• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 25, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Rinnovo del contratto della cooperazione sociale, l’appello di sindacati e associazioni: «Senza adeguamento il sistema salta»

Rinnovo del contratto della cooperazione sociale, l’appello di sindacati e associazioni: «Senza adeguamento il sistema salta»

Un rinnovo positivo quello del contratto nazionale della cooperazione sociale, ma che potrebbe avere ripercussioni gravi per le stesse cooperative sociali: dal 1° febbraio  registrato un incremento del costo del lavoro del 5%, che a regime supererà il 13%. Parlando solo di Liguria un incremento del costo del lavoro pari a circa 12 milioni di euro per il 2024, che salirà a 25 milioni di euro a fine 2025.

Senza un adeguamento da parte delle amministrazioni pubbliche, che rappresentano il 90% della domanda, il sistema rischia di saltare in aria perché non più sostenibile. Per questo le associazioni che rappresentano le cooperative liguri (Agci Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarieta e Legacoopsociali, oltre alle organizzazioni sindacali regionali della Liguria Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uilfp e Uiltucs) hanno puntato l’attenzione sulla questione in una conferenza stampa, convocata dopo che le istituzioni, da Regione, Alisa, Anci eccetera (tranne il Comune della Spezia), non hanno risposto alle lettere per avviare un confronto.

Il contratto è stato rinnovato lo scorso 26 gennaio. Il comparto in Liguria vede 300 cooperative sociali attive, con 250 milioni di euro di valore della produzione aggregato, 10.000 lavoratori, di cui il 70% donne, e 80.000 cittadini liguri che quotidianamente ricevono servizi che spaziano da welfare (strutture per anziani, centri diurni per persone disabili, assistenza a domicilio, asili nido e servizi educativi) all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, fino alla realizzazione di interventi innovativi in ambito sociale ed economico.

A partire dal 1° febbraio e fino al 31 dicembre 2025, data entro la quale andrà a regime l’applicazione, il nuovo contratto accresce il potere economico dei lavoratori, prevedendo, tra l’altro, un incremento significativo delle retribuzioni, fino a 120 euro mensili, l’introduzione della quattordicesima mensilita, e l’implementazione di misure di welfare, quali l’innalzamento al 100% della retribuzione in caso di maternità e il raddoppio della copertura sanitaria a carico del datore di lavoro.

«Il Cenl rinnovato rappresenta un momento importante e per certi aspetti storico: un contratto di svolta per i lavoratori del welfare, che rompe il dualismo tra la sostenibilità delle imprese e le retribuzioni dei lavoratori, incrementando il potere d’acquisto e le misure di tutela, come la maternità al 100%, particolarmente significativa nella direzione delle pari opportunita retributive, in un settore che occupa per il 70% manodopera femminile», commenta Rossana Spigoli, presidente Confcooperative Federsolidarieta Liguria.

Francesco Fracchiolla, coordinatore Acgi Imprese Sociali Liguria, aggiunge: «Se non dovessero essere tempestivamente adeguati tariffe e contratti in essere con le pubbliche amministrazioni, sarebbe inevitabile la perdita dei posti di lavoro e verrebbe messa a rischio la continuità nell’erogazione dei servizi di welfare e di servizi pubblici vitali per i cittadini liguri. La battaglia per il riconoscimento economico del rinnovo diventa quindi una battaglia a difesa del sistema di welfare e di tutte le professioni sociali e sociosanitarie e ci vedra mobilitati insieme alle organizzazioni sindacali nelle prossime settimane e nei prossimi mesi».

Alessandro Frega, presidente Legacoopsociali Liguria annuncia: «Credo che servirà una mobilitazione anche molto importante perché il rinnovo contrattuale ci porta a dei costi veramente significativi. Ad oggi, nonostante le richieste che abbiamo già fatto ai comuni capoluogo, regione, Asl e Alisa, non abbiamo ancora avuto nessuna risposta. Temiamo che sia molto difficile il percorso di adeguamento tariffario, quindi pensiamo anche di mettere in campo delle mobilizzazioni un po’ importanti, perché qui in gioco ci sono i diritti degli utenti. La cooperazione sociale produce servizi per 80 mila persone in questa regione, parliamo di fasce deboli, anziani, minori, disabili e quant’altro e ha oltre 10.000 posti di lavoro. Un mancato adeguamento metterebbe in crisi sia il lavoro sia i diritti degli utenti». Tra gli interlocutori anche i piccoli Comuni dell’entroterra: «Lì sarà ancora più complesso − sottolinea Frega − perché sappiamo la situazione di difficoltà che hanno. Quindi diciamo è un lavoro complicato, complesso e crediamo che la Regione in particolare debba fare la sua parte anche aiutando e supportando i Comuni in questo percorso. Ho chiesto anche un incontro all’Anci e vedremo nel proseguio se ci saranno le condizioni, altrimenti la situazione diventa molto complicata e metteremo anche in campo in maniera unitaria forme di mobilitazione».

Diego Seggi, segretario generale Fp Cgil Liguria, dichiara: «Abbiamo scritto alle istituzioni pubbliche perché la cooperazione sociale principalmente vive di committenza pubblica, appalti, accreditamenti e quindi pensiamo che la politica debba dare un segnale di inversione di tendenza, perché fino a oggi, e lo dico con rammarico, pare che il welfare, il sistema dei servizi sanitari e socioeducativi venga considerato più come un costo di bilancio che come una risorsa. Quindi noi oggi, in questa iniziativa che ha carattere unitario perché vede l’organizzazione sindacale e le centrali cooperative unite con gli medesimi obiettivi, pensiamo sia utile rivendicare l’importanza della revisione contrattuale, ma anche più in generale del perimetro di servizi pubblici rappresentato dalla sfera di attività di questo settore. Quindi la politica deve dare delle risposte, perché continuare a parlare di qualità dei servizi, ma poi non far corrispondere le necessarie risorse messe a bilancio a noi pare poco significativo e anche un po’ contraddittorio. Siamo a un bivio, bisogna scegliere, questo vale ovviamente anche per la sanità pubblica, se continuare ad avere sistemi sanitari e sociosanitari pubblici, universalistici, oppure fare altro. Noi pensiamo che in ossequio all’articolo 32 della Costituzione occorra con forza difendere il perimetro pubblico dei servizi alle persone».

Andrea Manfredi, segretario regionale Cisl Fp Liguria, dice: «La nostra posizione è quella ovviamente di soddisfazione per quelli che sono i contenuti del rinnovo stesso, perché è un rinnovo che rivaluta i lavoratori di un settore fondamentale della società civile. Noi ovviamente siamo per la completa e piena applicazione di questo da parte di tutti gli attori in campo, chiaramente la parte istituzionale ha un compito importante anche nella rivalutazione di quelle che sono le tariffe, i capitolati da riconoscere. Noi abbiamo cominciato un lavoro sinergico di interlocuzione, è all’inizio e in questo momento ci aspettiamo comunque uno sviluppo concreto abbastanza rapido».

Milena Speranza, segretaria generale Uil Fpl Liguria, afferma: «Le cooperative potrebbero andare in difficoltà perché hanno risposto a dei bandi che non prevedevano quest’aumento contrattuale. Avrebbe dovuto essere anche interesse degli enti riflettere sul fatto che a bilancio avrebbero dovuto tenersi i soldi per degli eventuali aumenti contrattuali. Sul livello nazionale abbiamo tutti lavorato con un unico scopo, che era fareincrementare un contratto per questi professionisti, perché ormai sono dei veri e propri professionisti, formati, che arrivano a lavorare su cose importanti come tutto il socio sanitario. Siamo qui per rivendicare, o meglio, per richiedere un po’ di attenzione da parte degli enti che sono coloro che danno gli appalti affinché si provveda ad aumentare quello che poi è il costo del lavoro che le cooperative andranno ad affrontare. Non si può pensare di dare appalti a basso costo e mettere in difficoltà coloro che poi agli appalti devono rispondere, perché significa mettere in difficoltà i lavoratori».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Lavoro e Impresa
Aprile 9, 2024
Tags: Alessandro Fregaandrea manfredicooperative socialicooperazione socialeDiego SeggiFrancesco Fracchiollamilena speranzaRossana Spigoli
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
Lavoro e Impresa

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

Ottobre 24, 2025
A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
Lavoro e Impresa

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Ottobre 24, 2025
Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
Lavoro e Impresa

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Ottobre 24, 2025
Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci
Lavoro e Impresa

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Ottobre 24, 2025
Raise Village al Festival della Scienza di Genova
Lavoro e Impresa

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Ottobre 24, 2025

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

Liguri in Borsa: vola Edgelab

Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Bruno Pisano è ufficialmente il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale

Next Post
Salute, venerdì 12 aprile alla Spezia seminario sulla legionella

Salute, venerdì 12 aprile alla Spezia seminario sulla legionella

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.