In Italia e in Liguria prosegue il calo delle nascite. A livello nazionale nel 2023 i nuovi nati sono stati 379.890, 13mila in meno rispetto al 2022 (-3,4%), con una media di poco più di 6 bambini ogni 1000 residenti. È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istat “Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2023″.
Il numero medio di figli per donna in Italia si attesta a 1,20, in flessione sul 2022 (1,24) e vicino al minimo storico osservato nel 1995. Il dato ligure è ancora più basso, pari a 1,17 (nel 2022 era pari a 1,20), dovuto, in particolare, alle madri italiane il cui tasso di fertilità (1,05) è tra i più bassi d’Italia, mentre le madri straniere in Liguria hanno in media quasi due figli ciascuna (1,86; Italia 1,79).
Per quanto riguarda l’età, in Liguria si diventa madri per la prima volta in media a 32,6 anni (Italia 32,5).
Il calo delle nascite in Italia sembra proseguire anche nel 2024: in base ai dati provvisori dell’Istat relativi a gennaio-luglio le nascite sono 4.600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023.