• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

    Novembre 20, 2025
    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
    Economia

    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

    Novembre 20, 2025
    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

    Novembre 20, 2025
    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

    Novembre 20, 2025
    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

    Novembre 20, 2025
    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti
    Economia

    Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

    Novembre 20, 2025
    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit
    Economia

    Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

    Novembre 20, 2025
    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

    Novembre 20, 2025
    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

    Novembre 20, 2025
    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
    Sostenibilità

    La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

    Novembre 20, 2025
    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.
    Sanità

    Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

CertOsa: al via il progetto che valorizza il mercato comunale e i dintorni del quartiere con cibo, cultura e teatro

CertOsa: al via il progetto che valorizza il mercato comunale e i dintorni del quartiere con cibo, cultura e teatro

Su 116 progetti presentati e 11 approvati nell’ambito del bando Civica della Compagnia di San Paolo, CertOsa, proposto dall’Associazione culturale Chance Eventi Suq Genova, si è classificato al terzo posto. Spetta a questa realtà, attiva ormai da 20 anni sul territorio, contribuire al rilancio del mercato comunale di Certosa e dei dintorni del quartiere, attraverso un programma di eventi che si protrarranno fino a novembre 2020.

Si parte giovedì 31 ottobre con l’inaugurazione del progetto, un gioco di parole tra il nome della delegazione in val Polcevera e il verbo osare: alle 18 brindisi con vino e focaccia e dimostrazione di cucina messicana a cura di Chef Kumalé (Vittorio Castellani): degustazione di pollo al cacao e spezie (mole poblano), merenda e laboratori per bambini (costruzione delle lanterne luminose e bamboline guaguas de pan), segue alle 19,30 una cena conviviale al costo di 10 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini (prenotazioni al 329 2054579), un mix tra cucina genovese ed ecuadoriana: lasagne al pesto, empanadas, corviche, muchines e riso con i gamberetti, canestrelli, pandolce e colada morada. Alle 20,30 canti e danze con il gruppo spontaneo trallalero e la casa del migrante ecuadoriano.

Da sin. Timossi, Bordilli, Peirolero

Le cene proseguiranno per tutto l’anno ogni ultimo sabato del mese. Il programma è completato dai bookpoint ogni giovedì a cura dell’Associazione Meglio Insieme: laboratori di scrittura, bookcrossing, letture a tema, incontri con giornalisti e scrittori. In previsione anche CertOsa viva voce, un racconto collettivo della vita di quartiere. Si potrà registrare il proprio contributo o al giovedì pomeriggio al bookpoint o il sabato pomeriggio nell’ambito di Mercanti di storie, percorsi di oralità guidata e laboratori di narrazione. Gli stessi abitanti del quartiere potranno partecipare allo spettacolo urbano itinerante che concluderà il progetto a novembre 2020.

Ogni giovedì al pomeriggio, bookpoint letture a tema, bambini incontrati e anziani, storycorner, bambino e anziani racconta o legame col quartiere.
Sabato ogni week end ultimo di tutti i mesi week end in festa. Laboratori teatrali fare attori spettacolo urbano itinerante. Mercanti di storie.
Domenica itineranti, nelle varie sedi, teatrino sociale. Laboratori creativi, tea time. A novembre 2020 chiusura con spettacolo urbano itinerante, serale e matinée. Open day. Nei week end sempre cena conviviale. Varie generazioni e varie tradizioni Non trascuriamo il commercio.

I partner

Comune di Genova (assessorato al Commercio e artigianato), Municipio V Valpolcevera, Cooperativa sociale Ascur, Associazione Meglio Insieme onlus, Casa del Migrante Ecuadoriano in Liguria, Consorzio Mercato Comunale Certosa.

Il contributo della Compagnia di San Paolo ammonta a 120 mila euro, che serve a coprire circa il 65% del progetto complessivo: «Il resto – spiega Carla Peirolero di Chance eventi, project manager – sarà coperto da piccoli sponsor, partner, crowdfunding e il contributo delle cene».

«Questo progetto – commenta Federico Romeo, presidente del Municipio Valpolcevera – consentirà di aprire la realtà mercatale e di usufruire di spazi con in più un forte elemento di condivisione. Bello partire col cibo, aspetto di condivisione per eccellenza, per migliorare e agevolare scambi culturali e sociali. Le scuole del territorio già operano in questo senso.

«Questo è un modo per far vivere comunque il mercato – aggiunge Paola Bordilli, assessore comunale al Commercio – stiamo realizzando l’idea di città policentrica che prevede momenti di attrazione nelle varie delegazioni cittadine».

Il bando Civica, la cui nuova edizione verrà presentata il 4 novembre alle 11 a Palazzo Ducale di Genova, era rivolto a progetti di cultura e innovazione civica non solo in Liguria (coinvolti anche Piemonte e Valle d’Aosta per un totale di 700 mila euro disponibili). Su 11 progetti approvati sono tre, compreso quello di Chance Eventi, i liguri selezionati.

Collaborazioni col territorio

Parrocchia, Società operaia cattolica Santa Maria e San Bartolomeo della Certosa, comitato liberi cittadini di Certosa, Centro servizi famiglia, comitato Quelli del ponte Morandi, Civ Certosa, Coop Sociale Agorà, scout Valpolcevera, Associazione Forevergreen Fm, Rete italiana di cultura popolare, Associazione Gruppo spontaneo trallalero.

«L’obiettivo è dare gambe a progetti culturali di integrazione – dice Roberto Timossi del comitato di gestione della Compagnia di San Paolo – e far comprendere che in questa società siamo tutti sulla stessa barca, per cui occorre creare pari opportunità di partenza, più socializzazione e più consapevolezza su diritti e doveri».

Questo finanziamento esula dalla convenzione che la Compagnia ha con il Comune di Genova (6,5 milioni per progetti ogni anno), con l’Università di Genova (250 mila euro per progetti di ricerca) e dai finanziamenti che riguardano iniziative culturali, sociali e per la salvaguardia, la tutela e il restauro del patrimonio artistico (l’85% vanno all’area metropolitana genovese).

«Un bando che ci è piaciuto subito – afferma Peirolero – perché dava l’opportunità di approfondire i bisogni del territorio. Lavoriamo per il rilancio di un quartiere che presenta sicura vivacità, ma che vive anche un senso di isolamento. Il nostro non è un progetto di riqualificazione strutturale dello spazio, ma una ricucitura di relazioni. Abbiamo previsto anche una verifica fatta da un esterno, l’Associazione Forevergreen, per capire se staremo facendo bene».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Sostenibilità
Settembre 18, 2024
Tags: Associazione culturale Chance Eventi Suq GenovaAssociazione Forevergreen FmAssociazione Gruppo spontaneo trallaleroAssociazione Meglio Insieme onlusCarla PeiroleroCasa del Migrante Ecuadoriano in LiguriaCentro servizi famigliachef kumalèCiv Certosacomitato liberi cittadini di Certosacomitato Quelli del ponte MorandiCompagnia di SanpaoloComune di GenovaConsorzio Mercato Comunale CertosaCoop Sociale AgoràCooperativa sociale AscurFederico Romeomercato comunale di certosaMunicipio V ValpolceveraPaola Bordilliprogetto certOsaRete italiana di cultura popolareRoberto Timossiscout ValpolceveraSocietà operaia cattolica Santa Maria e San Bartolomeo della Certosavittorio castellani
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere
Sostenibilità

La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Novembre 20, 2025
Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
Sostenibilità

Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

Novembre 19, 2025
Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
Istituzioni

Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

Novembre 18, 2025
Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
Sostenibilità

Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

Novembre 18, 2025
Leonardo, Msci migliora il rating ESG da “BBB” ad “A”
Sostenibilità

Leonardo, Msci migliora il rating ESG da “BBB” ad “A”

Novembre 18, 2025

Ex Ilva: confermata convocazione al Mimit il cdm ha varato dl per continuità impianti

Liguri in Borsa, tonfo di EdgeLab (-7,09%)

Nvidia presenta conti rassicuranti, Borse europee in rialzo

Settore idrico, 33 milioni per la Liguria dal Mit

Maculopatia essudativa, Liguria approva l’esenzione del ticket per prestazioni diagnostiche e terapeutiche.

La cooperativa sociale Solidarietà e Lavoro ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

Ex Ilva, Urso convoca un tavolo sui siti di Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi

Officina Welfare: il welfare aziendale come motore di crescita, coesione e innovazione

Next Post
Cuba: Boero rinnova le tinte degli edifici dell’Avana

Cuba: Boero rinnova le tinte degli edifici dell'Avana

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.