Avvio di seduta poco mosso per le principali Borse europee. Milano apre in lieve rialzo con il Ftse Mib che guadagna lo 0,23%. Invariata Parigi, che apre a 4,952 punti, contrastate Londra (+0,38% a 6.266 punti) e Francoforte, che cede lo -0,03% a 12.312 punti.
Con gli investitori che fanno scattare le prese di profitto dopo il sostenuto rialzo di ieri, mentre proseguono i timori di una seconda ondata del coronavirus in Cina e Usa, Tokyo chiude la seduta in calo: l’indice di riferimento Nikkei cede lo 0,56%, a quota 22.455,76, con una perdita di 126 punti.
A Piazza Affari spiccano Recordati (+3,22%), Telecom Italia (+2,73%) e Buzzi (+2,2%). In evidenza anche Banco Bpm (+2,53%) e Leonardo (+1,86%). In ribasso Ferrari (-1%), frena Atlantia (-0,3%).
I cambi: la moneta unica europea passa di mano a 1,1275 dollari (+0,14% rispetto a ieri) e a 121,02 yen (-0,11%).
Petrolio in calo, spinto al ribasso dai timori di una nuova ondata di coronavirus in Cina. Il Wti perde il 2,6% scendendo a 37,4 dollari dopo aver chiuso la giornata di ieri in rialzo del 3,4%. Il Brent arretra invece dell’ 1,9% a 40,18 dollari al barile.
Apre in rialzo lo spread Btp/Bund: il differenziale si attesta questa mattina a 183 punti base, con il rendimento del Btp decennale benchmark che si attesta all’1,4%.