Sestri Levante conferma la sua presenza all’edizione 2018 della Bit – Borsa Internazionale del Turismo, storica manifestazione che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori di tutto il mondo, in programma dall’11 al 13 febbraio. Sarà presente insieme ad altri quattro comuni del comprensorio “Baie del Levante”, in uno spazio dedicato e personalizzato a questo scopo.
Sestri Levante, Moneglia, Deiva Marina, Framura e Bonassola sono i Comuni di Baie del Levante.
Sestri Levante avrà a disposizione quattro agende di lavoro, grazie alla collaborazione tra Mediaterraneo Servizi, il Consorzio Sestri Levante In, l’Associazione albergatori e l’Associazione Liguria Together, per un totale di 96 incontri con gli operatori nazionali e internazionali interessati al tipo di turismo offerto della riviera di Levante. I Comuni presenti non lavoreranno in concorrenzialità tra loro ma con un approccio complementare, trattandosi in effetti di realtà vicine ma diverse tra loro per tipo di territorio e offerta ricettiva.
Anche un’altra realtà del Levante, stavolta spezzina, sarà presente: Confartigianato Turismo, con un desk grazie all’ospitalità dell’Agenzia regionale per la promozione turistica “In Liguria” al Pad. 3 – Stand C49 – C51. Saranno presenti allo stand la funzionaria di Confartigianato Turismo, Antonella Simone e il consulente di marketing Gianluca Giannecchini.
Dopo la Bit Sestri Levante proseguirà il suo percorso di promozione turistica durante la prossima seconda edizione di Meeting Suisse – Discover Italy (23 febbraio), l’importante workshop dedicato all’incoming italiano che si tiene per la seconda volta presso l’ex convento dell’Annunziata di Sestri Levante. L’evento, come lo scorso anno è organizzato con i Comuni di Chiavari e Framura.