta in volta interessati dai lavori. Limite di velocità ridotto a 30 km/ora.  La circolazione dei veicoli, in corrispondenza delle intersezioni stradali, è regolata da movieri e agenti di Polizia locale. È sospesa la corsia riservata ai mezzi pubblici nei tratti interessati dalle lavorazioni.

Nella fascia oraria 21 – 6, nell’intersezione tra via Tolemaide e corso Sardegna – imbocco sottopasso -, è vietata la fermata nei tratti di volta in volta interessati dai lavori. Limite di velocità ridotto a 30 km/ora. La circolazione dei veicoli, in corrispondenza delle intersezioni stradali, è regolata da movieri e agenti di Polizia Locale.

Nell’ambito dei lavori di riqualificazione di via Cornigliano, fino al 15 settembre torna a doppio senso il tratto compreso tra via Pellizzari e via Dufour.

In via Dufour è chiuso l’accesso da via Cornigliano, viene ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare nel tratto tra via Cornigliano e via Oneto, mentre è a senso unico il tratto tra via Oneto e via Tonale nella direzione mare-monte.

In via Piana, è aperto l’accesso da via Cornigliano, con senso unico in direzione mare-monte e ripristino della sosta veicolare.

Le linee Amt, che transitano su via Dufour, sono deviate su via Piana e via Oneto e poi riprendono regolare percorso su via Dufour.

Nelle notti di martedì 17 e mercoledì 18 agosto, a partire dalle ore 20, su via Cornigliano nel tratto compreso tra piazza Massena e via Dufour più strade laterali è prevista la riorganizzazione delle occupazioni di cantiere. Sono confermati ed estesi il limite di velocità di 30 km./ora e il divieto di fermata veicolare. Viene interdetto il transito veicolare in via d’Acri all’intersezione con via Cornigliano e i flussi veicolari privati sono deviati su itinerari alternativi.

In via Cornigliano, è chiuso al traffico veicolare il tratto compreso tra via d’Acri e via Pellizzari per interventi sui sottoservizi e la realizzazione di un tratto di pavimentazione. I pedoni hanno un percorso dedicato adiacente l’area di occupazione fino al 12 settembre. Tutti i veicoli sono deviati su via d’Acri/via Bellini per la direzione ponente e su via Brighenti/via d’Acri per la direzione levante. Le intersezioni con via Cornigliano sono regolate con nuovi impianti semaforici temporanei.

Fino al 30 settembre, nell’ambito del progetto Waterfront di Levante, in via dei Pescatori e nel tratto terminale della Sopraelevata, è attivato un restringimento delle corsie di marcia, con limite di velocità a 30 km./ora per consentire lo scavo per lo spostamento delle utenze.

A San Martino, in largo Benzi, fino al 1° settembre, per lavori sui marciapiedi di via Pastore e viale Benedetto XV, è modificato il percorso pedonale per l’ospedale con la realizzazione di passerelle a sbalzo. Istituiti anche divieto di fermata e velocità massima a 30 Km./ora per la prosecuzione dei lavori di realizzazione del park interrato.

Prorogato il senso unico alternato regolato da impianto semaforico sulla via Militare di Borzoli fino al 30 novembre per i lavori Co.Civ Terzo valico dei Giovi.

Nell’ambito dei lavori di adeguamento idraulico del torrente Chiaravagna, tra via Sestri e via Giotto, sono modificati la sosta veicolare, i percorsi pedonali e la disciplina viaria nel tratto tra via Hermada e il torrente. Limitazione della velocità a 30 km./ora fino al 31 dicembre.

Nell’ambito del rifacimento del nodo di San Benigno, fino al 28 ottobre, in via di Francia, è previsto il restringimento a due corsie nel tratto di via di Francia in corrispondenza dello sbocco della sopraelevata. Sono introdotti il limite di velocità a 30 km./ora e divieto di fermata.

Nell’ambito dei lavori di rigenerazione del quartiere di Begato, spostata verso monte la cantierizzazione dei lavori di via Maritano per cui via Cechov è raggiungibile da via Reta e via Maritano per la demolizione della Diga Rossa fino a settembre. Via Maritano è chiusa all’altezza dei civici 92 – 95. Gli abitanti di via Cechov possono accedere da via Teglia.

La chiusura di via Maritano, all’altezza della casetta ambientale, è stata anticipata per procedere alle operazioni di demolizione con minore impatto possibile sulla mobilità locale. In via Maritano, via Cechov e via Rinaldo limite massimo di velocità di 30 Km./ora e divieto di fermata nei tratti interessati dalle lavorazioni. Nei tratti stradali più critici la viabilità è gestita da semafori.

L’attivazione della nuova fase di lavorazione avverrà con l’ausilio di personale della Direzione Mobilità e della Polizia Locale.

Modifiche linee Amt

La linea 270/ AMT Brin/Costa di Begato, nella fascia oraria 5.00/21.00, segue questi percorsi:

direzione Begato, i bus, in partenza dal capolinea di via Brin, proseguono per via Canepari, via Rossini, via Vezzani, via Wagner, via Linneo dove effettuano capolinea nella area appositamente predisposta
direzione Brin, i bus, in partenza dal capolinea di via Linneo, proseguono per via Linneo, via Wagner, via Vezzani, piazza Pallavicini, via Rossini, via Jori, via Brin dove effettuano capolinea

La linea 271 Bolzaneto (via Reta)/ via Maritano (Paladiamante), nella fascia oraria 5.00 – 21.00, segue questi percorsi:

direzione Maritano (Paladiamante) i bus, dal capolinea di via Reta, proseguono per via Teglia, via Maritano dove all’altezza del Paladiamante effettuano capolinea
direzione via Reta (Bolzaneto) i bus, dal capolinea di via Maritano (Paladiamante), proseguono per via Maritano, via Teglia, via Reta, giro del Vento, via Bolzaneto, via Pastorino, via Reta dove effettuano capolinea

La linea 271/  Costa di Begato/via Pedrini, nella fascia oraria 5.00 – 21.00, segue questi percorsi:

direzione via Pedrini i bus, dal capolinea di via Linneo, proseguono per via Maritano, via Brocchi (da inizio servizio alle ore 6.50 – escluso festivi), via Pedrini dove effettuano capolinea
direzione via Linneo i bus, in partenza dal capolinea di via Pedrini, proseguono per via Maritano, via Linneo dove, all’altezza della chiesa di San Giovanni Battista, effettuano capolinea.

Dal mese di marzo e fino al termine lavori a causa di interdizione al transito veicolare di un tratto di via Canepa per attività di cantiere a Struppa, le linee I15 e 470 (solo festiva) modificano il percorso così:

direzione Sant’Eusebio i bus giunti in via Pedullà, proseguono per rotatoria Canova, via Da Verazzano dove riprendono regolare percorso
direzione Struppa i bus giunti al termine di via Da Verazzano, proseguono per rotatoria Canova, via Pedullà dove riprendono regolare percorso.

A Nervi fino a domenica 12 settembre, la linea 516 effettua le partenze delle ore 20.30 – 20.55 – 21.25 – 21.55 dal capolinea provvisorio in via Pagano (capolinea linea 17/) e modifica il percorso così:

direzione levante i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di via Pagano, proseguono per via Oberdan, effettuano fermata sul ponte di Nervi (la fermata della Croce Verde non viene effettuata) e riprendono regolare percorso
direzione ponente i bus, giunti in via Somma proseguono per via Oberdan, effettuano fermata dalla Croce Verde (la fermata sul ponte di Nervi non è effettuata), proseguono per via del Commercio, via Pagano dove effettuano capolinea provvisorio.

Per chiusura temporanea al transito di un tratto di via Fillak, in occasione della commemorazione delle vittime di ponte Morandi, a partire dalle ore 8 di sabato 14 agosto e fino a cessate esigenze queste linee bus modificano il percorso così:

linea 7

direzione Brin i bus, giunti in via Jori, proseguono per via Brin dove effettuano capolinea provvisorio
direzione Pontedecimo i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di Brin, proseguono per via Canepari dove riprendono regolare percorso

linea 8

direzione via Avio i bus, giunti in via Pallavicini, proseguono per via al Ponte Polcevera, via Ferri, corso Perrone, piazza Massena, via Ansaldo, via Pieragostini, via Pacinotti, via Molteni e via Avio dove effettuano capolinea
direzione Bolzaneto i bus, giunti in piazza Montano, proseguono per via Degola, via Pieragostini, via Ansaldo, piazza Massena, corso Perrone, via Ferri, via al ponte Polcevera, via Pisoni dove riprendono regolare percorso. Attiva una navetta bus tra via Porro e via Fanti d’Italia.

I lavori municipio per municipio

MUNICIPIO I

In via di Santa Croce canalizzazione per posa cavo di bassa Tensione a cura di E-Distribuzione fino al 17 agosto

In via Cantore 14 – 8G lavori per potenziamento rete MTS a cura di E-Distribuzione fino al 17 agosto

MUNICIPIO II

In via Cantore 14 e 8G, fino al 17 agosto, lavori a cura di Iren Energia per rinnovo di tratto della rete di teleriscaldamento

In via Cantore 10 – via Daste – via D’Azeglio 7r – via Malinverni 9r – via Chiesa 1 per rinnovo rete teleriscaldamento a cura di Iren Energia fino al 10 settembre

MUNICIPIO III

In via Varese 3r fino al 3 settembre lavori di allaccio alla nuova cabina di media tensione di E-Distribuzione

MUNICIPIO IV

In via Toti 18, fino al 27 agosto, scavo e posa di una nuova tubazione di Retelit Digital Services

In lungobisagno Dalmazia 1- lungobisagno Istria 15 A – lungobisagno Dalmazia 67 A proseguono i lavori di rinnovamento rete gas a cura di Ireti. Fine lavori prevista: 8 novembre

Rinnovamento rete gas in crosa dei Morchi 108 a cura di Ireti fino al 19 settembre

In piazzale Resasco e via Bobbio scavo e posa nuova tubazione di Retelit Digital Services fino al 19 agosto

MUNICIPIO V

Fino al 1° ottobre proseguono i lavori di ricostruzione e copertura della tombinatura sul rio Maltempo in via Piombelli

In via San Donà di Piave 38 posa di cavi media tensione di E-Distribuzione fino al 17 agosto

In via Benedetto da Cesino 1 lavori di Ireti per rinnovamento rete gas fino al 10 settembre

Lavori di Open Fiber per la posa una nuova tubazione per cavi fibre ottiche in via Argine Polcevera 16A e via Questa 6 fino al 18 agosto

MUNICIPIO VII

Rinnovamento rete gas Ireti in via Campenave 39 e via Piazzagrande 7 (fine lavori prevista: 20 ottobre)

Occupazione suolo per lavori Ireti in piazza Giuseppe Montagna 6 – via Nuova di Crevari 61. Fine lavori prevista: 15 ottobre 2022

In salita Costa di Carnoli 5 e via Molinetto di Voltri 19, lavori per il rinnovamento della rete gas di Ireti  fino al 19 agosto

In via Pissapaola 11 lavori per il rinnovamento della rete gas di Ireti fino al 4 novembre

Lavori di Ireti in via Pegli 4 – 12 per rinnovamento rete gas fino al 25 settembre

Lavori di Aster su tratti di marciapiede di via Tarigo e via Vochieri fino al 20 agosto

MUNICIPIO VIII

Nel tratto di corso Europa – incrocio via San Martino/via Scribanti – fresatura e asfaltatura strada a cura di Aster fino al 27 agosto

In corso Gastaldi 37 lavori di Iren Acqua per il rinnovamento delle reti idriche fino al 21 agosto

In via Monte Zovetto 29 rinnovamento rete gas di Ireti fino al 16 settembre

In via Righetti e via Bovio fino al 1° ottobre lavori di Aster per la realizzazione di una rotatoria

In via Bruno 14 e via De Gaspari 22 scavi di Open Fiber per scavi e posa tubazione per cavi fibre ottiche fino al 18 agosto

In via Tolemaide 11 fino al 20 agosto scavi e posa tubazione a cura di Retelit Digital Services

MUNICIPIO IX

Fino al 26 ottobre lavori di Ireti per rinnovamento rete gas in via Bartolomeo Pagano 1E

Interramento elettrodotto di Terna Rete Italia in via del Borgo 14/r – via Torricelli 15 e 18 – via dell’Arena 10 – via del Borgo 6 fino al 21 novembre

In via Sturla 40A lavori di scavo e posa nuova tubazione per cavi di fibre ottiche di Retelit Digital Services fino al 20 agosto

Rinnovamento reti idriche in via dei Tasso 34  a cura di Iren Acqua fino al 26 ottobre

In via Lanfranco lavori di Iren Acqua per rete idrica  fino al 31 dicembre

In via Rio Fontanino nuovo allacci idrico a cura di IREN Acqua fino al 20 agosto

In via al Capo di Santa Chiara 19 e via Flavia 2 lavori di Ireti fino al 26 ottobre per rinnovamento rete gas.

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: genova cantiere
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
Economia

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Ottobre 15, 2025
Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
Economia

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

Ottobre 14, 2025
Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
Economia

Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

Ottobre 14, 2025
La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest
Economia

La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest

Ottobre 14, 2025
Salone Nautico 2026, svelate le date: sarà dall’1 al 6 ottobre
Economia

Salone Nautico 2026, svelate le date: sarà dall’1 al 6 ottobre

Ottobre 14, 2025

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara

Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

Come realizzare un presepe, corso pratico alla Spezia

Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

Next Post
Ferragosto in Liguria: la Guardia costiera rafforza il dispositivo aero-navale

Ferragosto in Liguria: la Guardia costiera rafforza il dispositivo aero-navale

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.