• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Infrastrutture, l’appello di Confindustria: “Andare avanti e presto”. Gozzi: «Pronti a creare tavoli per le priorità»

Infrastrutture, l’appello di Confindustria: “Andare avanti e presto”. Gozzi: «Pronti a creare tavoli per le priorità»

Andare avanti con le infrastrutture, nonostante le questioni giudiziarie che hanno investito la Liguria e nonostante le innegabili difficoltà legate alla progettazione e all’urgenza dettata dagli obblighi del Pnrr. Questo il messaggio del vicepresidente di Confindustria Genova con delega a Territorio, Infrastrutture e Rigenerazione urbana Andrea Carioti nel convegno “Nuove infrastrutture per nuovi servizi di mobilità. Riflessioni a valle del Rapporto OtiNord 2023” proprio nella sede di via San Vincenzo.
La regione ha ricevuto per la prima volta dopo molti anni una quantità importante di fondi che non vanno sprecati.

Per Antonio Gozzi, special advisor di Confindustria su Autonomia strategica europea, piano Mattei e competitività si tratta «della più grande manovra keynesiana mai esistita in Liguria. Ridiamo così competitività alla Liguria e all’intero sistema industriale del Nord. Occorre avere l’ossessione della crescita. Risolvendo questi nodi la regione e Genova possono giocare un ruolo fondamentale nelle politiche del Mediterraneo, che saranno le questioni del futuro. Il sistema infrastrutturale deve essere un sistema efficiente, non un sistema che perde colpi e che è ancora arretrato, questa è la grande questione. Bisogna che le opere vengano realizzate presto, bene, nella trasparenza, nella legalità e che i programmi che sono sul tavolo vengano realizzati. È un grande banco di prova per tutti, non soltanto per la pubblica amministrazione ma anche per le imprese, per Confindustria perché una sfida di questo tipo si vince soltanto tutti assieme e tirando tutti dalla stessa direzione. Bisogna tenacemente andare avanti e non preoccuparsi più di tanto di quello che sta succedendo ai vertici del porto, ai vertici della regione, eccetera. L’attività amministrativa è un’attività che non si basa solo sulla politica, si basa anche sulla burocrazia, sui funzionari a cui in questi anni moltissimo è stato delegato dalle leggi dello Stato e che devono continuare senza alibi a fare il loro lavoro. Quindi come Confindustria seguiremo tutto passo passo».

Gozzi propone la creazione di tavoli con le dieci priorità per mettere a terra gli investimenti, per arrivare alla cosiddetta execution che soffre anche di carenza di professionalità, di ritardi nella cultura del fare.

Anche Leopoldo Destro, delegato di Confindustria a Trasporti, Logistica e Industria del Turismo evidenzia la necessità dell’execution: «Perché i progetti ci sono, ma occorre metterli a terra per fare in modo che questo territorio, come tanti altri in Italia, risulti più efficiente e più efficace e a supporto della manifattura, del turismo e dei cittadini stessi».

Inoltre, per Destro, «bisogna lavorare sull’intermodalità, togliere il peso che ha la gomma a oggi, che è un peso troppo elevato, e spostare i trasporti verso il ferro e chiaramente verso la parte marittima. Solo con un grande lavoro di intermodalità riusciremo a lavorare meglio. L’altra cosa importante su cui stiamo lavorando a livello confindustriale è avvicinare il mondo dei trasporti e della logistica al mondo manufatturiero, cioè dobbiamo fare in modo che questi due mondi dialoghino di più. Siamo ancora indietro, i dati lo testimoniano, il 75% delle nostre aziende sceglie l’incoterms del Franco fabbrica e demandando ad altri tutto il tema dei trasporti e della logistica».

Il Franco fabbrica

Riduce al minimo gli obblighi, i rischi e i costi in carico al venditore. La totalità degli adempimenti è a carico del compratore, che si assume tutti gli eventuali rischi e sostiene tutte le spese di trasporto. Ecco perché è uno degli Incoterms più apprezzati e utilizzati nelle compravendite internazionali.

Ma come fare? La situazione è così da anni: «Un ruolo importante ce l’ha Confindustria stessa − dice Destro − nel cercare di coinvolgere con convegni, con persone esperte, anche le aziende più piccole, penso alle Pmi di cui i nostri territori in Italia sono ricchi, e fare in modo di supportare le aziende sia nel tema della conoscenza sia mettendo anche a fattor comune esperienze e quindi dei logistic manager che possono supportare le aziende più piccole alla gestione completa della logistica».

Il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana chiarisce: il quadro infrastrutturale del sistema della mobilità ligure, definito nel Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti prevede entro il 2030 una dotazione finanziaria di 19,5 miliardi di euro, e oltre il 2030 con circa 34,5 miliardi di euro. «Per fare solo qualche esempio, tra le opere ferroviarie più rilevanti finanziate con i fondi del Pnrr si ricordano il Terzo Valico dei Giovi, il Nodo di Genova, il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Genova, l’aumento della capacità e delle prestazioni della rete del porto di Vado e della zona industriale, il potenziamento della linea Acqui Terme, Alessandria, Ovada, Genova, mentre tra le opere dedicate al potenziamento della rete stradale abbiamo la Gronda di Genova, il tunnel subportuale, il collegamento tra val Fontanabuona e l’A12, il nodo di San Benigno, la nuova tratta autostradale Carcare Predosa e la variante dell’Armo-Cantarana. Il nostro obiettivo è quello di proseguire col cronoprogramma. Secondo i dati dell’ultimo Forum Ambrosetti, che entro il 2026 saranno veicolati in generale sul territorio ligure fondi del Pnrr sostanziosi, pari al 17% del Pil ligure al 2021. Si tratta quindi di raccogliere queste sfide e tradurle, con un ampio effetto moltiplicatore, in ulteriori investimenti privati».

Sul raddoppio ferroviario Finale-Andora, non ancora finanziato, resta l’incognita dei costi, sottolinea Piana: «Inizialmente stimato in 1,5 miliardi sarà più di 2,4, probabilmente».

Il rapporto Oti monitora lo stato di avanzamento dei sistemi infrastrutturali strategici e dalla collaborazione nata tra le confindustrie di Genova, Torino e Assolombarda, si è ampliata a tutte le realtà del Nord per un totale di 15 sistemi infrastrutturali.

Sul Terzo Valico, per esempio, al 31-12-2023 lo scavo delle gallerie è all’86%, ma ci sono stati problemi con l’insabbiamento della talpa. Nonostante ciò la fine lavori è stimata nel 2026. Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi conferma: «È evidente che deve essere completato almeno per quanto riguarda l’apertura al traffico della prima canna entro il 2026 per garantire da subito un’accessibilità e un utilizzo del sistema ferroviario anche sulle lunghe percorrenze. Questo vorrebbe dire riuscire a dare sbocco non solo ai nostri traffici, ma riprogettare in prospettiva una catena logistica che per noi è necessaria».

Tante opere in corso a Genova hanno l’obiettivo di separare i flussi di traffico a lunga percorrenza e merci da quelli metropolitani/regionali. Il nodo ferroviario genovese è dato per terminato a dicembre 2025.

Sulla parte ferroviaria l’Italia è sotto stress: l’aumento dei costi inizialmente coperti nel 2020 e 2021 ha creato ulteriori esigenze di cassa che il governo ha dovuto recuperare per non rischiare di bloccare i cantieri. «Dall’altra parte − spiega Rixi − abbiamo anche un settore che era di fatto monocliente su ferrovie, che si è visto aumentare di tre volte gli investimenti annualmente e quindi da una parte si sono create alcune bolle speculative e dall’altra parte ovviamente le aziende hanno reagito con nuove assunzioni e nuovi investimenti a cui dobbiamo però garantire una sopravvivenza oltre il 2026. Per questo stiamo già programmando gli interventi fino al 2032 che dovrebbero completare tutte le linee presenti sul territorio nazionale, comprese le linee di valico».

«Oggi − aggiunge Rixi − qualsiasi tensione che abbiamo in un’arteria di penetrazione verso l’interno compromette tutte le altre. Genova è il primo scalo del paese, è uno degli elementi cardine del nostro sistema logistico».

Più vicina la fine lavori del Nodo stradale di San Benigno: novembre 2024.

Tra le opere compensative per il crollo del ponte Morandi non c’è solo il tunnel subportuale, ma anche il tunnel della Val Fontanabuona in attesa di valutazione di impatto ambientale.

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Alessandro PianaAntonio GozziConfindustriaConfindustria GenovaEdoardo Rixiinfrastruttureleopoldo destroTerzo Valico
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Il nuovo Palasport di Genova: rinnovato, flessibile e multifunzionale

Il nuovo Palasport di Genova: rinnovato, flessibile e multifunzionale

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.