• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Riparazioni navali, dopo 10 anni di attesa capannoni di Levante operativi con 5 aziende

Entrano in piena operatività i capannoni di Levante del distretto industriale delle riparazioni navali, nel porto di Genova. Amico & Co, Ferfrigor Porto, Gennaro, Lagomarsino Anielli e Naval Diesel sono le cinque aziende che hanno ottenuto la concessione di 4 anni dall’Autorità di sistema portuale del mar Ligure Occidentale e che ora possono avviare le loro attività. Oltre 200 gli addetti che vi lavoreranno.

L’atto ufficiale di consegna si è svolto questa mattina: presenti per l’Adsp mar Ligure Occidentale il presidente Paolo Emilio Signorini e il segretario generale Paolo Piacenza e, per la Sezione Industria Navale di Confindustria, il presidente Paolo Capobianco oltre a tutti i titolari delle aziende concessionarie.

Paolo Piacenza

I capannoni sono stati realizzati, per una parte, agli inizi degli anni Duemila, successivamente ampliati con la realizzazione di ulteriori nove moduli.

Nel complesso, circa 8 mila metri quadrati di spazi, rimasti poi “congelati” dal 2011 a causa di una complessa questione giuridica che ne aveva impedito l’entrata in funzione: «Un problema fallimentare con l’impresa», precisa Piacenza. “Sbloccati” nel 2019, ma solo come attività di mero deposito, dopo l’assenso della Commissione Collaudo possono ora essere utilizzati per lo svolgimento dell’attività di impresa dei concessionari del settore riparazioni navali.

A breve, presumibilmente entro l’estate, si concluderà anche il procedimento comparativo in corso relativo ai rimanenti ulteriori due moduli e mezzo (anche in questo caso verranno prima consegnati per mero deposito e, una volta eseguiti i lavori di impiantistica e ottenuta l’anticipata consegna, per svolgimento attività di impresa).

«La prossima sfida − spiega Piacenza − sarà quella di assentire anche l’ultimo piano adibito a parcheggi: circa 300 stalli fondamentali per queste attività e, perché no, anche per il prossimo Salone Nautico. Al momento stiamo lavorando per individuare il concessionario».

L’organizzazione degli spazi prevede una zona operativa a piano terra e, nei livelli superiori, locali di servizio e accessori per le altre attività, quali spogliatoi, locali direzionali con uffici singoli e open space.

Dal 2018 a oggi l’Autorità di sistema portuale ha rilasciato 21 atti pluriennali di concessioni nei confronti dei riparatori navali. «Sulla base dei piani istruiti a valle di questi atti si stima l’attivazione di oltre 50 milioni di euro di investimenti in vent’anni, con la stabilizzazione occupazionale di oltre 700 persone», ha spiegato Paolo Piacenza.

Il riassetto dell’area delle riparazioni navali nel porto di Genova, attesa da anni, permette di rafforzare un settore estremante importante come quello della cantieristica navale, che ha continuamente fame di spazi: «Intorno alla nostra attività ruota una filiera intera, quindi avremo bisogno di questo e di ben altro, e così anche le aziende che lavorano insieme noi. C’è sempre bisogno di spazi e logistica nel nostro comparto. Oggi finalmente anche questo tassello va al suo posto», commenta Alberto Amico, presidente di Amico & Co.

Paolo Capobianco e Paolo Emilio Signorini

222, in totale, gli addetti delle cinque aziende concessionarie: 70 per Amico & Co, 15 di Ferfrigor Porto, 50 Gennaro, 75 di Lagomarsino Anielli, 12 di Naval Diesel. «Si tratta di aziende che lavorano nel comparto industriale della navalmeccanica − afferma Capobianco − chi nella lavorazione meccanica, chi nella parte del condizionamento, chi nel refitting, chi nelle pitturazioni. Copriamo tutti i comparti della cantieristica navale. Ci sono grosse possibilità di sviluppo in queste aree, anche dal punto di vista occupazionale: qui altre 200 persone rappresentano i lavoratori dell’indotto».

Il totale di addetti specializzati che operano nelle oltre 80 aziende comprese nell’area demaniale tra calata Gadda e la zona adiacente alla Fiera del Mare che svolgono attività di costruzione, riparazione, allestimento e demolizione di navi nonché refitting di mega yacht sono attualmente 1.700 diretti a cui si sommano i mille indiretti. «Nell’area di Sestri Ponente invece sono circa un migliaio i lavoratori diretti, più altri 4 mila di indotto», ricorda Capobianco.

Copertura dei bacini: un piano da 350 milioni

L’Italia, secondo esportatore al mondo dopo gli Usa, è leader nel segmento del lusso e la Liguria, in particolare la città di Genova, rappresentano un’eccellenza nel panorama internazionale. L’industria della nautica si pone come il settore con maggiori prospettive di crescita, sia sotto il profilo economico che occupazionale: nel 2018 il comparto della nautica da diporto ha segnato un +14,2% rispetto al 2017, a fronte di una crescita del 3,2% nel comparto manifatturiero. Il tessuto del distretto industriale del porto di Genova si caratterizza inoltre per l’ampia gamma di specializzazioni che consentono alle navi e ai mega yacht di usufruire, con carattere di immediatezza, di tutti gli interventi che le stesse necessitano.

Proseguono intanto le attività dell’Autorità di sistema, insieme alla Capitaneria portuale, per rendere il Porto di Genova più competitivo e sostenibile. «Abbiamo una grande occasione, quella del Pnrr − sostiene Signorini − Dobbiamo declinare il termine sostenibilità in questo comparto. Un esempio è stato già fatto con l’elettrificazione dei bacini. Stiamo inoltre procedendo con la demolizione di tre relitti – Sentiment, Theodoros, Mar Grande – ormeggiati in aree che ora possiamo usare come accosti per le riparazioni navali. Anche questo è un intervento di sostenibilità ambientale. Ora la sfida più grande è la copertura dei bacini, laddove possibile, e l’elettrificazione di tutte le attività industriali alimentate da fotovoltaico. Obiettivo ambizioso, per cui stiamo premendo per ottenere i finanziamenti. Se così fosse sarebbe la definitiva certificazione della grande competitività genovese del comparto».

Al momento l’attenzione dell’Adsp è sui bacini 4 e 5 a Levante, oltre a quello di Sestri Ponente. «Abbiamo anche ipotizzato la copertura di alcune aree a terra a Sestri Ponente − spiega Signorini − e nel progetto di massima che abbiamo inviato al ministro Cingolani abbiamo previsto anche la copertura dei bacini 1, 2 e 3 a Levante. Il progetto è complesso, occorre tener conto dei costi, delle complessità tecnico-funzionali (coprire il bacino impone anche avere aree a terra più robuste dal punto di vista della portata e più ampie) e dell’impatto paesaggistico. Per esempio, per coprire i bacini 4 e 5, molto vicini alla città, c’è bisogno di svolgere alcune verifiche paesaggistiche, per cui abbiamo coinvolto anche lo studio Piano e altri studi di architettura genovesi per una valutazione di massima. Dal mio punto di vista trovo che coniugare attività produttive con la città, guardando al futuro, sia sempre una sfida su cui scommettere. Con le nuove tecnologie c’è la possibilità di rendere le attività produttive compatibili anche con il paesaggio».

I tempi sono quelli dettati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza: «Dobbiamo essere capaci di aggiudicare i progetti entro il 2023, con completamento dei lavori nel 2026. Dipende dall’ampiezza degli interventi che riusciremo a finanziare», sostiene Signorini. La stima economica è di 350 milioni di euro: «Comprende tutto, copertura dei bacini a Ponente e a Levante, elettrificazione, impianto fotovoltaico».

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: alberto amicoamico & coAutorità di Sistema portuale del Mar Ligure OccidentaleFerfrigor-PortoGennaroLagomarsino Anielli e Naval DieselPaolo CapobiancoPaolo Emilio SignoriniPaolo Piacenzariparazioni navali genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
Finanza

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Luglio 16, 2025
Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
Finanza

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Luglio 16, 2025
Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
Economia

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

Luglio 16, 2025
San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
Sostenibilità

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Luglio 16, 2025
Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
Istituzioni

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Luglio 16, 2025

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Ex Ilva, incontro Salis – Urso a Roma. Nuovo appuntamento il 22 luglio con Bucci

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Pitelli, il Comune della Spezia approva interventi per la viabilità

Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Chiavari, al via la pulizia estiva del torrente Rupinaro e dei suoi affluenti

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

Next Post
Cna Liguria organizza seminario gratuito per promuovere export verso la Francia

Cna Liguria organizza seminario gratuito per promuovere export verso la Francia

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.