• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025
    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
    Economia

    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

    Ottobre 14, 2025
    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest
    Economia

    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025
    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina
    Finanza

    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025
    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali
    Lavoro e Impresa

    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica
    Istituzioni

    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025
    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
    Economia

    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

    Ottobre 14, 2025
    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest
    Economia

    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025
    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina
    Finanza

    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025
    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali
    Lavoro e Impresa

    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica
    Istituzioni

    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova: tutti i cantieri e le modifiche alla circolazione sino al 29 aprile

Genova: tutti i cantieri e le modifiche alla circolazione sino al 29 aprile

Nell’ambito dei lavori per il riassetto del sistema di accesso alle aree operative del bacino portuale di Voltri – Pra’, fino al 30 settembre, in via Pra’, tra via Porrata e il civ. 65, sono istituite queste prescrizioni:

  • limite velocità a 30 km\h
  • divieto di sorpasso
  • divieto di transito all’altezza del tratto di strada che porta al casello autostradale per i veicoli che provengono da ponente in direzione levante
  • divieto di transito per i veicoli in direzione mare – monti all’altezza del tratto di strada che porta al casello autostradale per i veicoli che percorrono via Sorgenti sulfuree
  • obbligo di andare dritto per i veicoli in direzione ponente – levante giunti all’altezza di via Sorgenti sulfuree
  • obbligo di andare dritto per i veicoli con direzione di marcia ponente – levante, giunti all’incrocio semaforico con lo svincolo autostradale.

Per spettacolo viaggiante nel piazzale 334° Brigata Est-Sap, entrambi i lati, fino alle ore 24 del 2 maggio, istituito divieto di sosta veicolare, con rimozione dei veicoli inadempienti, e di fermata. Negli stessi giorni e orari, nel lato mare del parcheggio a levante del piazzale del Basilico di Pra’, altezza Palamare, istituito divieto di sosta veicolare, con rimozione dei veicoli inadempienti, e fermata, esclusi veicoli afferenti alla manifestazione.

Nella pista ciclabile adiacente piazzale 334° Brigata Est-Sap, nel tratto terminale a levante, è istituito il divieto di transito ai velocipedi.

A Multedo, a causa di un’area attiva di cantiere dal 27 al 29 aprile, dalle ore 7.30 alle 18.30, in viale Villa Gavotti, nel tratto compreso tra i civv. 57 e 67, sono istituiti senso unico alternato regolato da movieri e/o impianto semaforico e limite max di velocità di 30 km/h.

Dal 26 aprile 2022 fino al 25 aprile 2023, per l’esecuzione di lavorazioni inerenti la realizzazione del Parco del Ponte in via Argine Polcevera – tratto compreso tra ponte Monsignor Romero e via Campi –  sono stati stabiliti:

  • limite max di velocità di 30 km/h
  • divieto di sorpasso
  • divieto di fermata veicolare su ambo i lati della strada.

In via temporanea e sperimentale fino al 7 aprile 2023, nel quartiere di Sestri Ponente in zona Aeroporto, sono stabilite queste prescrizioni in:

via Albareto (tratto compreso tra civ.15 e via Siffredi)

obbligo di proseguire dritto all’intersezione con via Buccari

via Buccari (rami di monte e di ponente)

  • limite max di velocità di 30 km/h
  • divieto di transito a veicoli o complessi di veicoli con lunghezza superiore a 11 mt.
  • senso unico di marcia con direzione levante – ponente nel ramo di monte
  • senso unico di marcia con direzione monte – mare nel ramo di ponente
  • in uscita su via Albareto possibilità di svolta verso destra, nella carreggiata monte di via Albareto, e consentita la svolta verso sinistra, nella carreggiata mare di via Albareto
  • divieto di fermata su lato monte e lato ponente della strada
  • intersezione tra via Buccari e via Albareto regolata da impianto semaforico

via Buccari (rami di mare e di levante)

  • limite max velocità di 30 km/h
  • senso unico di marcia con direzione ponente – levante nel ramo di mare
  • conferma del senso unico di marcia con direzione mare – monte nel ramo di levante
  • per i veicoli che percorrono il ramo di levante, all’intersezione con il ramo di monte istituiti obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svoltare verso sinistra (verso il ramo di monte)

via Buccari (ramo che da via Albareto adduce a via Siffredi)

  • divieto di transito veicolare all’intersezione con via Albareto
  • divieto di transito veicolare all’intersezione con via Siffredi
  • area di sosta regolata come da segnaletica installata su carreggiata con accesso consentito ai soli veicoli provenienti dal ramo di levante di via Buccari
  • dalla predetta area di sosta obbligo di dare precedenza e di svoltare a destra per i veicoli che si immettono nel ramo di levante di via Buccari

via Siffredi (direttrice ponente – levante, tratto compreso tra via Montecchi e rotatoria via Siffredi/via Albareto)

  • obbligo di proseguire dritto all’incrocio con via Buccari
  • obbligo di svolta verso destra ai veicoli che si immettono dalle strade e dalle proprietà laterali autorizzate
  • divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via Siffredi (direttrice levante – ponente, tratto compreso tra via Montecchi e rotatoria via Siffredi/via Albareto)

  • consentita la svolta verso sinistra, regolata con impianto semaforico, all’intersezione con via Buccari, esclusi veicoli o complessi di veicoli aventi lunghezza superiore a 11 mt.
  • obbligo di svolta verso destra ai veicoli che si immettono dalle strade e dalle proprietà laterali autorizzate
  • divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.

In via della Superba, fino al 31 dicembre, per i lavori nell’ambito della nuova viabilità del bacino portuale di Sampierdarena, nel tratto a mare dell’intervento, compreso tra le intersezioni regolamentate a rotatoria Tenco e S. Giovanni d’Acri, sono stabilite queste prescrizioni:

  1. senso unico di circolazione, con direzione di marcia ponente – levante
  2. limite max di velocità di 30 km/h
  3. divieto di circolazione ai motocicli, ciclomotori e velocipedi
  4. divieto di circolazione pedonale.

In via Chiaravagna, via Borzoli e via Bissone, fino al 31 dicembre, temporanea modifica alla circolazione e alla sosta veicolare per l’esecuzione di lavori propedeutici alla sistemazione idraulica del torrente Chiaravagna.

Fino al 30 marzo 2023, in via di Francia, strada sopraelevata Aldo Moro, passo a via di Francia, via de Marini, via Balleydier e via Scappini, nell’ambito della 2^ fase dei lavori di riqualificazione del Nodo di S. Benigno, sono state introdotte modifiche alla circolazione.

In via di Francia

dalle ore 19 alle 23 del 23 aprile:

  • divieto di transito nel tratto compreso tra la rotatoria di via Scarsellini e via Cantore (esclusi mezzi AMT)
  • consentito il transito, ai veicoli diretti alle proprietà laterali e alle attività commerciali, limitatamente al tratto compreso tra via Cantore e via Balleydier
  • obbligo, con l’ausilio di movieri, di immettersi lungo l’asse stradale via Balleydier/via Albertazzi
  • divieto di transito sulla pista ciclabile localizzata a centro strada.

– fino alle ore 24 del 30 aprile (tratto compreso tra il civ. 7 e l’intersezione con via Balleydier)

  • divieto di transito sulla pista ciclabile localizzata a centro strada
  • divieto di transito veicolare nella carreggiata di monte di via di Francia nel tratto compreso tra i civv. 7 e  15, esclusi veicoli che si dirigono e/o provengono verso/da proprietà laterali carrabili autorizzate e attività economiche presenti nel tratto di via di Francia compreso tra i civici indicati
  • per i veicoli autorizzati – di cui al punto precedente – è consentita la circolazione a doppio senso di marcia, solo sulla carreggiata a monte di via di Francia nel tratto tra lo spigolo a ponente del civ. 13 e del civ. 15
  • per i veicoli che percorrono i segmenti stradali – di cui ai due punti precedenti – obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svoltare verso destra all’intersezione con la carreggiata centrale di via di Francia
  • senso unico di circolazione con direzione levante – ponente sulla carreggiata centrale,nella corsia di monte, nel tratto compreso tra civ. 7 e via Balleydier
  • divieto di transito veicolare nel tratto di carreggiata centrale, sulla corsia di mare, compreso tra civ.  7 e via Balleydier

In Sopraelevata dalle ore 22 del 23 aprile alle 6 del 24 aprile sono vigenti:

  • limite max di velocità di 30 km/h nel tratto proveniente dal casello autostradale di Ge Ovest
  • limite max di velocità di 30 km/h nella carreggiata di monte, tratto compreso tra via Cantore e la rampa che adduce a via di Francia
  • divieto di transito sulla carreggiata di mare – tratto compreso tra uscita per direzione ponente verso il ponte Elicoidale e  innesto verso levante dal ponte Elicoidale –
  • divieto di transito sulla rampa in uscita che adduce a via di Francia dalla carreggiata monte della Sopraelevata
  • divieto di transito nella rampa di adduzione alla sopraelevata proveniente da via Cantore

Sulla rampa in uscita che adduce a via di Francia limite max di velocità di 30 km/h.

Dalle ore 21 del 24 aprile alle 6 del 29 aprile stabilite anche le prescrizioni:

  1. carreggiata monte – nel segmento stradale compreso tra 250 mt. prima dell’adduzione al ramo che collega a via di Francia questa diramazione stradale – limite max di velocità di 30 km/h
  2. rampa in uscita – che adduce a via di Francia – divieto di transito

Inoltre divieto di transito – sulla rampa in entrata che proviene da via Cantore – nelle date e per le fasce orarie indicate:

ore 21 del 25 aprile / ore 2 del 26 aprile
ore 21 del 27 aprile / ore  2 del 28 aprile
ore 21 del 29 aprile / ore 2 del 30 aprile
ore 21 del 2 maggio / ore 2 del 3 maggio
ore 21 del 4 maggio / ore 2 del 5 maggio
ore 21 del 6 maggio / ore 2 del 7 maggio
ore 21 del 9 maggio / ore 2 del 10 maggio
ore 21 dell’11 maggio / ore 2 del 12 maggio
ore 21 del 13 maggio / ore 2 del 14 maggio.

In passo a via di Francia (semicarreggiata di levante – tratto compreso tra il civ. 2 e via de Marini):

  • limite max velocità di 30 km/h
  • divieto di transito veicolare fatta eccezione per i veicoli che si devono dirigere e/o che provengono dalle proprietà laterali carrabili autorizzate ed alle attività economiche presenti nel tratto di passo a via di Francia compreso tra il civ. 2 e via de Marini
  • doppio senso di circolazione
  • divieto di fermata

In via Balleydier (tratto compreso tra sottopasso di via De Marini e sottopasso di via Scappini):

  • limite max velocità di 30 km/h
  • senso unico di circolazione con direzione monte – mare
  • obbligo di proseguire diritti per autotreni, autoarticolati e autosnodati all’intersezione con il sottopasso di collegamento con via Scappini
  • divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

Nel sottopasso di collegamento tra via Scappini e via Balleydier:

  • limite max velocità di 30 km/h
  • senso unico di circolazione con direzione levante – ponente
  • divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare.

In via de Marini divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5 ton. e nel tratto di compreso tra passo a via di Francia e via Scappini

obbligo di dare la precedenza all’intersezione con via Scappini.

In via Lodi, nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza del muro di contenimento, fino al 30 settembre, nel tratto di strada compreso tra il civ. 167 e il civ. 256, sono stabilite le seguenti prescrizioni:

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico e contestuale divieto di sosta sul lato monte.

In via San Quirico, fino al 31 luglio, per lavori di riqualificazione di marciapiede e di un tratto di carreggiata stradale, sono istituiti il limite di velocità max di 30 km\h e il divieto di sosta.

In piazza Adriatico, fino al 31 dicembre, per le lavorazioni per i lavori di adeguamento idraulico della tombinatura del torrente rio Torre di Quezzi, si dispongono alcune modifiche di circolazione stradale (leggi Ordinanza).

Fino al 31 agosto, in piazza Portello e nel tratto iniziale da monte di via Interiano, sono istituiti limite max di velocità di 30 km/h e divieto di fermata per i lavori di ampliamento e di trasformazione dei locali dell’ex sottopasso in parcheggio interrato.

Fino al 30 aprile in via della Sanità:

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito sulla corsia di marcia lato levante e sull’adiacente marciapiede
  3. senso unico di circolazione con direzione monte – mare.

In via Fieschi, nel centro città, nel tratto di strada da piazza Carignano fino all’altezza di piazza Dante, dal 28 aprile al 2 maggio, in entrambe le direzioni di marcia, è istituito il divieto di transito veicolare.

Nel centro storico fino al 20 maggio in:

  1.  via di Scurreria è istituito il senso unico alternato regolato da semaforo e movieri
  2.  piazza Campetto è istituito il divieto di transito dall’altezza dell’intersezione con via degli Orefici fino al civ. 2r
  3.  via al Ponte Reale, via Banchi, via degli Orefici, via Soziglia e piazza Soziglia sono istituiti il senso unico alternato regolato da movieri dalle ore 8 alle 13 e da impianto semaforico nelle restanti ore e il divieto di transito ai veicoli di larghezza superiore a 2.30 mt.
  4. via San Pietro della Porta i veicoli che percorrono questo tratto di strada, arrivati all’intersezione con piazza Banchi, dopo l’immissione in quest’ultima, hanno l’obbligo della direzione a sinistra (mare). (Leggi ordinanza)

In zona Foce, fino al 18 settembre nei segmenti stradali in elenco sono disposti questi provvedimenti (leggi Ordinanza):

viale Brigata Bisagno

  • limite max di velocità di 30 km/h su entrambe le carreggiate nel tratto compreso tra l’intersezione con via Pisacane e corso Buenos Aires
  • sospensione corsia riservata ai bus sulla carreggiata di ponente nel tratto compreso tra corso Buenos Aires e via Pisacane
  • chiusura alla circolazione della corsia di sinistra, entrambe le carreggiate.

viale Emanuele Filiberto Duca D’Aosta

  • limite di velocità max di 30 km/h su entrambe le carreggiate
  • chiusura alla circolazione della corsia di sinistra, carreggiata direzione mare.

In largo Benzi, via Pastore, viale Benedetto XV, salita superiore della Noce e via De Toni, fino al 25 aprile, per la realizzazione del park interrato sono adottate alcune modifiche alla circolazione e alla sosta (leggi Ordinanza).

Fino al 31 maggio, in via Cadighiara, nel tratto di strada immediatamente a monte di piazza Rotonda, per lavori su strada, sono istituiti:

– limite max di velocità di 30 km/h

– senso unico alternato regolato da impianto semaforico.

Per attivazione di un nuovo ponte provvisorio e lavori di adeguamento idraulico di rio Chiappeto, fino al 28 febbraio 2023:

in via delle Casette

  • limite max di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra via dell’Arena e il ponte di nuova realizzazione
  • divieto di transito veicolare e pedonale nel tratto compreso tra il ponte di nuova realizzazione e il termine a mare della strada

in via Pontevecchio, in prossimità dell’intersezione con il ponte di nuova realizzazione che collega a via delle Casette:

  • limite max di velocità di 30 km/h in entrambi i segmenti stradali
  • obbligo di arresto e di dare precedenza ai veicoli provenienti dal ramo a mare.

Fino al 5 maggio, per lavori nell’ambito del progetto Equinix2 Africa Cable, a Sturla, sono stabilite queste modifiche:

  • in via del Tabarca limite max di velocità di 30 km/h
  • in via del Tritone limite max di velocità di 30 km/h e divieto di fermata esclusi i veicoli afferenti alle lavorazioni nel tratto antistante il civ. 4 (ambo i lati della strada) e via del Tabarca (ambo i lati della strada).

Lavori in corso, anche Municipio per Municipio, ordinanze citate, modifiche viabilità per eventi al link: https://bit.ly/3vzkJ2x

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: cantierigenovalavori
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
Istituzioni

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

Ottobre 14, 2025
Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
Istituzioni

Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

Ottobre 14, 2025
Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica
Istituzioni

Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

Ottobre 14, 2025
Istat, in Liguria aumentano le famiglie in condizione di povertà
Istituzioni

Istat, in Liguria aumentano le famiglie in condizione di povertà

Ottobre 14, 2025
Guardia Costiera, la nave Aurelio Visalli per ricerca e soccorso visitabile al Porto Antico
Istituzioni

Guardia Costiera, la nave Aurelio Visalli per ricerca e soccorso visitabile al Porto Antico

Ottobre 14, 2025

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

Come realizzare un presepe, corso pratico alla Spezia

Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

La Spezia, al Parco delle Clarisse in vigore l’orario autunnale

Savona, riprendono i lavori alla passerella di via Vittorio Veneto

Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

Istat, in Liguria aumentano le famiglie in condizione di povertà

Next Post
Covid, Toti: «Oltre 7 mila prenotazioni per la quarta dose da martedì»

Covid, Toti: «Oltre 7 mila prenotazioni per la quarta dose da martedì»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.