Sono state oltre 7.760 le richieste ricevute dal sistema informatico di Liguria Digitale (attraverso il portale Prenotovaccino) per prenotare il vaccino per la fascia di età 79-75, tutte processate in circa mezz’ora dopo l’avvio delle 23.
Nessuna attesa per gli utenti collegati, neanche in corrispondenza del picco registrato di 224 prenotazioni in un minuto.
Le operazioni hanno coinvolto una cinquantina di tecnici dell’azienda informatica.
Da questa mattina le prenotazioni potranno essere effettuate anche attraverso i Cup, le farmacie e il numero verde 800 938 818.
Sono invece 83.066 i liguri che a oggi si sono rivolti al proprio medico di medicina generale per prenotare la vaccinazione anti covid-19 o direttamente attraverso il medico oppure, se estremamente vulnerabili o non deambulanti, per essere segnalati alla propria Asl per la vaccinazione in una sede ospedaliera (con vaccino ‘freeze’ per gli ‘estremamente vulnerabili’) o al domicilio.
Rispetto alle telefonate ricevute, i medici hanno prenotato 67.599 appuntamenti; alcuni medici hanno prenotato l’intero ciclo vaccinale, fissando il doppio appuntamento per la prima e la seconda dose, altri hanno prenotato solo la prima dose cui seguirà, nel momento in cui verrà somministrata, l’appuntamento per il richiamo.