Un presepe tradizionale, con un’ambientazione ispirata alla tradizione presepiale popolare: come farlo lo insegna a Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” della Spezia un docente specializzato.
Ogni partecipante, a termine del corso, porterà a casa la propria creazione e potrà così esporre un presepe tradizionale fatto a mano.
A seguire i partecipanti è Lindo De Simone, nato in Svizzera nel 1962, che ha vissuto in un piccolo paesino campano dove la tradizione e la cultura del presepe sono molto radicate. Autodidatta, da qualche anno, nel tempo libero, si dedica con grande passione a questa attività, realizzando presepi artistici, costruiti interamente a mano, con tecniche dettate dal suo estro, con ricercatezza e cura dei più piccoli dettagli così da conferire alle scenografie, realizzate con eminente realismo, elevati e suggestivi effetti che rievocano la magia della vita passata. Ha partecipato e vinto a diversi concorsi sui presepi ed è curatore di diverse mostre ed esposizioni.
Il corso è previsto nel mese di novembre e dicembre con il seguente calendario:
Sabato 15 novembre dalle 15 alle 19
Domenica 16 novembre dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18
Sabato 22 novembre dalle 15 alle 19
Domenica 23 novembre dalle 10.30 alle 1 e dalle 14.30 alle 18
Sabato 29 novembre dalle 15 alle 19
Domenica 30 novembre dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18
Sabato 6 dicembre dalle 15 alle 19
Domenica 7 dicembre dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18
Costo a persona: 90 euro. Saranno forniti tutti i materiali necessari alle lavorazioni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro il 26 ottobre.
Per info e contatti Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”
La Spezia – via del Prione 156
Tel. 0187 727781
Email: museoetnografico.segreteria@comune.sp.it
www.etnografico.museilaspezia.it
Facebook: @museo.etnografico.sp
Instagram: @museoetnograficosp