La Borsa di Milano apre invariata con il Ftse Mib a a quota 24.514 punti per poi imboccare un trend negativo. Rialzi marginali nel listino principale: Prysmian +1,26%. In calo Diasorin (-3,58%) e Atlantia (-1,8%)
Le Borse europee aprono deboli. Francoforte segna un -0,09% con il Dax a quota 15.282 punti. Parigi registra un -0,03% con il Cac 40 a quota 6.256 punti. Londra è invece sopra la parità (+0,05%) con il Ftse 100 a 6.962 punti.
Borse asiatiche in calo con gli investitori che considerano i rischi crescenti che derivano dall’incremento dei casi di covid nell’area. Tokyo cede lo 0,46%.
Tra i macro attesi i dati sulla fiducia dei consumatori e delle imprese di aprile diffusi dall’Istat e i dati sul commercio estero extra-Ue di marzo. Dagli Usa la fiducia dei consumatori ad aprile.
Prezzo del petrolio in deciso rialzo sui mercati. Il Wti del texas avanza dell’1,02% a 62,54 dollari mentre il Brent del Mare del Nord sale dell’1,04% a 66,33 dollari.
Nei cambi partenza stabile per l’euro sui mercati. La moneta unica europea scambia a 1,2077 dollari. In Asia l’euro-yen è sostanzialmente stabile a 130,615 (-0,01%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco ha aperto in lieve aumento a 106 punti base. Il rendimento è a +0,80%.