Ancora in crisi i mercati finanziari di tutto il mondo dopo le scosse sismiche provocate dai dazi di Trump e con la prospettiva delle contromosse degli altri Paesi fino ad arrivare a una recessione mondiale. Milano segna -5,18%, Madrid -5,14%, Francoforte -4,13%, Londra -4,38%, Parigi -4,78%. Spread Btp/Bund sui 120 punti (variazione -0,17%, rendimento Btp 10 anni +3,86%, rendimento Bund 10 anni+2,66%).
A Piazza Affari nessun rialzo sul Ftse Mib, pesanti perdite per A2A (-8,54%), Recordati Recordati (-8,47%), Eni (-7,72%, Enel (-7,57%).
L’euro vale 1,0924 dollari da 1,0980 venerdì in chiusura e 161,11 yen (da 160,25), mentre il rapporto dollaro/yen è a 147,33 (da 145,92). Ancora in calo il petrolio, con il Wti-1,24% a 61,22 dollari al barile e il Brent -1,28% a 64,73 dollari. Sale il gas dell’1,75% a 37 euro al megawattora