Aggiornamento ore 11,42
Dopo i temporali che hanno interessato in particolare il settore centrale della regione e il Tigullio, le condizioni meteo in Liguria vanno lentamente migliorando anche se permane una residua instabilità. Arpal ha così modificato l’allerta meteo per temporali con questa scansione: Centro Levante (zone B, C, E): gialla fino alle 15 di oggi lunedì 7 settembre. Versanti padani di Ponente (zona D): gialla fino alle 12 di oggi lunedì 7 settembre.
Cessa l’allerta meteo sul Ponente ligure (zona A), mentre resta l’allerta arancione sul resto della Liguria (bacini piccoli e medi, gialla sui bacini grandi), fino alle 12 di oggi.
Secondo l’ultimo bollettino Arpal, nelle ultime ore il sistema temporalesco organizzato che aveva interessato la città di Genova nelle prime ore della notte si è spostato più velocemente verso est, attestandosi intorno al Promontorio di Portofino. Qui, pur perdendo intensità, è rimasto stazionario per alcune ore per effetto di una convergenza di un flusso da est, sudest lungo la costa di Levante e un flusso da nord, nordovest sul settore centrale della regione.
Sul Tigullio si sono registrate precipitazioni localmente forti con associata intensa attività elettrica, sebbene la parte più intensa del sistema temporalesco sia rimasta confinata in mare. Successivamente il sistema ha perso organizzazione alimentando diverse celle temporalesche sparse che hanno interessato da un lato nuovamente Genova con precipitazioni al più moderate, dall’altro hanno continuato a investire l’area intorno al Promontorio di Portofino con precipitazioni forti nell’ultima ora.
Al momento le immagini radar mostrano una linea temporalesca stazionaria ancora attiva in mare nell’area del Golfo Paradiso con possibile successivo interessamento delle aree costiere tra il Levante genovese e il Tigullio, dove non si escludono conseguenti repentini innalzamenti del reticolo fluviale minore dei piccoli rii e allagamenti in ambito urbano legati alle piogge e all’insufficiente drenaggio del reticolo fognario urbano.