• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Maggio 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Salone del Libro: vendite nazionali in calo nei primi mesi del 2025, editori liguri comunque soddisfatti
    Economia

    Salone del Libro: vendite nazionali in calo nei primi mesi del 2025, editori liguri comunque soddisfatti

    Maggio 16, 2025
    Si conclude alla Spezia il Blue Design Summit 2025, Peracchini: «Un’edizione da record»
    Economia

    Si conclude alla Spezia il Blue Design Summit 2025, Peracchini: «Un’edizione da record»

    Maggio 16, 2025
    Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia
    Economia

    Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura in rialzo grazie ai titoli della difesa
    Finanza

    Borse europee, chiusura in rialzo grazie ai titoli della difesa

    Maggio 16, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti più Leonardo (+3,40%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti più Leonardo (+3,40%)

    Maggio 16, 2025
    Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade
    Finanza

    Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova
    Lavoro e Impresa

    Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova

    Maggio 15, 2025
    A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa
    Lavoro e Impresa

    A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa

    Maggio 15, 2025
    Lavoro, in Liguria previste 14mila assunzioni a maggio (+5% sul 2024)
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste 14mila assunzioni a maggio (+5% sul 2024)

    Maggio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Legambiente Polis: a Genova ancora troppi i rifiuti a Punta Vagno, occorre puntare sull’educazione ambientale
    Sostenibilità

    Legambiente Polis: a Genova ancora troppi i rifiuti a Punta Vagno, occorre puntare sull’educazione ambientale

    Maggio 16, 2025
    Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti
    Sostenibilità

    Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti

    Maggio 16, 2025
    Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà
    Sostenibilità

    Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Al Gaslini primo intervento di neurostimolazione cerebrale profonda per il trattamento della distonia secondaria
    Sanità

    Al Gaslini primo intervento di neurostimolazione cerebrale profonda per il trattamento della distonia secondaria

    Maggio 16, 2025
    Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari
    Sanità

    Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari

    Maggio 16, 2025
    Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato
    Sanità

    Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato

    Maggio 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit
    Istituzioni

    Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit

    Maggio 16, 2025
    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare

    Maggio 14, 2025
    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche
    Istituzioni

    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025
    Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione
    Rubriche

    Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione

    Maggio 15, 2025
    Wannenes presenta la Collezione Appendino: asta martedì 27 maggio a Genova
    Rubriche

    Wannenes presenta la Collezione Appendino: asta martedì 27 maggio a Genova

    Maggio 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Salone del Libro: vendite nazionali in calo nei primi mesi del 2025, editori liguri comunque soddisfatti
    Economia

    Salone del Libro: vendite nazionali in calo nei primi mesi del 2025, editori liguri comunque soddisfatti

    Maggio 16, 2025
    Si conclude alla Spezia il Blue Design Summit 2025, Peracchini: «Un’edizione da record»
    Economia

    Si conclude alla Spezia il Blue Design Summit 2025, Peracchini: «Un’edizione da record»

    Maggio 16, 2025
    Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia
    Economia

    Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura in rialzo grazie ai titoli della difesa
    Finanza

    Borse europee, chiusura in rialzo grazie ai titoli della difesa

    Maggio 16, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti più Leonardo (+3,40%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti più Leonardo (+3,40%)

    Maggio 16, 2025
    Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade
    Finanza

    Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova
    Lavoro e Impresa

    Asili nido, attivato tavolo permanente di confronto tra Assonidi Confcommercio e Comune di Genova

    Maggio 15, 2025
    A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa
    Lavoro e Impresa

    A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa

    Maggio 15, 2025
    Lavoro, in Liguria previste 14mila assunzioni a maggio (+5% sul 2024)
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste 14mila assunzioni a maggio (+5% sul 2024)

    Maggio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Legambiente Polis: a Genova ancora troppi i rifiuti a Punta Vagno, occorre puntare sull’educazione ambientale
    Sostenibilità

    Legambiente Polis: a Genova ancora troppi i rifiuti a Punta Vagno, occorre puntare sull’educazione ambientale

    Maggio 16, 2025
    Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti
    Sostenibilità

    Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti

    Maggio 16, 2025
    Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà
    Sostenibilità

    Regione Liguria, al via il bando per sostenere le cure odontoiatriche di minorenni in difficoltà

    Maggio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Al Gaslini primo intervento di neurostimolazione cerebrale profonda per il trattamento della distonia secondaria
    Sanità

    Al Gaslini primo intervento di neurostimolazione cerebrale profonda per il trattamento della distonia secondaria

    Maggio 16, 2025
    Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari
    Sanità

    Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari

    Maggio 16, 2025
    Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato
    Sanità

    Asma Zero Week, dal 26 al 30 maggio consulenze gratuite per pazienti con asma non controllato

    Maggio 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit
    Istituzioni

    Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit

    Maggio 16, 2025
    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare

    Maggio 14, 2025
    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche
    Istituzioni

    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025
    Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione
    Rubriche

    Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione

    Maggio 15, 2025
    Wannenes presenta la Collezione Appendino: asta martedì 27 maggio a Genova
    Rubriche

    Wannenes presenta la Collezione Appendino: asta martedì 27 maggio a Genova

    Maggio 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Hennebique, cantiere al via: stazione marittima, un hotel, case per studenti entro fine 2023

Al via il cantiere per il recupero dell’Hennebique di Genova, l’ex silos granario di architettura liberty costruito nel 1901 e in abbandono da oltre cinquant’anni. Due anni di lavori per terminare il tutto entro la fine del 2023. Un investimento di 130 milioni, secondo quanto riferito da Cristian Vitali, architetto e amministratore delegato di Vitali spa, gruppo lombardo attivo nel settore real estate e delle grandi infrastrutture.

Cristian Vitali

Gli oltre 40 mila metri quadrati di superficie verranno convertiti in strutture ricettive, uffici e servizi dedicati alle attività crocieristiche. L’innovazione tecnologica dei processi, i macchinari di ultima generazione e la specializzazione nel settore, consentiranno a Vitali spa di gestire le attività di cantiere minimizzando l’impatto ambientale e seguendo i principi dell’economia circolare e della sostenibilità.

L’Hennebique è stato il primo edificio in Italia a essere stato costruito, tra il 1899 e il 1901 utilizzando il brevetto del calcestruzzo armato a vista. Un’innovazione edile straordinaria per l’epoca che venne applicata, a sua volta, da Francois Hennebique, da cui, non a caso, l’edificio riprende il nome. L’impianto fu pensato fin dal principio come un vero e proprio automa industriale capace di “ingerire” e insaccare quantitativi massicci di granaglie. Non da ultimo, il collegamento diretto con due binari ferroviari permetteva un rapido trasferimento della merce e sigillava l’indispensabile collegamento terra-mare.

Cristian Vitali spiega: «Hennebique darà  ottimi risultati in termine di ritorno di investimento. Il nostro progetto ne valorizza le caratteristiche ed è rispettoso della storia pur arricchendolo con infrastrutture digitali. Sarà una macchina domotica rispettando i principi Esg».

Sono quattro le funzioni principali dei 45 mila metri quadrati: la torre centrale sarà dedicata al “blue innovation forum” (12 mila mq), che ospiterà uffici, sarà sede delle partecipate della Regione Liguria, ma anche di uno spazio per meeting, congressi e un centro ricerche, dotato delle tecnologie più innovative.

La nuova stazione marittima, un secondo terminal crociere, occuperà i primi due piani (circa 6 mila mq) oltre a 4 mila mq di servizi dedicati ai crocieristi. Stazioni Marittime ha sottoscritto un contratto di locazione ventennale.In tutto ciò si inserisce anche l’allungamento della banchina di Levante di Ponte dei Mille, che consentirà di aumentare di più del 50% i flussi crocieristici a Genova.

Federico Solimena, presidente di Stazioni Marittime spa conferma la centralità della struttura: «L’adesione al contratto è stato deliberato all’unanimità. Quel riempimento di 15 metri tra il muro perimetrale e il mare consente una maggiore sicurezza per sbarco e accosto». L’a.d. Edoardo Monzani annuncia che presto potrebbe essere presentato un progetto per acquisire ulteriori spazi. «Abbiamo avuto un 2020 disastroso. Nella seconda metà del 2021 ci attesteremo attorno ai 400 mila passeggeri, ma nel 2019 eravamo a quota 1,4 milioni. Questa realizzazione ce li farà superare. La ricaduta sul territorio è di 300 milioni euro all’anno che possono essere aumentati».

La parte ricettiva sarà concentrata nelle due ali laterali dell’edificio. L’hotel sarà un quattro stelle del Gruppo Una (catena alberghiera italiana di proprietà Gruppo Unipol spa), rivela Vitali: «Abbiamo preferito puntare su un brand italiano e di qualità, visto che questa era la richiesta delle compagnie crocieristiche. Inoltre sul tetto sono previsti la piscina dell’hotel, spazi di ristorazione diversi sia per cibi sia per tipologie di utenza». L’hotel (13 mila mq) avrà circa 200 camere. I ristoranti saranno aperti anche al pubblico esterno e raggiungibili con ingressi dedicati.

L’altra ala ospiterà le “student house” (10 mila mq) ossia mini appartamenti dedicati soprattutto agli studenti universitari, ma anche a docenti e ricercatori: 250 i posti letto. Saranno attive 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con spazi di coworking, dando così anche un servizio di sorveglianza.

Il complesso sarà diviso quindi in tre settori, il centrale e le due ali. Maurizio Tosi, partner di Starching Milano, spiega: «Per quanto riguarda la riqualificazione della facciata abbiamo eliminato le parti aggiunte più recenti per riportarla all’ordine originale. La parte di edificio non più recuperabile sarà svuotata con la creazione di due corti che saranno il cardine della flessibilità dell’Hennebique».


L’intervento ha previsto anche uno studio della permeabilità dell’edificio. Le funzioni commerciali/pubbliche sono state posizionate al piano terra per permettere un’efficace
funzionalità dell’edificio come attrattore di quartiere. L’inserimento di due nuovi volumi con struttura portante in acciaio e corti centrali permettono l’ingresso della luce naturale in tutti gli ambienti. Contestualmente, la volumetria sottratta dalla creazione delle corti viene traslata in copertura con la creazione di nuovi volumi vetrati.

 

Nel progetto è anche previsto un impianto talassotermico.

Le demolizioni

«Quello di oggi è un momento storico per la città di Genova e per tutta la Liguria – commenta Giovanni Toti, presidente di Regione Liguria – un passo fondamentale e concreto all’interno di un percorso lungo e delicato, nel quale si mette un punto fermo. Grazie al lavoro congiunto e sinergico di Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità portuale diamo corpo al rilancio e alla riqualificazione di uno dei luoghi più significativi del fronte mare di Genova. L’Hennebique, oltre a essere un edifico di straordinario valore storico, si trova in una zona assolutamente strategica della città, incastonato tra la stazione marittima e la facoltà di Economia e Commercio. Riqualificare a dare nuova vita a questo edificio significa fornire opportunità di lavoro e sviluppo alla città, in particolare penso al settore crocieristico, ma anche inserire un ulteriore tassello nel più ampio piano di rigenerazione del fronte mare della città, che parte dal waterfront di Levante e dalla Fiera e ha la sua naturale prosecuzione nel Porto antico e, appunto, nell’Hennebique».

Marco Bucci, sindaco del Comune di Genova, aggiunge: «Il piano per la riqualificazione di uno spazio così strategico per la città come quello dell’ex silos di Hennebique è stato uno dei primi impegni che mi ero preso con la città, ancora prima di diventare sindaco. In questi anni, insieme a Sistema di Autorità Portuale e Regione Liguria, abbiamo lavorato duro perché si potesse arrivare a dare una nuova vita ad uno spazio di elevate dimensioni, che rappresenta un pezzo di storia del lavoro della città ed in particolare del suo porto, e che ha un notevole impatto visivo sia per le persone che arrivano in città dal mare, sia per coloro che entrano nel cuore di Genova attraverso la strada Sopraelevata o via Gramsci. Con la partenza dei primi cantieri possiamo cominciare a fare il conto alla rovescia e a immaginare che significato avrà un fronte mare riqualificato anche in questo spazio con attività di servizio al territorio e ai turisti: siamo orgogliosi di aver mantenuto la promessa, ulteriore dimostrazione di quanti passi in avanti la città stia facendo in questi ultimi anni».

«Sono state fondamentali la sinergia e la collaborazione tra istituzioni e operatori privati per trovare le giuste soluzioni per organizzare logisticamente il cantiere senza interferire con l’attività portuale – dichiara Paolo Emilio Signorini, presidente dell’Autorità Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, che è la stazione appaltante di Hennebique – Genova in questo momento sta imboccando un periodo in cui sarà molto sollecitata. Abbiamo in campo alcune grandi opere fondamentali per il porto e l’economia di Genova che potranno avere alcuni effetti sulla vita quotidiana della città. Stiamo entrando in un momento di grande fermento durante il quale bisognerà aver e un pò di pazienza ma che vedrà la rinascita di questa importante parte del fronte mare».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: cristian vitaliEdoardo MonzaniFederico SolimenaGiovanni Totigruppo unahennebiqueMarco Buccimaurizio tosiPaolo Emilio SignoriniStarchingvitali
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Ravioli di platano
Rubriche

Ravioli di platano

Maggio 17, 2025
Salone del Libro: vendite nazionali in calo nei primi mesi del 2025, editori liguri comunque soddisfatti
Economia

Salone del Libro: vendite nazionali in calo nei primi mesi del 2025, editori liguri comunque soddisfatti

Maggio 16, 2025
Borse europee, chiusura in rialzo grazie ai titoli della difesa
Finanza

Borse europee, chiusura in rialzo grazie ai titoli della difesa

Maggio 16, 2025
Liguri in Borsa, acquisti più Leonardo (+3,40%)
Finanza

Liguri in Borsa, acquisti più Leonardo (+3,40%)

Maggio 16, 2025
Si conclude alla Spezia il Blue Design Summit 2025, Peracchini: «Un’edizione da record»
Economia

Si conclude alla Spezia il Blue Design Summit 2025, Peracchini: «Un’edizione da record»

Maggio 16, 2025

Ravioli di platano

Salone del Libro: vendite nazionali in calo nei primi mesi del 2025, editori liguri comunque soddisfatti

Borse europee, chiusura in rialzo grazie ai titoli della difesa

Liguri in Borsa, acquisti più Leonardo (+3,40%)

Si conclude alla Spezia il Blue Design Summit 2025, Peracchini: «Un’edizione da record»

Nidi Savona, nei comunali aumentano i posti e si ampliano gli orari

Legambiente Polis: a Genova ancora troppi i rifiuti a Punta Vagno, occorre puntare sull’educazione ambientale

Al Gaslini primo intervento di neurostimolazione cerebrale profonda per il trattamento della distonia secondaria

Patrizia Ferrara eletta presidente Cna Pensionati La Spezia

Al via il progetto “La Semina dei Sogni” a supporto dei bimbi figli dei detenuti

Notte dei musei: il 17 maggio al Museo di Archeologia Ligure tra storia e innovazione con l’Iit

Demenze: oltre 1,2 mln per interventi di teleriabilitazione cognitiva e sostegno psicologico ai familiari

Apicoltura e piccoli frutti, al via gli aiuti alle imprese liguri danneggiate dalle gelate dell’aprile 2021

Banco Desio: Fitch Ratings migliora il rating portandolo a livello investment grade

Erg: Equita abbassa il target price a 25,6 euro per azione

Next Post
Coldiretti: presentato a Olioliva il progetto Stamoil per il rilancio del settore

Coldiretti: presentato a Olioliva il progetto Stamoil per il rilancio del settore

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.