È stato presentato ieri a Fort Lauderdale, in Florida, l’ultimo nato di casa Baglietto, il Dom 115, entry-level di 35m della serie Dom, di cui 8 esemplari sono stati venduti dal cantiere spezzino negli ultimi due anni.
Durante un incontro con la forza vendite delle brokerage houses nordamericane tenutosi allo Yacht Club di Lauderdale Marina, il cco di Baglietto, Fabio Ermetto ha approfondito le caratteristiche del nuovo modello della linea Dom, che porta sempre la firma di Stefano Vafiadis per gli esterni.
«Siamo arrivati a questo progetto per dare seguito alle numerose richieste di clienti che avevano apprezzato gli elementi di forza del Dom 133, ma cercavano uno yacht dalle dimensioni più contenute – ha spiegato Fabio Ermetto –. Questo nuovo modello risponde perfettamente alle esigenze del mercato permettendoci l’ingresso, anche nella fascia dei superyacht, con un prodotto dalle caratteristiche uniche e con costruzione in acciaio e alluminio».
Il concetto di fondo non cambia, anche il Dom 115 ripropone gli stilemi che hanno decretato il successo del modello di punta: dalle linee, che tuttavia estremizzano l’aspetto sportivo della sorella più grande, ai considerevoli volumi, fino all’utilizzo di ampie finestrature panoramiche apribili a terrazza. Molto elevato il livello di personalizzazione raggiungibile con questo modello, elemento di successo anche della sistership più grande, grazie alla scelta dell’acciaio e alluminio come materiale costruttivo che meglio concede alla flessibilità rispetto alle tante richieste di customizzazione del layout.
La motorizzazione scelta è Man, che consente una velocità di 14,5 nodi. È stata studiata anche una versione con motorizzazione ibrida.
Il primo esemplare di Dom 115 è disponibile alla vendita con consegna prevista a maggio 2025.