Avvio sulla parità per la Borsa di Milano: il primo indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,08% e dopo i primi scambi oscilla sopra e sotto lo 0% di variazione. Nel listino principale guadagnano Saipem (+3,2%) ed Eni (+0,73%), in calo Campari (-1,16%) e Stellantis (-1,02%).
Borse europee senza una direzione precisa: Londra positiva dello 0,05%, in calo dello 0,1% Parigi e Francoforte.
Mercati azionari asiatici senza grandi variazioni nell’ultima seduta della settimana dopo che la Banca centrale cinese (Pboc) ha lasciato invariato ai minimi record del 2% il tasso sui prestiti a medio termine a un anno. Debole Tokyo che scende dello 0,8% in chiusura.
Quotazioni del petrolio in rialzo. Il greggio Wti passa di mano a 70,39 dollari al barile (+0,28%) mentre il Brent guadagna lo 0,32% a 74,62 dollari al barile.
Nei cambi euro stabile: passa di mano a 1,0818 sul dollaro (+0,09%) e a quota 164,35 sullo yen (+0,03%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento a 122 punti base (+0,95%). Il rendimento è a +3,47%.