La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna lo 0,16% a 31.115 punti. Nel listino principale corre Iveco Group dopo i conti (+6,57%), bene anche Leonardo (+1,91%). In calo Banca Generali (-1,78%) ed Hera (-1,72%).
Borse europee poco mosse in avvio di seduta. L’attenzione degli investitori si concentra sulle indicazioni che arrivano dalle banche centrali sul taglio dei tassi. Londra +0,08%, Francoforte +0,06%, Parigi -0,07%.
Le Borse asiatiche, a ranghi ridotti, chiudono fiacche.
Chiusi per festività numerosi listini tra cui Shanghai e Shenzhen dove si festeggia il capodanno cinese. Poco mossa Tokyo (+0,09%).
Giornata scarna di indicatori macroeconomici. In arrivo dalla Germania l’inflazione di gennaio in seconda lettura e dall’Italia la produzione industriale.
Prezzo del petrolio poco mosso questa mattina sui mercati delle materie prime: il Wti con consegna a marzo è scambiato a 76,17 dollari al barile con un calo dello 0,07% mentre il Brent con consegna ad aprile passa di mano a 81,49 dollari al barile con un calo dello 0,17%.
Nei cambi euro poco mosso questa mattina sui mercati valutari: la moneta unica europea è scambiata a 1,0776 dollari con un calo dello 0,02% e a 160,9200 yen con una flessione dello 0,01%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna un aumento a 160 punti base (+3,34%). Il rendimento è a +3,94%.