• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

    Novembre 20, 2025
    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
    Economia

    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

    Novembre 20, 2025
    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

    Novembre 20, 2025
    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

    Novembre 20, 2025
    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

    Novembre 20, 2025
    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

    Novembre 20, 2025
    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
    Economia

    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

    Novembre 20, 2025
    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

    Novembre 20, 2025
    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

    Novembre 20, 2025
    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

    Novembre 20, 2025
    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Fondo strategico, prima tranche da 48,5 mln per 79 interventi cantierabili entro fine anno

Fondo strategico, prima tranche da 48,5 mln per 79 interventi cantierabili entro fine anno

Da cultura e sport alla rigenerazione urbana, dall'edilizia residenziale pubblica a infrastrutture e sanità

“Circa 50 milioni di euro di investimenti complessivi a livello regionale, di cui circa 43 stanziati direttamente da Regione Liguria tramite il Fondo strategico, per 79 operazioni che spaziano dalla cultura allo sport, dall’edilizia universitaria a quella scolastica, dalla rigenerazione urbana all’edilizia residenziale pubblica, da operazioni destinate all’entroterra a quelle legate al ciclo delle acque, fino a infrastrutture, protezione civile e sanità. Si tratta di operazioni particolarmente attese dai territori e che riguardano tutta la Liguria, da Ponente a Levante, su temi di particolare rilevanza: è importante ricordare che si tratta di interventi cantierabili entro il 31 dicembre di quest’anno”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci dopo la seduta di ieri della Giunta regionale, in cui sono state approvate le proposte di intervento deliberate dal Comitato del Fondo strategico per il 2025.

È stata infatti dettagliata una prima tranche di interventi del valore complessivo (tra finanziamento regionale e cofinanziamenti) di 48,5 milioni di euro.

Nel dettaglio, per quanto riguarda:

edilizia universitaria:
5 interventi del valore complessivo di 2,9 milioni di euro, interamente coperti da fondi regionali, di cui 2 milioni per i lotti A e B dei lavori all’ex clinica chirurgica dell’ospedale San Martino di Genova;

sport:
6 interventi del valore complessivo di 3,2 milioni di euro, di cui 2,2 circa da fondi regionali. Tra le varie operazioni sono presenti interventi di riqualificazione di diversi impianti sportivi in provincia di Genova e Savona;

cultura:
6 interventi per un valore di 5,3 milioni di euro, ci cui 5,2 circa da fondi regionali, in gran parte destinati a interventi su teatri Carlo Felice, teatro della Gioventù e Stabile.

“Attraverso questi interventi Regione Liguria ribadisce con i fatti l’assoluta necessità di sostenere lo sport, il diritto allo studio e il mondo della cultura – dichiara l’assessore regionale allo Sport, Università e Cultura Simona Ferro – sono stati approvati i primi sei progetti di riqualificazione della programmazione 2024-2026 in diversi impianti sportivi della provincia di Genova e Savona per un valore complessivo di 3,2 milioni di euro di cui 2,2 da fondi regionali. Diamo una risposta concreta al crescente fabbisogno di alloggi universitari da parte di tanti studenti capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi e fuori sede con cinque interventi del valore di 2,9 milioni di euro, interamente coperti da fondi regionali di cui la buona parte per i lotti A e B dell’ex clinica chirurgica dell’Ospedale San Martino. Infine, voglio sottolineare l’impegno che la Regione sta portando avanti per sostenere i nostri presidi culturali con sei interventi per un valore di ben 5,3 milioni destinati al teatro Carlo Felice e ai teatri della Gioventù e Stabile che permetteranno non solo la realizzazione di rilevanti interventi di restauro e messa in sicurezza ma anche il sostegno alla creatività e all’espressione artistica”.

rigenerazione urbana:
Oltre 7,8 milioni di investimento di cui 6,7 da fondi regionali per 26 interventi, tra cui 350 mila euro per risanamento di palazzo Sant’Antonio ad Arenzano.

edilizia scolastica:
9 interventi del valore complessivo di 3,8 milioni di euro, di cui 3,5 regionali, tra i quali 475 mila euro per adeguamento sismico e riqualificazione energetica della scuola Marconi di Sestri Levante;

edilizia residenziale pubblica:
4 interventi, uno per ogni Arte, per un valore complessivo di 6,2 milioni di euro, di cui 5,6 dal Fondo strategico. Tra gli interventi più importanti si segnalano: 2,2 milioni di euro per completo recupero degli alloggi sfitti, miglioramento sismico e riqualificazione energetica di edificio ai civici 92-94-96-98 di via delle Tofane a Genova. 80 gli alloggi coinvolti, i fondi stanziati vanno ad aggiungersi ai 4 già destinati a questa operazione tramite il Fondo sviluppo e coesione.

“Per ciò che concerne la rigenerazione urbana e l’edilizia apriremo 39 cantieri investendo circa 16 milioni di euro complessivi. In questo modo riqualificheremo piazze, vie ed edifici dando nuovo impulso anche all’edilizia scolastica e a quella residenziale con quattro grandi interventi, uno per provincia, di assoluto valore che affideremo alle Arte territoriali – dichiara l’assessore regionale alla Rigenerazione urbana e all’Edilizia Marco Scajola -. Dal 2021 a oggi Regione Liguria è diventata, via via, protagonista a livello nazionale per le politiche di recupero e riqualificazione con investimenti e interventi senza precedenti, l’obiettivo è quello di proseguire sulla linea tracciata collaborando proficuamente con il Comuni e valorizzando il nostro territorio dalla costa all’entroterra”.

entroterra:
5 interventi per un valore totale di 1,4 milioni di euro, di cui 1,3 stanziati da Regione Liguria, tra i quali oltre 313mila euro per il rifacimento completo della condotta dell’acquedotto di Chiusanico.

“Con questa prima tranche di investimenti del Fondo Strategico regionale, confermiamo il nostro impegno concreto per il rilancio dell’entroterra e delle infrastrutture a esso collegate. Gli interventi previsti per il 2025, con oltre 1,3 milioni di euro destinati al solo entroterra, rappresentano un sostegno fondamentale per il miglioramento della qualità della vita nelle nostre vallate, la tutela delle risorse idriche e il potenziamento della viabilità. Vogliamo continuare a dare risposte concrete ai territori, valorizzando le eccellenze locali e rendendo sempre più attrattive le nostre aree interne e rurali, cuore pulsante della Liguria”, dichiara il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Entroterra Alessandro Piana.

ciclo delle acque:
5 interventi per un valore complessivo di 5,2 milioni di euro, di cui 4,8 dal Fondo strategico: 1,5 milioni per la sostituzione delle condotte dell’ATO centro ovest 2 in provincia di Savona; 2,5 milioni per due interventi di riduzione perdite di rete acquedotto in provincia di Imperia; 1,2 milioni euro per rinnovamento due condotte idriche in provincia della Spezia.

“Siamo molto attenti alla problematica della dispersione idrica e pertanto abbiamo destinato risorse a questi interventi necessari. Saremo sempre pronti ad intervenire ogni volta che ci sarà la possibilità di attingere a dei fondi per abbattere percentualmente lo spreco di acqua, bene troppo prezioso per tutte le comunità”, spiega l’assessore al Ciclo delle Acque Luca Lombardi.

infrastrutture e protezione civile:
5 interventi per un valore complessivo di 7,5 milioni di euro, di cui 5,7 dal Fondo strategico, tra i quali quasi 2,5 milioni per la realizzazione a Borgio Verezzi di un nuovo accesso ciclopedonale alla passeggiata a mare e la messa in sicurezza della viabilità, 2,2 milioni di euro per la sostituzione nel comune di Recco del ponte di raccordo al casello autostradale e della passerella pedonale, con la realizzazione di una nuova rotatoria e circa 700mila euro per il comune di Bonassola.
A questi si aggiungono 200mila euro, coperti interamente tramite il Fondo strategico, per l’acquisto del terreno per la realizzazione del Polo logistico di Protezione civile regionale di Brugnato.

“Si tratta di interventi molto attesi dal territorio – commenta l’assessore Giacomo Raul Giampedrone – di grande valenza per migliorare la sicurezza delle infrastrutture e la viabilità delle aree interessate dai lavori. Per quanto riguarda Brugnato, l’acquisto del terreno è il primo passo per la realizzazione del nuovo polo logistico di protezione civile in una struttura di proprietà che, con un investimento stimato in 2 milioni di euro, sarà moderna e all’avanguardia”.

sanità:
7 interventi del valore complessivo di 4,7 milioni di euro, di cui oltre 4,6 dal Fondo strategico: tra questi sono presenti le opere di ristrutturazione del secondo piano del Palasalute di Sanremo Baragallo, il completamento dell’intero edificio per la realizzazione di una Casa di comunità; opere di ristrutturazione di una parte del primo piano dell’ex caserma Manfredi di Pieve di Teco per la realizzazione di una Casa di Comunità spoke, la realizzazione di un nuovo poliambulatorio a Genova Pra’, l’acquisto di un angiografo cardiologico per il Sant’Andrea della Spezia e interventi di efficientemento energetico e prevenzione incendi in varie strutture.

“Grazie ai finanziamenti del Fondo Strategico – spiega l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò – sarà possibile portare avanti opere di edilizia sanitaria estremamente importanti per il territorio, a partire dalla realizzazione delle Case di Comunità, fondamentali per garantire ai cittadini un’assistenza di prossimità capillare, fino ad arrivare all’acquisto di apparecchiature sanitarie per migliorare la diagnostica”.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Marzo 21, 2025
Tags: fondo strategicoRegione Liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
Istituzioni

Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

Novembre 20, 2025
Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
Istituzioni

Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

Novembre 20, 2025
Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
Istituzioni

Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

Novembre 20, 2025
BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
Istituzioni

BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

Novembre 19, 2025
Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
Istituzioni

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Novembre 19, 2025

Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

Ex Ilva, Urso convoca un tavolo sui siti di Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi

Officina Welfare: il welfare aziendale come motore di crescita, coesione e innovazione

Next Post
Programma sviluppo rurale: 6,2 milioni per sostenere gli investimenti nelle aziende agricole

Programma sviluppo rurale: 6,2 milioni per sostenere gli investimenti nelle aziende agricole

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.