• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Maggio 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    RC auto: in Liguria -1% in sei mesi
    Economia

    RC auto: in Liguria -1% in sei mesi

    Maggio 21, 2025
    Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting
    Economia

    Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

    Maggio 21, 2025
    Chiavari, bus Amt gratuiti per i residenti tra i 65 e 69 anni e Isee fino a 9.500 euro
    Economia

    Chiavari, bus Amt gratuiti per i residenti tra i 65 e 69 anni e Isee fino a 9.500 euro

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende
    Finanza

    M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende

    Maggio 21, 2025
    Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo
    Finanza

    Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo

    Maggio 21, 2025
    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg
    Finanza

    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

    Maggio 20, 2025
    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
    Lavoro e Impresa

    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

    Maggio 20, 2025
    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure
    Lavoro e Impresa

    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

    Maggio 19, 2025
    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali
    Sostenibilità

    AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

    Maggio 21, 2025
    Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025
    Sostenibilità

    Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025

    Maggio 21, 2025
    Esg, Gnv ottiene la certificazione per i sistemi di gestione ambientale Iso 14001
    Sostenibilità

    Esg, Gnv ottiene la certificazione per i sistemi di gestione ambientale Iso 14001

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria
    Sanità

    Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria

    Maggio 21, 2025
    Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici
    Sanità

    Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici

    Maggio 21, 2025
    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione
    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione

    Maggio 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità
    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità

    Maggio 21, 2025
    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca
    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

    Maggio 20, 2025
    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto
    Istituzioni

    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025
    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    RC auto: in Liguria -1% in sei mesi
    Economia

    RC auto: in Liguria -1% in sei mesi

    Maggio 21, 2025
    Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting
    Economia

    Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

    Maggio 21, 2025
    Chiavari, bus Amt gratuiti per i residenti tra i 65 e 69 anni e Isee fino a 9.500 euro
    Economia

    Chiavari, bus Amt gratuiti per i residenti tra i 65 e 69 anni e Isee fino a 9.500 euro

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende
    Finanza

    M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende

    Maggio 21, 2025
    Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo
    Finanza

    Borsa, avvio sulla parità per Milano che poi imbocca un trend positivo

    Maggio 21, 2025
    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg
    Finanza

    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

    Maggio 20, 2025
    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
    Lavoro e Impresa

    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

    Maggio 20, 2025
    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure
    Lavoro e Impresa

    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

    Maggio 19, 2025
    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali
    Sostenibilità

    AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

    Maggio 21, 2025
    Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025
    Sostenibilità

    Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025

    Maggio 21, 2025
    Esg, Gnv ottiene la certificazione per i sistemi di gestione ambientale Iso 14001
    Sostenibilità

    Esg, Gnv ottiene la certificazione per i sistemi di gestione ambientale Iso 14001

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria
    Sanità

    Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria

    Maggio 21, 2025
    Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici
    Sanità

    Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici

    Maggio 21, 2025
    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione
    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione

    Maggio 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità
    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità

    Maggio 21, 2025
    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca
    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

    Maggio 20, 2025
    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto
    Istituzioni

    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025
    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Nuova diga foranea: i cassoni si costruiranno (in parte) nel porto di Pra’

Nuova diga foranea: i cassoni si costruiranno (in parte) nel porto di Pra’

Nel far propendere la commissione di gara per l’offerta della cordata Webuild per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova (qui l’annuncio) è stata la miglior offerta economica (al ribasso) e qualche aspetto tecnico.

Lo ha dichiarato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Paolo Emilio Signorini nella conferenza stampa alla presenza dei vertici delle aziende vincitrici.

Da sin. Bucci, Signorini, Salini, Toti e il ministro Giovannini collegato

Signorini non si è addentrato nelle questioni tecniche, non ha neanche specificato la cifra esatta dell’aggiudicazione, rimandando alla pubblicazione degli atti di un progetto che sarà decisamente complesso come ha confermato Giorgio Bellipanni amministratore delegato di Fincantieri Infrasctructure Opere Marittime, società controllata da Fincantieri Infrastructure e dal gruppo Fincantieri: «Il raggruppamento ha tutti i mezzi per realizzarlo. Cercheremo di minimizzare al massimo gli apporti di materiale lapideo e realizzeremo manufatti di cemento armato più grandi, più alti e imponenti rispetto al progetto di fattibilità. Verranno utilizzati più bacini di prefabbricazione per poterli varare e trasportarli sulla diga una volta realizzato il basamento». L’Adsp ha individuato un’area nell’ambito del porto di Pra’ (la sporgenza a Levante), mentre la cordata ne ha proposte altre, non specificate perché ancora da valutare.

Verranno utilizzate 7 milioni di tonnellate di materiale lapideo con una quantità di mezzi impegnata nei lavori imponente e, secondo Bellipanni, mai vista in Italia.

La profondità del fondale (50 metri, anche se il sindaco Marco Bucci ha smentito in conferenza dicendo che al massimo saranno 45 e non per tutta la lunghezza della diga) è la prima sfida, visto che nel mondo non esistono precedenti. «Occorrono impianti importanti per realizzare questi cassoni, alcuni convenzionali altri più grandi di 130 metri lunghezza per 40 larghezza» conferma Bellipanni, sicuro che l’esperienza della cordata faccia la differenza.

Nessuno sconto sulle tempistiche: la scadenza del 2026 imposta dal Pnrr, che finanzia gran parte della diga, è già sufficientemente sfidante.

In programma anche ricerca di personale locale per la realizzazione dell’opera, spiega Bellipanni: «Abbiamo maestranze preparate, ma la necessità di rinforzare la parte del personale marittimo soprattutto».

La progettazione sarà realizzata da F&M Ingegneria e Ramboll Uk. E sarà proprio l’ingegneria a dettare i tempi dell’avvio ufficiale, previsto per inizio 2023.

«Un grande giorno per l’Italia, per questa città, per il porto − commenta Signorini − un’opera che capita ogni qualche secolo, voluta dall’Unione Europea che individua Genova come porto core e lo invita a migliorare l’accessibilità marittima e con il governo che ci ha supportato prima definendola strategica in tutti i documenti e poi aiutandoci sia nell’approvazione delicata di tutte le fasi, sia con l’importante finanziamento».
Per Signorini, a fronte di una gara complessa, ha prevalso il senso del momento storico, del voler essere impresa alfiere. «Grazie agli uffici che hanno fatto davvero molto in questi anni: abbiamo appaltato 2,5 miliardi e mezzo di opere, avviato più di 40 cantieri, 60 le gare fatte».
Pietro Salini, a.d. di Webuild conferma: «Con Fincantieri abbiamo fatto il ponte a Genova e abbiamo capito una città. Cosa è il futuro per noi? È un impegno che cambia il modo di lavorare. Abbiamo dimostrato che le infrastrutture si possono fare rispettando le leggi e trascinando il tessuto regionale. Il nostro metodo è portare sicurezza sul lavoro, la  competenza nel training del personale, la formazione dei giovani. Ringraziamo anche il governo Draghi e il ministro Giovannini che hanno fatto molto per rendere possibile la costruzione delle opere con il nuovo prezzario e l’adeguamento nei contratti, un passo avanti nel rapporto tra amministrazione e mondo produttivo».
Il sindaco Bucci evidenzia che in questo modo la città si allargherà sul mare con nuove calate e moli.Il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini commenta: «Accanto alla diga ci sono investimenti con il porto, il retroporto, le infrastrutture. Abbiamo ritenuto indispensabile fare un intervento di rigenerazione urbana al Campasso per evitare che le persone che vivono lì siano penalizzate dall’incremento del passaggio dei treni merci. Proprio questo intervento della diga, sul mare è valorizzato dalle connessioni a terra: e questo rafforza la mia contrarietà alla realizzazione di un ministero del Mare».

Il progetto di fattibilità è rimasto lo stesso della gara poi andata deserta. «Il motivo principale per cui alla fine si erano tirate indietro − puntualizza Signorini − era che avevano la necessità di ottenere chiarimenti in parte su aspetti tecnici in parte sugli aspetti contrattuali con fattori di rischio sull’opera legati agli extra costi e anche alle clausole sul rischio geologico. Le migliorie proposte dalle imprese sulle tecniche costruttive sono state considerate accettabili con offerta a base d’asta che non ha aumentato la cifra prevista inizialmente».

«La serietà con cui è stato affrontata la revisione dei prezzi è uno dei cambiamenti legati al Pnrr − ribadisce Giovannini − il sistema era abituato all’assenza di inflazione».

«Oggi siamo di fronte a un evento storico: accade poche volte alle autorità di trovarsi al cospetto con la storia e oggi è uno di questi giorni − dichiara il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti − credo sia un momento anche simbolico e ringrazio il ministro Giovannini, perché molta parte del lavoro lo si deve al suo ministero e al suo personale impegno. Che tutto ciò avvenga nel giorno solenne in cui si apre la XIX legislatura della Repubblica Italiana spero che sia di buon auspicio per quello vedremo negli anni futuri: il fatto che si apra una legislatura così importante e difficile per il nostro paese, con per il Pnrr da gestire e anche per la situazione internazionale, e che questo palazzo così carico di storia celebri un momento così significativo penso possa essere da guida per tutti coloro che hanno storto il naso di fronte al ‘modello Genova’ e di fronte a questa diga».
Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Enrico GiovanniniFincantieri Infrastructuregiorgio bellipanniGiovanni TotiMarco Buccinuova diga foraneaPaolo Emilio SignoriniWebuild
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali
Sostenibilità

AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

Maggio 21, 2025
Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria
Sanità

Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria

Maggio 21, 2025
Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025
Sostenibilità

Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025

Maggio 21, 2025
M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende
Finanza

M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende

Maggio 21, 2025
Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici
Sanità

Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici

Maggio 21, 2025

AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria

Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025

M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende

Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici

Esg, Gnv ottiene la certificazione per i sistemi di gestione ambientale Iso 14001

Arpal: domani, 22 maggio, nuova allerta gialla per temporali dalle 6.00 alle 18.00 su tutta la Liguria

Bper rafforza l’offerta dei servizi digitali con l’adozione del cloud AWS

RC auto: in Liguria -1% in sei mesi

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Albenga, interruzione idrica giovedì 22 maggio 2025 per tubatura rotta

Minori a rischio devianza, a Savona il convegno finale del progetto triennale Navigazione

Chiavari, bus Amt gratuiti per i residenti tra i 65 e 69 anni e Isee fino a 9.500 euro

Magellan Circle, accordo con Società Gasdotti Italia per la ricerca di finanziamenti sull’innovazione energetica

Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità

Next Post
Esselunga a Sestri e tema espansione Gdo: Uil chiede apertura di un tavolo istituzionale

Esselunga a Sestri e tema espansione Gdo: Uil chiede apertura di un tavolo istituzionale

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.