Una nuova mostra a Palazzo della Meridiana a Genova e un nuovo impegno in favore dell’arte da parte di Giglio Group.
L’azienda di e-commerce 4.0 sarà digital partner di “Caravaggio e i genovesi – Committenti, collezionisti, pittori“, che apre al pubblico giovedì 14 febbraio.
Promossa e organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana e curata da Anna Orlando, l’esposizione ha l’obiettivo di sviluppare un altro capitolo della cultura figurativa genovese che, visto il calibro dei protagonisti coinvolti, diventa di portata internazionale. I primi trent’anni del Seicento sono un momento magico per la città: il potere economico e finanziario delle famiglie leader della Repubblica aristocratica ligure rendono Genova e il suo porto baricentrici per l’Europa del tempo. Qui si sono accumulati decenni di benessere, argenti e opere d’arte commissionate da banchieri e mercanti dell’epoca, che rivaleggiavano per potere e ricchezze con il resto d’Europa. Quello che gli storici dell’economia definiscono Il Secolo dei Genovesi, un centinaio d’anni a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento, è per la storia dell’arte genovese un glorioso periodo aureo, di cui Caravaggio e i suoi seguaci costituiscono un capitolo importante.
Era lo scorso dicembre quando, sempre a Palazzo della Meridiana, veniva presentata la tappa genovese di “Rivelazioni – finance for fine arts”, il progetto di Borsa Italiana finalizzato al reperimento di risorse per il restauro di opere d’arte. In quell’occasione, il Gruppo guidato da Alessandro Giglio, prima piattaforma di e-commerce 4.0 quotata sul mercato Star, con la missione di distribuire digitalmente il lusso Made in Italy nel mondo, ha contribuito al restauro del “Ratto di Proserpina”, scultura in marmo bianco di Carrara, risalente agli inizi del ‘700 di Bernardo e Francesco Maria Schiaffino, presente all’interno della Sala degli Specchi di Palazzo Reale di Genova.
Alessandro Giglio, presidente e amministratore delegato di Giglio Group, dichiara: «È un onore poter promuovere a Palazzo della Meridiana, sede dei nostri uffici genovesi, un evento così importante e di rilevo internazionale. La nostra missione è quella di promuovere il lusso ed il bello “made in Italy” nel mondo e nulla può ispirarci maggiormente che la straordinaria maestria espressa dai capolavori esposti nella mostra».
La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 14 febbraio a lunedì 24 giugno 2019 con orari: dal martedì al venerdì dalle 12 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 19.