• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

CdO Liguria, “Expandere 2023”: comporre antico e nuovo per stare dentro al nostro tempo

CdO Liguria, “Expandere 2023”: comporre antico e nuovo per stare dentro al nostro tempo

Come comporre antico e nuovo nell’attività dell’azienda? Restare fedeli a ciò che è stato fatto e sviluppato nel passato con successo, utilizzando modi e metodi  già   sperimentati in precedenza, oppure aprirsi al futuro, attraverso l’invenzione e l’adozione di nuovi modelli comportamentali, professionali e di business e puntando su nuovi prodotti? È il tema della XII edizione di Expandere Liguria, a cura della Compagnia delle Opere ligure, che si è svolta ieri pomeriggio al Palazzo del Principe di Genova. Ogni tempo è tempo di transizione ma nel nostro i cambiamenti sono velocissimi, la tecnologia produce soluzioni nuove a un ritmo rapidissimo, nuovi paradigmi culturali si impongono, eventi-shock come crisi finanziaria, pandemia, guerra si susseguono: «Velocità e quantità di questi fenomeni – ha detto il presidente della CdO Liguria Benedetto Lonato – ci obbligano continuamente a comprendere e scegliere cosa tenere dell’antico e cosa introdurre del nuovo. È un esercizio incessante, per l’imprenditore e un po’ per tutti noi».

Per sviluppare l’argomento CdO ha messo a confronto aziende e personaggi, in gran parte casi “estremi” di fedeltà o recupero della tradizione e di innovazione. Ne è emerso, ha concluso Lonato al termine dei lavori, che tradizione e progresso non devono essere necessariamente visti come due concetti opposti. Quando si innova si rinnova, si parte dalla tradizione per trovare nuove soluzioni. Bisogna conoscere e utilizzare quanto ci viene dal passato ma guardando al futuro, anche oltre i nostri personali interessi. Il presidente della CdO Liguria ha portato come esempio il lavoro fatto dagli artigiani che nel corso dei secoli hanno costruito quella sorta di mosaici, in bianco e nero o colorati, per lastricare piazze, sagrati, strade di Genova e della Liguria. Sono fatti di ciottoli raccolti sulle spiagge, nelle cave, lungo i torrenti, da migliaia di persone. Che hanno lavorato con tenacia guardando ai modelli del passato ma proiettati nel futuro. Perché i risseu erano fatti per durare ben oltre la vita dei loro costruttori, che spesso non avranno potuto vederli compiuti. Queste persone hanno lavorato per il bene comune e per chi sarebbe venuto dopo di loro e così facendo hanno superato la propria personale caducità.

«L’esito di quello che fai – ha dichiarato Michele Satta, che nel 1983 ha fondato le Cantine Satta, una delle più importanti e rappresentative dell’area di Bolgheri – rimane in eterno, e l’impresa è un atto creativo che viene dalla parte più bella dell’essere umano». «Lo scopo dell’impresa – ha precisato Paolo Delprato, presidente e ceo di Racing Force Group – non è fare soldi ma creare valore, e ognuno ha un proprio concetto del valore». In fatto di vini e di territorio la tradizione conta e l’innovazione è necessaria ma Satta non ha trovato nessuna difficoltà a mettere insieme tradizione e innovazione: «Contrapporli è una strozzatura intellettuale» ha spiegato.

«In Racing Force – ha detto Delprato – la tradizione di Omp pesava come un macigno e l’azienda si stava impolverando». Delprato   nel 2008 ha comprato Omp dai fondatori e nel 2021 l’ha ribattezzata Racing Force Group. Nello stesso anno la società è stata quotata in Borsa. «Omp – ha proseguito Delprato – era diventata presto famosa in Italia, tanto che collaborava con la Ferrari e i suoi prodotti venivano indossati da campioni famosi. Ma sembrava che contasse solo il passato. Siamo riusciti a convincere il mercato che oltre alla storia noi guardavamo al futuro. E abbiamo reso il gruppo il più duttile possibile perché potesse innovare con continuità». Oggi Racing Force è leader nel mercato dei dispositivi di sicurezza per il motorsport, i suoi prodotti sono usati in tutto il mondo da piloti di ogni livello, dai professionisti top agli amatori, dai team e dai costruttori di qualsiasi campionato, dalla Formula 1® al Campionato Mondiale di Rally WRC®; dalle serie Gran Turismo e Stockcar al Karting».

Al passato ha dovuto rifarsi Stefano Bergamino che insieme al socio Marco Demarchi guida la la Distilleria Sangallo, il cui prodotto di punta è l’Amaro Camatti. A inventare quest’amaro era stato il farmacista ed erborista Umberto Briganti con la moglie Teresa Camatti. Lui era toscano, lei emiliana, si erano trasferisti nel 1923 a Recco e vi avevano aperto una distilleria per produrre un amaro – il Camatti – con una loro ricetta. Nel 1989 Enzo, padre di Stefano Bergamino e titolare della Sangalllo, che produceva grappe, liquori agli infusi di frutta, limoncino, ha acquistato il marchio Camatti. La Sangallo ha cominciato a produrre l’amaro a San Salvatore di Cogorno e, da marzo 2018, nel nuovo stabilimento di San Colombano di Certenoli in Fontanabuona. Segue la ricetta (segreta) di Briganti, senza alcun tipo di variazione. Ma non solo. «Una svolta decisiva – ha raccontato Bergamino – è stato il restyling dell’etichetta. Nel tempo era cambiata, noi abbiamo recuperato quella originaria, abbiamo rifatto la bottiglia come l’avevano ideata Briganti e la moglie. È stato un ritorno al passato». La fedeltà al passato, e l’attenzione alle strategie di marketing, hanno lanciato a livello mondiale l’Amaro Camatti, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui quello di miglior amaro del mondo conferito dal World Liqueur Awards, tra le competizioni più importanti del settore degli spirits a livello mondiale.

L’acquisto del Genoa, nato nel 1893, di 777 Partners, società statunitense con sede a Miami, specializzata in servizi finanziari e attiva anche nel settore dello sport, ha comportato l’immissione di nuove tecnologie in un contesto antico. «Si è cercato un equilibrio tra il vecchio e il nuovo – ha spiegato Flavio Ricciardella, direttore generale del Genoa – con grande attenzione alla storia del club, della città, del territorio. Stiamo usando algoritmi, tecnologie avanzate e, per riconquistare un pubblico giovanile,  mezzi di comunicazione social. Lavoriamo a   invertire la rotta che stava portando a un allontanamento dei genoani dal Genoa».

Tutta proiettata nel futuro, ma con attenzione alle esperienze di chi ha iniziato prima nel settore, è Hodlie, piattaforma finanziaria che permette di fare trading automatico sulle criptovalute attraverso algoritmi di intelligenza artificiale e si rivolge ai non esperti intenzionati ad avvicinarsi a questa tipologia di finanziamenti. La proposta ha vinto la categoria Ict dell’ultima SmartCup. Ne ha parlato a Expandere il co-founder Gianluca Sommariva. Fare trading automatico significa fare compravendita in maniera automatizzata, ventiquattro ore al giorno e sette giorni su sette, sul mercato finanziario in particolare su quello delle criptovalute. Hodlie, racconta Sommariva, «È nata 2020 insieme ai miei due compagni di università, adesso diventati colleghi, volevamo adoperare il deep learning, una particolare tipologia di allenamento degli algoritmi di intelligenza artificiale attraverso le reti neurali al mercato finanziario delle criptovalute. Dopo un anno e mezzo di ricerca e dopo diversi tentativi ed errori siamo riusciti a sviluppare una tecnologia che funzionava. Non è stato facile. Abbiamo allenato delle reti neurali con determinati dati: quelli storici finanziari, le news finanziarie riprese anche dai social network in particolare da Twitter, notizie dalla Fed. La nostra tecnologia così allenata viene offerta agli utenti ed è pensata soprattutto per coloro che non hanno una cultura finanziaria ma sono comunque interessati  a fare operazioni con le criptovalute. L’utente deve quindi decidere quanto capitale allocare ossia dare in gestione ai nostri trading bot e poi può limitarsi ad osservare come questi operano sul mercato senza necessità di prendere nessuna decisione, perché tutto il processo è automatizzato dal modello dell’intelligenza artificiale».

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: 777 Partnersamaro camattiBenedetto LonatoCantine SattaCdo LiguriaDistilleria Sangalloflavio ricciardellaGenoa 1893gianluca sommarivaHodlieMichele Sattapaolo delpratoRacing Force GroupStefano Bergamino
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
Lavoro e Impresa

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Settembre 26, 2025
Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
Lavoro e Impresa

Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

Settembre 25, 2025
Corso agenti immobiliari: iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
Lavoro e Impresa

Corso agenti immobiliari: iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

Settembre 25, 2025
Genova, Socotec licenzia quattro lavoratori edili
Lavoro e Impresa

Genova, Socotec licenzia quattro lavoratori edili

Settembre 25, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Gaslini La Spezia: donato al pronto soccorso pediatrico sistema di monitoraggio emodinamico

Gaslini La Spezia: donato al pronto soccorso pediatrico sistema di monitoraggio emodinamico

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.