Gismondi 1754 ha firmato una nuova partnership con il gruppo Alfardan uno dei più importanti player privati del Qatar, specializzato in vari settori del lusso.
Primo passo di questo accordo siglato dalla società genovese che produce gioielli di altissima gamma, è la partecipazione alla “Djwe-Doha Jewellery Watches exibition”, la più importante esposizione dedicata al mondo della gioielleria e dell’orologeria, di scena a Doha da oggi fino al 29 febbraio 2020.
L’accordo con Alfardan in Qatar prevede l’introduzione del brand Gismondi 1754 nel mercato locale e, in base all’interesse mostrato dal pubblico, è prevista la vendita dei gioielli attraverso la rete commerciale del Gruppo Alfardan, che nel settore della gioielleria vanta una lunga tradizione fin dal 1952, quando il fondatore, Ibrahim Alfardan, oltre ad essere uno dei maggiori commercianti di perle del Qatar, si accreditò come fornitore di gioielli per la Casa Reale.
«Questo accordo di assoluto prestigio – afferma Massimo Gismondi, ceo Gismondi1754 – rappresenta un ulteriore passo nella nostra strategia di espansione. L’alto livello di creatività e di qualità dei nostri gioielli e la grande influenza della Alfardan Jewellery in Qatar ci consentiranno di avviare la nostra presenza nell’area del Golfo, con la
concreta prospettiva di iniziare una collaborazione anche per gli anni a venire. Una partnership che è in linea con i piani annunciati in fase di Ipo agli investitori, ovvero di puntare convintamente sulla crescita del settore wholesale anche attraverso la presenza alle principali fiere a livello internazionale, dove stiamo ottenendo riscontri molto positivi».
Proprio di recente, con la prima partecipazione a VicenzaOro, Gismondi1754 ha presentato 6 collezioni per la distribuzione wholesale e ha sviluppato importanti nuove relazioni commerciali a livello mondiale. Da VicenzaOro sono stati confermati ordini per 472 mila euro e nove nuovi clienti hanno manifestato forte interesse a poter vere il brand nei propri punti vendita. I nuovi ordini sono pervenuti prevalentemente da concessionari proprietari di gioiellerie multi brand molto rappresentative e situate in parti diverse del mondo.
Complessivamente, la fiera vicentina ha portato in dote accordi con 7 nuovi concessionari a Montecarlo, Dubai (3), Bucarest, Tirana e Manama Bahrain; inoltre, da sottolineare come Neiman Marcus, principale rivenditore statunitense nel lusso, ha definito, per la prima volta dopo tre anni di collaborazione, unordine già in consegna.