Avvio di seduta in lieve rialzo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,04% a 33.051 punti. Dopo i primi scambi il trend prosegue positivo. Nel listino principale spiccano Tim (+2,24%), Bper Banca (+1,86%) e Iveco Group (+1,54%). In calo Leonardo (-1,94%) e Unipol (-0,54%).
Borse europee deboli: Parigi cede lo 0,06% a 7.445 punti, Londra lo 0,27% a 8.289 punti e Francoforte lo 0,05% a 18.312 punti.
In Asia non c’è una direzione precisa a causa del rialzo dello yen e per l’attesa del simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole (Usa), in programma giovedì prossimo.
Sui listini orientali hanno influito inoltre le prese di beneficio dopo i forti rialzi della scorsa settimana. Sotto pressione Tokyo (-1,77%).
Prezzo del petrolio in calo sui mercati delle materie prime: il Wti con consegna a settembre è scambiato a 76,29 dollari al barile con un calo dello 0,47% mentre il Brent con consegna a ottobre passa di mano a 79,40 dollari al barile con una flessione dello 0,35%.
Nei cambi euro in lieve aumento sul dollaro e in calo sullo yen: è scambiato a 1,1048 dollari (+0,19%) e a 161,0600 yen (-1,07%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve diminuzione a 140 punti base (-0,21%), il rendimento è a +3,60%.