Debuttano in Liguria i treni Rock e Pop, oggi sono stati consegnati i primi due convogli, un Rock e un Pop, alcuni mesi prima rispetto a quanto previsto dal contratto. L’anticipo è stato voluto per potenziare la mobilità regionale e metropolitana dopo il crollo di Ponte Morandi.

I due treni, che entreranno in circolazione da domani, 14 novembre, per i collegamenti Genova-Savona-Sestri Levante, rientrano nel contratto sottoscritto nel gennaio 2018 tra Ferrovie dello Stato e Regione Liguria che prevede investimenti per 550 milioni di euro e il rinnovo totale della flotta ligure, con l’impiego di 43 nuovi treni (28 Rock e 15 Pop), aggiunti ai 5 treni Jazz già in circolazione.
La consegna procederà fino al 20121 per i Pop e al 2023 per i Rock. Le 43 nuove unità, insieme ai Jazz e ai 20 Vivalto entrati in servizio negli annni scorsi, faranno scendere l’età media della flotta ligure a cinque anni.
Rock è il nuovo treno regionale a doppio piano e alta capacità di trasporto progettato e costruito da Hitachi Rail Italy. Un treno per pendolari a cinque carrozze con prestazioni paragonabili a quelle di una metropolitana.

Pop è il nuovo treno a monopiano e media capacità di trasporto prodotto da Alstom. Ha quattro carrozze.
Rock e Pop sono parte del più ampio piano del gruppo FS per il trasporto regionale che, con un investimento complessivo di circa 6 miliardi di euro e oltre 600 nuovi treni garantirà, entro cinque anni, il rinnovo dell’80% della flotta.