Il consiglio di amministrazione di Bper Banca, presieduto da Fabio Cerchiai, ha esaminato e approvato in data odierna i risultati individuali della Banca e consolidati di Gruppo al 31 dicembre 2024.
Al 31 dicembre 2024, l’utile netto consolidato ordinario è pari a 1.406,9 milioni di euro, in crescita del 4,1% anno su anno (1.402,6 milioni di euro l’utile netto di esercizio), dopo aver spesato 111,7 milioni di euro relativi ai contributi ai fondi sistemici. L’utile netto ordinario nel quarto trimestre 2024 è pari a 296,3 milioni di euro (+12,2%).
Il Gruppo ha realizzato ricavi core in aumento del 4,1% a 5,43 miliardi di euro. Il margine di interesse è salito del 3,9% a 3,37 miliardi e le commissioni nette del 4,5% a 2,05 miliardi.
Il Cda proporrà all’assemblea la distribuzione di un dividendo di 60 centesimi per azione, pari al doppio rispetto a quello dell’esercizio 2023.
“La qualità del credito – scrive Bper nella nota – è stata confermata, in particolare l’Npe ratio che si attesta al 2,4% lordo (1,1% netto) e posiziona il Gruppo tra i best in class del sistema bancario italiano. Il costo del credito si attesta a 36 p.b., in riduzione rispetto a fine 2023 (48 p.b.) e il livello di copertura dei crediti deteriorati risulta pari al 54,3%, in aumento rispetto alla fine dell’anno scorso (52,5%). Il profilo di capitale della Banca rimane elevato grazie alla generazione organica di capitale che ha permesso al Cet1 ratio di raggiungere il 15,8%. La posizione di liquidità presenta indici regolamentari ben oltre le soglie minime previste, anche a fronte dell’ultimo rimborso di marzo 2024 di una tranche pari a 1,7 miliardi di euro del funding TLTRO”.
L’amministratore delegato Gianni Franco Papa commenta: “Nel 2024 Bper ha continuato a crescere, trimestre dopo trimestre, grazie alla buona tenuta del margine di interesse e agli ottimi risultati delle commissioni, in particolare nel risparmio gestito e nella bancassurance. Allo stesso tempo, abbiamo garantito un supporto concreto a famiglie e imprese con €17,4 miliardi di nuovi finanziamenti, mantenendo sempre una grande attenzione alla qualità del credito. Il nostro profilo patrimoniale si è ulteriormente rafforzato con una generazione organica di capitale pari a €1,7 miliardi. Siamo molto orgogliosi di questi risultati, perché attestano la nostra capacità di continuare a creare valore e costituiscono fondamentali ancora più solidi su cui far leva per la piena esecuzione del nostro Piano Industriale “B:Dynamic | Full Value 2027”, che ha l’obiettivo di liberare tutto il potenziale del Gruppo e di ripagare con costanza la fiducia di tutti i nostri stakeholders”.
Il Gruppo Bper Banca è presente in Italia con una rete di 1.558 sportelli bancari (oltre alla sede in Lussemburgo di Bper Bank Luxembourg S.A). Al 31 dicembre 2024 i dipendenti del Gruppo sono pari a 19.508 rispetto ai 20.224 di fine 2023.