• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

    Novembre 20, 2025
    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
    Economia

    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

    Novembre 20, 2025
    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

    Novembre 20, 2025
    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

    Novembre 20, 2025
    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

    Novembre 20, 2025
    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

    Novembre 20, 2025
    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
    Economia

    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

    Novembre 20, 2025
    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

    Novembre 20, 2025
    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

    Novembre 20, 2025
    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

    Novembre 20, 2025
    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Coronavirus, Toti: numeri in discesa confermano il trend

Coronavirus, Toti: numeri in discesa confermano il trend

«I numeri di oggi (ndr,16 aprile) confermano un trend che vediamo da alcuni giorni. La situazione si sta alleggerendo: abbiamo sfiorato i 200 ricoverati in terapia intensiva, ora sono praticamente dimezzati. Questo è il frutto delle procedure e delle misure di distanziamento sociale che, pur faticose per l’economia e per le persone, stanno dando i loro frutti. Dobbiamo continuare a rispettarle con grande rigore: farlo è fondamentale per avere un margine consistente perché, quando inizierà la fase 2, non si verifichi un incremento straordinario di malati». Così il presidente della Regione Liguria ieri sera ha fatto il punto sulla situazioneCoronavirus.

«Sulle Rsa – ha proseguito Toti – sappiamo che si tratta di un fronte caldo e importante, ma proprio per questo Regione Liguria sta dirottando risorse su questo settore, anche se si tratta, per la maggior parte, di realtà private. Siamo già intervenuti sia dal punto di vista delle procedure sia da quello del personale. Infatti, operatori sanitari arrivati tramite la Protezione civile stanno già lavorando nelle strutture della Liguria, e altri se ne aggiungeranno domani, assieme a medici e infermieri della nostra rete sanitaria già al lavoro. Da parte nostra, infatti, avevamo chiaro fin da subito che quello delle Rsa sarebbe stato un ambito delicato e a rischio, e proprio per questo le nostre prime indicazioni in materia risalgono addirittura al 25 febbraio, ben prima di quelle governative. Oltre a questo la Liguria è stata la prima regione a effettuare i test sierologici in modo così estensivo nelle Rsa, sia sugli ospiti sia sul personale. A oggi sono state testati circa 12mila tra pazienti e dipendenti sui 20mila totali. Dai campioni analizzati fino ad ora l’85% dei degenti e il 91% del personale è Covid negativo. Sono invece 10mila i test sierologici sugli operatori sanitari della Liguria: circa il 96% è risultato negativo, a conferma di come non esista alcuna infezione nosocomiale di rilievo, un fatto che, assieme all’enorme sforzo riorganizzativo della nostra sanità, ha permesso – conclude Toti – che nessuno sia mai stato privato delle cure più appropriate di cui avesse bisogno. Questo è il nostro più grande orgoglio».

«In questa fase – ha annunciato l’assessore alla Sanità Sonia Viale – stiamo cominciando a lavorare su un ritorno a una rimodulazione diversa dell’offerta ospedaliera, che ha visto una profonda trasformazione per far fronte al Covid. L’espansione dei posti letto per poter accogliere tutti coloro che ne hanno avuto bisogno è stata possibile comprimendo le attività di elezione dei diversi ospedali: ora è il momento di agire per un progressivo ripristino delle attività di elezione, sempre però ragionando in termini di sistema come è stato fatto per il Covid, come se la Liguria avesse un unico, grande ospedale. Entro la fine del mese vedremo i primi segnali tangibili e concreti di questo percorso. Sulle Rsa è necessaria una precisazione: a metà marzo avevamo caldeggiato le dimissioni protette dagli ospedali, ma a casa, non nelle case di riposo, creando proprio un percorso mirato a proteggere gli anziani nel modo migliore, anche mediante rigorose verifiche delle condizioni di salute degli ospiti prima dell’accoglienza. Anche in questa fase – conclude Viale – non abbiamo mai perso di vista le persone affette da criticità diverse dal Covid, soprattutto per quanto riguarda le malattie rare: per questo è stato istituito un modello di accesso per le emergenze sanitarie che tiene conto delle criticità di chi è affetto da queste patologie, che comprende una scheda riassuntiva che includa lo stato di evoluzione della malattia e agevoli così il lavoro dei medici».

«Sul fronte delle mascherine – ha precisato l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – non ci siamo mai tirati indietro anche quando è stato il momento di fornirle anche alle strutture dello Stato: nelle ultime 24 ore abbiamo consegnato infatti 27.900 mascherine chirurgiche alle prefetture, 20.100 alle Province e oggi è stato firmato il via libera per una ulteriore distribuzione di 190mila ai Comuni per chi si occupa dei servizi essenziali. Per quanto riguarda la distribuzione alla popolazione bbiamo raggiunto il 100% delle consegne negli oltre 130 comuni sotto i 2mila abitanti dove l’operazione è stata curata dai sindaci e dai volontari della protezione civile, con oltre 170mila mascherine consegnate. Per quanto riguarda invece il piano messo in campo con Poste italiane, stiamo procedendo al ritmo di circa 100mila mascherina al giorno, siamo a circa il 38 % del totale e termineremo il 27 aprile. Quando verrà completata tutta la distribuzione –precisa Giampedrone – avremo messo in campo oltre 3 milioni di mascherine chirurgiche ai cittadini, più di 4 milioni se si considera quelle destinate alle attività produttive. L’ultimo milione di mascherine gratuite dedicate alla cittadinanza, che verrà distribuito non prima del 28 aprile, servirà anche per ripianare eventuali disparità che possono accdere in questa prima fase di distribuzione capillare su tutto il territorio della Liguria».

L’assessore alla Formazione Ilaria Cavo ha dichiarato che «L’avviso di Regione Liguria, tramite Filse, sui voucher per l’acquisto delle attrezzature informatiche destina 1,5 milioni agli studenti della scuola statale, 1 milione agli studenti della IeFP, (Istruzione e Formazione Professionale), ITS e corsi di Formazione Professionale e 1 milione agli studenti delle scuole paritarie. La cifra stanziata da Regione Liguria per le famiglie degli studenti delle scuole pubbliche è la stessa stanziata dal ministero dell’istruzione, sulla quale non mi pare che le opposizioni in Regione abbiano avuto nulla da obiettare rispetto al Governo che rappresentano. Regione Liguria ha voluto dare un supporto aggiuntivo, con un’azione complementare di uguale ammontare proprio perché tiene in dovuta e ampia considerazione gli studenti della scuola pubblica. La nostra misura è complementare e non cumulativa rispetto a quella del Miur: chi avrà il tablet dal Ministero dell’Istruzione non potrà averlo da Regione Liguria questo significa che il totale della disponibilità finanziaria sul territorio per la didattica digitale della scuola pubblica è di 3 milioni di euro. La decisione di riconoscere un importo pari a 1 milione a favore delle scuole paritarie, che si aggiunge al milione destinato a IeFP, ITS e formazione professionale è dipeso dal fatto che il Governo non ha destinato alcuna risorsa, a parte una quota sui disinfettanti, a questi ragazzi che sono parte integrante del sistema scolastico e di formazione nazionale».

Cavo ha spiegato che «la logica è quella della integrazione delle risorse, ma partendo da una sperequazione di base ovvero l’esclusione, nelle risorse ministeriali, di questi studenti. Il nostro obiettivo è quello di garantire pieno diritto allo studio per tutti i nostri studenti. Non ci sono studenti che contano di più e studenti che contano di meno: per noi valgono tutti un bonus massimo di 500 euro (e di 600 euro per i ragazzi disabili), e il riferimento di base per tutte le famiglie è l’Isee e se, a chiusura del bando, saranno avanzate risorse su una graduatoria verranno riversate su un’altra in un meccanismo di riequilibrio che non disperderà risorse. Per quanto riguarda la rimostranza di non aver destinato fondi per i nidi, ricordo all’opposizione che è stata Regione Liguria a presentare un emendamento, confluito tra quelli della conferenza delle regioni, che prevedeva una “quota bambino” per il sistema dell’infanzia. Ma è stato il loro Governo a bocciarlo».

redazioneby redazione
in Sanità
Aprile 20, 2020
Tags: Giacomo GiampedroneGiovni TotiRegione LiguriaSonia Vaile
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
Sanità

Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

Novembre 20, 2025
Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
Lavoro e Impresa

Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

Novembre 20, 2025
UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
Sanità

UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

Novembre 20, 2025
Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
Istituzioni

Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

Novembre 18, 2025
Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
Sanità

Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

Novembre 18, 2025

Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

Ex Ilva, Urso convoca un tavolo sui siti di Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi

Officina Welfare: il welfare aziendale come motore di crescita, coesione e innovazione

Next Post
Borsa, Milano ampiamente positiva in avvio, alcuni titoli guadagnano oltre il 5%

Borsa, Milano ampiamente positiva in avvio, alcuni titoli guadagnano oltre il 5%

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.