Colori, luci, giochi: un “luogo” a misura di bambino ospiterà il rinnovato polo scolastico di Sant’Anna a Rapallo, nato dalla condivisone tra progettisti, insegnati, operatori interni della scuola e della mensa, che hanno contribuito a realizzare un sogno che e finalmente diventerà realtà.
Un progetto articolato che prevede la realizzazione di 8 aule dimensionalmente tutte uguali, 4 delle quali saranno già pronte e fruibili a settembre 2024, divise in differenti aree funzionali:
- spazio al tavolo (sia individuale che di gruppo)
- zona lettura
- area del gioco simbolico
- atelier o zona della creatività.
Alcuni degli arredi soni stati, ove possibile, recuperati secondo il principio economia di circolare, garantendo la minimizzazione degli sprechi.
L’acquisto dei nuovi arredi è stato sostenuto economicamente dal Comune e non dal Pnrr, che invece ha finanziato il progetto di ampliamento per oltre 4 milioni di euro con un estensione di superficie della scuola che cuberà 1400 metri quadrati.
Grande è la soddisfazione dell’amministrazione comunale che è risuscita a sopperire all’esigenza di implementare gli spazi a disposizione dei bambini, numericamente in crescita, cogliendo le opportunità offerte dal Pnrr e contribuendo con i propri mezzi, realizzano un polo unico, più vivibile e sicuro.
Fondamentale come sempre l’apporto degli uffici comunali, in particolare della ripartizione dei lavori pubblici, che ha lavorato in collaborazione con i progettisti gli architetti Rastelli e Chiari, e della ditta Spazio arredo, orientati nelle scelte, dai suggerimenti della dirigente scolastica Anna Grimaldi, dell’assessore ai Lavori pubblici Filippo Lasinio e della consigliera alla pubblica istruzione Laura Mastrangelo.