La Borsa di Milano apre in rialzo. Il Ftse Mib in avvio segna un +0,4% a 26.510 punti. Dopo una mezz’ora, però, scende sotto la parità. Nel listino principale guadagnano Stm (+1,62%), Moncler (+1,1%), Interpump Group (+1,01%). In calo Tim (-0,96%).
Le Borse europee partono in positivo. Francoforte segna un +0,36% con il Dax a quota 15.850 punti. Parigi registra un +0,38% con il Cac 40 a 7.256 punti. Londra sale dello 0,51% con il Ftse 100 a 7.609 punti.
Borse asiatiche poco mosse con Tokyo positiva (+0,37%), mentre lo sguardo dei listini è sempre al debito Usa e alla possibilità che i negoziati siano vicini ad accordo.
Tra i macro attesi, oltre alle vendite al dettaglio in Uk sopra le stime ad aprile (+0,5% su una previsione di +0,3%), da Italia e Francia arriva la fiducia di consumatori e imprese di aprile. Dagli Stati Uniti in agenda la bilancia commerciale, i consumi, i redditi delle famiglie di aprile e l’indice di fiducia delle famiglie (Michigan) definitivo di maggio.
Quotazioni del petrolio senza variazioni di rilievo questa mattina. Il greggio Wti passa di mano a 71,89 dollari al barile (+0,08%) mentre il Brent è a quota 76,16 dollari al barile (-0,13%).
Nei cambi sostanzialmente invariato l’euro-dollaro a 1,07343 (+0,05%). L’euro-yen tocca i 150,093 (-0,12%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in aumento a 189 punti base (+1,64%). Il rendimento è +4,44%.