• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025
    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
    Economia

    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025
    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025
    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova
    Sostenibilità

    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
    Sanità

    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

    Ottobre 29, 2025
    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025
    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra
    Istituzioni

    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
    Economia

    Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025
    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico
    Economia

    Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025
    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
    Economia

    Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025
    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025
    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova
    Sostenibilità

    Affido familiare, il 3 novembre inizia il nuovo corso del Comune di Genova

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
    Sanità

    Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

    Ottobre 29, 2025
    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025
    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra
    Istituzioni

    Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

StartRefugees, la tecnologia digitale al servizio dell’inclusione lavorativa

StartRefugees, la tecnologia digitale al servizio dell’inclusione lavorativa

Ha già ricevuto le iscrizioni di sette enti gestori di centri di accoglienza, 220 i profili attivati. Oltre 70 gli ingaggi di lavoro, per circa 840 ore-uomo erogate complessivamente. Sono i numeri, decisamente positivi e in alcuni casi oltre le aspettative, che descrivono i primi sei mesi di attività pilota di StartRefugees, la startup innovativa a vocazione sociale, nata nel 2017 nell’incubatore genovese Social Hub, che ha creato l’omonima piattaforma online per consentire l’integrazione lavorativa dei richiedenti asilo e dei rifugiati.

Nei sei mesi di attività pilota, principalmente a Genova, StartRefugees ha saputo attrarre sette gestori di centri di accoglienza: in Liguria Agorà, Fondazione L’Ancora, Ceis Fondazione Centro di Solidarietà, Fondazione Auxilium onlus, Jabel-Il Cammino, Ce-Sto e SoleTerra a Milano.

Oggi, dopo i risultati raggiunti in pochi mesi, la piattaforma sembra ben avviata e punta ad allargare la propria rete di iscrizioni non solo in Liguria (sono una ventina in totale gli enti gestori di centri di accoglienza), ma anche in Italia: «Abbiamo già ricevuto contatti da Bergamo e da Roma, anche dalla chiesa Valdese – afferma Mauro Orso, ad di StartRefugees – ed entro un mese ci presenteremo a Milano, per lanciarci ufficialmente a livello nazionale».

Da sinistra: Luca Moro, Maurizio Astuni, Mauro Orso

Le prospettive sono più che buone, ma la partenza non è stata certo facile. Tutto è nato nel 2016, quando all’attuale presidente di StartRefugees Maurizio Astuni, commercialista e co-fondatore di Social Hub Genova, è venuta l’idea di fare qualcosa di concreto per i richiedenti asilo, sostenuto da moglie e figlia che lavorava proprio in un centro di accoglienza: «Nel 2016 il lavoro accessorio era legiferato dai voucher – racconta – perciò siamo partiti da quella opportunità per costruire la piattaforma, impostandola interamente sul sistema dei voucher. Un anno dopo, quando il portale era pronto a partire, con tanto di vari patrocini, i voucher sono stati aboliti. Non nascondo il nostro sconforto, ma non ci siamo arresi e abbiamo aspettato uno strumento alternativo, arrivato a luglio. Uno strumento completamente diverso e molto più complesso rispetto ai voucher: dopo grossi sforzi, siamo comunque riusciti a rendere compatibile la piattaforma con quella dell’Inps per la gestione delle prestazioni occasionali. In qualche modo abbiamo potuto creare un sistema, innovativo e digitale, che facilitasse il complesso mondo normativo: solo così le aziende avrebbero usato la piattaforma». Disponibile, tra l’altro, anche in versione app.

StartRefugees ha proprio l’obiettivo di fare incontrare domanda e offerta di lavoro temporaneo, grazie al supporto dei centri di accoglienza che presentano i profili e le competenze dei migranti ospitati: la piattaforma è aperta alle offerte di privati e aziende e vuole quindi agevolare l’integrazione dei migranti attraverso il lavoro, contrastando forme di remunerazione irregolare e sfruttamento.

Il consorzio Agorà è un’impresa sociale che raggruppa 9 cooperative. Si occupa di servizi alla persona: da quelli per la prima infanzia alle residenze protette, dall’assistenza domiciliare per anziani e disabili ai minori in difficoltà, fino all’inclusione lavorativa. Conta 600 operatori che lavorano in rete con molti soggetti pubblici e privati.

Il pagamento della prestazione del richiedente asilo è regolato da alcune forme alternative di retribuzione che dipendono dalla natura o dalla scelta del committente: si tratta del job on call, un contratto molto richiesto soprattutto nel settore della ristorazione, nell’alberghiero e nel commercio, proprio per la sua estrema flessibilità. Il libretto famiglia, un libretto nominativo prefinanziato, composto da titoli di pagamento di valore nominale di 10 euro lordi orari (8 euro il compenso netto all’ora). PrestO, un contratto di prestazione occasionale che si rivolge a imprenditori individuali, piccole aziende, enti del terzo settore e pubblica amministrazione, prevede un minimo di 4 ore lavorative al giorno con una retribuzione netta di 9 euro l’ora (12,41 euro lordi). «Piccoli redditi e piccoli lavori, che danno però la possibilità di entrare nella rete delle relazioni sociali – commenta Luca Moro, dg del Consorzio Agorà, tra i soci fondatori di StartRefugees – Il problema reale dell’immigrazione è l’integrazione sociale, che passa necessariamente per l’integrazione lavorativa. StartRefugees è una piccola risposta al problema dell’inclusione di queste persone». E Astuni precisa: «Non siamo un’agenzia interinale e non ricaviamo un centesimo dalle prestazioni lavorative dei ragazzi. Il servizio è finanziato dai centri di accoglienza». 35 centesimi al giorno (neanche 130 euro all’anno).

In sostanza, la piattaforma agisce come “facilitatore” di contatti: da un lato, le cooperative e i consorzi che accolgono i migranti in Italia possono caricare i curricula delle risorse che giudicano idonee al lavoro. Dall’altro, i datori di lavoro possono accedere alle informazioni delle risorse, per valutarne i requisiti e scegliere quella più adeguata alle proprie esigenze. «I profili che vanno per la maggiore, finora, sono quelli legati alla ristorazione, come aiuto cuoco, lavapiatti, cameriere – spiega Rita Sgarban del consorzio Agorà – sempre dal punto di vista dell’offerta, i settori più presenti sono quelli dei piccoli lavori di manutenzione, il facchinaggio, receptionist».

Le cooperative e i consorzi di cooperative sociali sono circa 2.500 in Italia e si occupano di un totale di circa 150 mila richiedenti asilo nel nostro Paese, di cui quasi un terzo idoneo al lavoro. Sono realtà che operano per l’inserimento di migranti, rifugiati e richiedenti asilo, offrendo servizi di accoglienza, integrazione e tutela, per favorire il percorso verso la riconquista della propria autonomia abilitativa e relazionale.

La piattaforma consente sia ai datori di lavoro, sia ai lavoratori di recensire l’esperienza svolta, in modo da creare un clima di fiducia “bilaterale”. Inoltre, le informazioni personali di ciascun profilo, comprese le esperienze lavorative e le stesse recensioni, possono essere stampate direttamente dalla piattaforma, in modo che ciascun iscritto possa avere un curriculum cartaceo da presentare a un futuro colloquio di lavoro.

Finora gli offerenti lavoro sulla piattaforma sono stati una decina. Tra questi, Costa Edutainment, che ha ingaggiato dieci lavoratori, per un impegno di circa 12 ore, per un’attività temporanea di customer care, attraverso la somministrazione di questionari di gradimento a fine percorso di visita per gli ospiti dell’Acquario di Genova. Costa ha anche coinvolto i ragazzi in un’attività di formazione specifica, sia sulla lingua italiana, sia sull’utilizzo del tablet, lo strumento usato per la compilazione del questionario. La risposta è stata più che positiva, come testimonia Cristina Quattrini, manager dell’area risorse umane di Costa Edutainment: «Non abbiamo riscontrato alcun problema o episodio spiacevole, perché i ragazzi si sono posti estremamente bene nei confronti dei visitatori: sempre cordiali, sorridenti e positivi».

L’esperienza all’Acquario dimostra come la comunicazione sia spesso lo scoglio più difficile da superare per un migrante: «Questo lavoro è stato importante per me soprattutto perché mi ha permesso di entrare in contatto con i turisti e di parlare con le persone – racconta Amadù, 21 anni, arrivato in Italia il 14 novembre 2016 dalla Guinea – Prima di questa esperienza in Costa Edutainment, grazie al consorzio Agorà, ho svolto l’attività di animazione per bambini e la manutenzione del verde in città. Quest’anno darò l’esame di licenza media». Esperienza positiva anche per Foudè, 19 anni, che dal Gambia è giunto in Italia quasi due anni fa, il 16 maggio del 2016: «Un progetto importante per un’esperienza di lavoro in più, cosa che ci viene chiesta durante i colloqui». Oltre alla breve esperienza all’Acquario, Foudè, insieme ad altri rifugiati, è stato coinvolto anche nella riqualificazione del sottopassaggio di corso Magenta per conto del comitato di quartiere Zona Castelletto. Anche alcuni privati si sono affidati a StartRefugees per piccole esigenze di lavoro, così come le associazioni culturali: è il caso di Foverergreen.fm per gli allestimenti del festival musicale Electropark, da loro organizzato.

Il rifugiato non è un clandestino, ma un migrante regolarmente registrato: “rifugiato” indica chi è fuggito o è stato espulso dal proprio Paese per discriminazioni politiche, razziali, religiose, o causa di una guerra, e trova ospitalità nel Paese straniero che riconosce legalmente il suo status da rifugiato, appunto. Proprio perché le cause della migrazione sono per lo più legate a conflitti, spesso i rifugiati hanno competenze pregresse alte, al contrario di quello che si potrebbe pensare. In Italia i tempi per il riconoscimento di questo status sono nell’ordine dei 18 mesi. In questa finestra temporale i migranti che hanno fatto domanda di accoglienza politica vengono definiti “richiedenti asilo” e nell’arco di due mesi dalla richiesta ricevono un proprio codice fiscale identificativo. Il numero complessivo di rifugiati riconosciuti residenti in Italia è di circa 50 mila persone.

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: consorzio agoràCosta EdutainmentCristina QuattriniFoverergreen.fmimmigrazioneLuca MoroMaurizio AstuniMauro Orsomigrantirichiedenti asilorifugiatiRita SgarbanSocial Hub GenovaStartRefugees
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
Finanza

Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

Ottobre 29, 2025
Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
Finanza

Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

Ottobre 29, 2025
La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
Istituzioni

La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

Ottobre 29, 2025
Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente
Economia

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

Ottobre 29, 2025
Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona
Economia

Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

Ottobre 29, 2025

Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

Rixi: intesa su working group Italia-India per una collaborazione strategica nel marittimo e nella logistico

Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

T. Mariotti e Marina Militare: cerimonia di posa della chiglia e delle monete della prima unità Mtc – Mtf

Sestri Levante, Biblioteca del Mare: avviso per l’assegnazione del locale al piano terra

Rapallo, riaperta la strada di Arboccò

Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

Sestri Levante: Mediaterraneo Servizi apre le candidature per “Babbo Natale”

La Spezia, cimiteri aperti dal 30 ottobre al 2 novembre con orario continuato

Next Post
Inserimento lavorativo disabili da lavoro: firmato protocollo in Regione

Inserimento lavorativo disabili da lavoro: firmato protocollo in Regione

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.