• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Agosto 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”
    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

    Agosto 18, 2025
    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi
    Economia

    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

    Agosto 18, 2025
    Genova, traffico passeggeri a Ferragosto: ecco le soluzioni individuate
    Economia

    Genova, traffico passeggeri a Ferragosto: ecco le soluzioni individuate

    Agosto 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo
    Finanza

    Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo

    Agosto 19, 2025
    Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky
    Finanza

    Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky

    Agosto 18, 2025
    Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”
    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

    Agosto 18, 2025
    L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria
    Lavoro e Impresa

    L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria

    Agosto 18, 2025
    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi
    Economia

    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Academy, la Liguria approva il piano triennale 2025/2027
    Formazione

    Its Academy, la Liguria approva il piano triennale 2025/2027

    Agosto 11, 2025
    Serre smart: l’istituto Regionale per la Floricoltura avvia il progetto Ermess green
    Formazione

    Serre smart: l’istituto Regionale per la Floricoltura avvia il progetto Ermess green

    Agosto 8, 2025
    Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027

    Agosto 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Allerta temporali sulla Liguria, si passa da gialla ad arancione tra stasera e domani
    Sostenibilità

    Allerta temporali sulla Liguria, si passa da gialla ad arancione tra stasera e domani

    Agosto 19, 2025
    “Piccoli gesti, grandi crimini” a Chiavari la campagna contro l’abbandono di piccoli rifiuti
    Sostenibilità

    “Piccoli gesti, grandi crimini” a Chiavari la campagna contro l’abbandono di piccoli rifiuti

    Agosto 19, 2025
    Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana
    Sostenibilità

    Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana

    Agosto 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”
    Sanità

    Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”

    Agosto 12, 2025
    Bollino rosso Genova: Asl 3 riprogramma le visite per pazienti fragili over 65
    Sanità

    Bollino rosso Genova: Asl 3 riprogramma le visite per pazienti fragili over 65

    Agosto 14, 2025
    West Nile, sospetto insetto positivo a Genova, tavolo regionale decide le prossime azioni
    Sanità

    West Nile, sospetto insetto positivo a Genova, tavolo regionale decide le prossime azioni

    Agosto 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta
    Istituzioni

    Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta

    Agosto 19, 2025
    Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre
    Istituzioni

    Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre

    Agosto 19, 2025
    Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale
    Istituzioni

    Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025
    Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale
    Rubriche

    Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”
    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

    Agosto 18, 2025
    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi
    Economia

    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

    Agosto 18, 2025
    Genova, traffico passeggeri a Ferragosto: ecco le soluzioni individuate
    Economia

    Genova, traffico passeggeri a Ferragosto: ecco le soluzioni individuate

    Agosto 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo
    Finanza

    Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo

    Agosto 19, 2025
    Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky
    Finanza

    Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky

    Agosto 18, 2025
    Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”
    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

    Agosto 18, 2025
    L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria
    Lavoro e Impresa

    L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria

    Agosto 18, 2025
    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi
    Economia

    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Academy, la Liguria approva il piano triennale 2025/2027
    Formazione

    Its Academy, la Liguria approva il piano triennale 2025/2027

    Agosto 11, 2025
    Serre smart: l’istituto Regionale per la Floricoltura avvia il progetto Ermess green
    Formazione

    Serre smart: l’istituto Regionale per la Floricoltura avvia il progetto Ermess green

    Agosto 8, 2025
    Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027

    Agosto 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Allerta temporali sulla Liguria, si passa da gialla ad arancione tra stasera e domani
    Sostenibilità

    Allerta temporali sulla Liguria, si passa da gialla ad arancione tra stasera e domani

    Agosto 19, 2025
    “Piccoli gesti, grandi crimini” a Chiavari la campagna contro l’abbandono di piccoli rifiuti
    Sostenibilità

    “Piccoli gesti, grandi crimini” a Chiavari la campagna contro l’abbandono di piccoli rifiuti

    Agosto 19, 2025
    Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana
    Sostenibilità

    Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana

    Agosto 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”
    Sanità

    Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”

    Agosto 12, 2025
    Bollino rosso Genova: Asl 3 riprogramma le visite per pazienti fragili over 65
    Sanità

    Bollino rosso Genova: Asl 3 riprogramma le visite per pazienti fragili over 65

    Agosto 14, 2025
    West Nile, sospetto insetto positivo a Genova, tavolo regionale decide le prossime azioni
    Sanità

    West Nile, sospetto insetto positivo a Genova, tavolo regionale decide le prossime azioni

    Agosto 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta
    Istituzioni

    Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta

    Agosto 19, 2025
    Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre
    Istituzioni

    Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre

    Agosto 19, 2025
    Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale
    Istituzioni

    Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025
    Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale
    Rubriche

    Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Raccolta differenziata, la Liguria sale a 55,71%: tutti i dati dei Comuni

Raccolta differenziata, la Liguria sale a 55,71%: tutti i dati dei Comuni

Raggiunge il 55,71% la raccolta differenziata in Liguria nel 2021, in aumento rispetto al 53,46% dell’anno precedente e con un dato che segna oltre 17 punti percentuali in più rispetto al 38,63% del 2015.

La Provincia della Spezia conferma il suo primato con il 75,12% di raccolta differenziata, seguita dalla Provincia di Savona, al 63,55% entrambe in aumento di circa un punto rispetto al 2020. Sale leggermente anche la Provincia di Imperia che arriva al 53,53%, mentre la Città Metropolitana di Genova si attesta al 48,40% con un aumento di 3 punti percentuali rispetto all’anno precedente.

Migliora la prestazione del Comune di Genova, che arriva alla soglia del 40% (39,92%).

Occorre comunque specificare che sono cambiati alcuni parametri di calcolo.

Al netto del Comune di Genova, la Liguria si assesterebbe ad una percentuale di raccolta differenziata del 64,36%, vicinissima agli obiettivi individuati anche dalla pianificazione regionale, mentre il resto della Città Metropolitana si trova già al 66,34%.

È quanto emerge dal report approvato dalla giunta regionale con i risultati di raccolta differenziata ottenuti da ciascun comune ligure nel 2021 e l’accertamento contestuale
del contributo che 79 comuni liguri dovranno versare entro il 30 settembre 2022, sulla base del nuovo parametro incentivante legato alle quantità di rifiuto indifferenziato eccedente la percentuale del 35% rispetto al totale del rifiuto prodotto (in peso).

«Siamo cresciuti di 20 punti percentuali in sei anni di applicazione dall’entrata in vigore della legge voluta da questa giunta – commentano il presidente della Regione e l’assessore al Ciclo dei rifiuti – con la radicale riforma del sistema. È un risultato straordinario. E nonostante anche il 2021 sia stato un anno complesso a causa della pandemia, il trend della raccolta differenziata in Liguria continua a migliorare. Oggi abbiamo messo in campo gli strumenti per fare nei prossimi anni un ulteriore balzo in avanti, grazie al nuovo Piano di gestione dei rifiuti che andrà in aula nelle prossime settimane ed è assolutamente strategico: oggi, con questi livelli di differenziata, è fondamentale svoltare per la parte impiantistica con la chiusura del ciclo dei rifiuti. È un tassello fondamentale per massimizzare le opportunità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e assicurare, in pochi anni, il definitivo passaggio da un sistema basato sulle discariche, ad un sistema moderno basato sull’economia circolare, in cui le discariche diventano del tutto residuali, con la realizzazione di un nuovo impianto terminale di chiusura del ciclo esclusivamente per la componente indifferenziata in uscita dagli impianti di trattamento meccanico biologico. Il prossimo Piano che stiamo per varare è esattamente su questo tema, ponendo obiettivo 67% di raccolta differenziata entro i prossimi 6 anni».

Sono 132 (due in meno rispetto al 2020) i Comuni che hanno raggiunto e superato il 65% della raccolta differenziata (erano 120 del 2019, 110 del 2018, 100 del 2017, 63 del 2016 e 32 del 2015): avranno diritto, a partire dal mese di luglio, allo sgravio fiscale
per il conferimento in discarica della frazione residua, articolato in fasce di risultato, dal 30% al 70% dell’importo base.

Tra i comuni più virtuosi vi sono 6 degli 11 comuni con più di 15mila abitanti: La Spezia con 78,52% cede il primato ad Albenga che raggiunge l’81,99%, a seguire Sestri Levante (72,79%), Chiavari (69,54%), Imperia (67,32%) e Rapallo (66,37).
Sarzana scende poco sotto la soglia con 64,52%, seguita da Sanremo con 61,75%, mentre si confermano nello stesso ordine dell’anno precedente Savona (41,97%), Genova (39,92%) e Ventimiglia (30,02%).

Sono 23 i comuni con percentuali di raccolta differenziata superiore all’80%: nel savonese Bormida (leader con il 87,94%), Vendone, Rialto, Onzo, Ortovero, Villanova d’Albenga, Altare, Albenga, Cairo Montenotte, Garlenda, Zuccarello; nello spezzino Riccò del Golfo, Carrodano, Luni, Ameglia, Santo Stefano Magra, Monterosso e Follo; nel genovese Pieve Ligure, Busalla, Leivi, Campomorone, Sori.

Quattro i Comuni che hanno avuto gli incrementi più sensibili rispetto al 2020, superiori al 20%: il massimo incremento è stato quello di Dolcedo (Im), che è passato dal 37,32% al 61,25%, mentre aumenti similari hanno visto protagonisti i vicini comuni di Pietrabruna e Civezza (Im), oltre che Savignone (Ge).

Per quanto riguarda la produzione di rifiuti pro capite, sono 62 i Comuni con un tasso molto basso, inferiore del 30% rispetto alla media regionale di 540 kg per abitante, e che, pertanto, non si vedranno applicare in ogni caso l’addizionale del 20% sull’ecotassa sui conferimenti in discarica dei rifiuti residui.

I Comuni con i valori complessivi di pro-capite annuo più alto, oltre i 1.000 kg/ abitante anno sono 7, con il Comune di Portofino che arriva a ben 1.886 kg. Seguono Gorreto (1.117), Diano Marina (1.028), Tiglieto (1.025), Rovegno 1.014, Monterosso al Mare (1.011) e Vernazza (1.003), tutti comuni caratterizzati da flussi turistici particolarmente intensi rispetto ai residenti.

Per quanto riguarda invece la sola frazione indifferenziata residua, salgono a 60 i Comuni che hanno un pro capite inferiore ai 100 kg / abitante anno. Di questi sono 11 quelli che non arrivano a 60 Kg / abitante anno (Vendone il più virtuoso con soli 40 Kg
/ abitante anno di indifferenziato da smaltire, seguono Balestrino e Ortovero a quota 48 kg).

Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata previsti, la normativa vigente dispone che i Comuni concorrano al sistema gestionale di ambito versando alla Regione 5 euro per ogni tonnellata di rifiuto urbano indifferenziato residuo, eccedente il 35% in peso rispetto al totale del rifiuto prodotto per l’annualità di riferimento.

Sono 79 i comuni che dovranno versare a Regione entro il 30 settembre gli importi accertati, per un totale di 519.991,04 euro: gran parte del contributo, sensibilmente diminuito rispetto al 2020, è dovuto dal Comune di Genova (362.588 euro, rispetto ai 778.768 euro dell’anno precedente). Seguono i Comuni di Savona (36.815 euro, rispetto ai 63.058 del 2020) e Ventimiglia (che in un anno dimezza il dovuto, scendendo a 28.127 euro). Sono solo 20 i Comuni tenuti ad un versamento superiore ai mille euro, 56 quelli tenuti ad un versamento inferiore ai mille euro.
Nel 2020 i Comuni interessati dal versamento erano 87, per oltre 1 milione di euro complessivo.

ALLEGATO A – Area omogenea metropolitana (003)

ALLEGATO A – Area omogenea spezzina (002)

ALLEGATO A – Area omogenea imperiese (003)

ALLEGATO A – Area omogenea Savonese (002)

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: raccolta differenziata
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Allerta temporali sulla Liguria, si passa da gialla ad arancione tra stasera e domani
Sostenibilità

Allerta temporali sulla Liguria, si passa da gialla ad arancione tra stasera e domani

Agosto 19, 2025
“Piccoli gesti, grandi crimini” a Chiavari la campagna contro l’abbandono di piccoli rifiuti
Sostenibilità

“Piccoli gesti, grandi crimini” a Chiavari la campagna contro l’abbandono di piccoli rifiuti

Agosto 19, 2025
Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana
Sostenibilità

Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana

Agosto 19, 2025
Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta
Istituzioni

Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta

Agosto 19, 2025
La Spezia, aree incolte di Pagliari: approvato il progetto per la riqualificazione del secondo lotto
Sostenibilità

La Spezia, aree incolte di Pagliari: approvato il progetto per la riqualificazione del secondo lotto

Agosto 19, 2025

Allerta temporali sulla Liguria, si passa da gialla ad arancione tra stasera e domani

“Piccoli gesti, grandi crimini” a Chiavari la campagna contro l’abbandono di piccoli rifiuti

Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana

Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta

La Spezia, aree incolte di Pagliari: approvato il progetto per la riqualificazione del secondo lotto

Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre

Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo

Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky

Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)

Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

Nuova Diga Foranea, accordo tra le due Adsp liguri per conferire nei cassoni i dragaggi dello spezzino

Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale

L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria

Pulizia alvei, il Comune di Genova stanzia altri due milioni. Ecco il calendario degli interventi

Caldo a Genova: bollino giallo sino al 19 agosto

Next Post
Regione: polemica Rixi-Toti sulla sanità

Regione: polemica Rixi-Toti sulla sanità

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.