La festa di Natale a Genova e in Liguria partirà giovedì 7 dicembre alle 16, in occasione della tradizionale accensione dell’albero, proveniente dal Parco dell’Aveto, in piazza De Ferrari. Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio si sono uniti per offrire ai genovesi e ai turisti un grande e unico spettacolo di luci proiettate sul Palazzo della Regione, accompagnate da musica tipica natalizia. E a dare il benvenuto alle festività ci saranno anche i bambini del Coro delle Voci bianche del Teatro Carlo Felice al fianco del grande tenore genovese Francesco Meli e del soprano Serena Gamberoni, che regaleranno il concerto alla città. Il tutto verrà accompagnato da cioccolata calda e dolci natalizi offerti a tutti i partecipanti.
Gli eventi proseguono venerdì 8 dicembre con il taglio del nastro per il Mercatino di San Nicola in piazza Sarzano a Genova (aperto al pubblico dal 2 dicembre) alla presenza delle autorità.
«Dopo anni di oscurantismo – spiega il presidente Giovanni Toti, in occasione della presentazione delle iniziative oggi in Regione – accendiamo il Natale con tanti eventi per residenti e turisti. Prosegue l’impegno della Regione per promuovere e valorizzare la Liguria. Uno dei nostri principali obiettivi dal punto di vista turistico è quello di destagionalizzare, far capire che la Liguria non è solo spiagge, mare ed estate, ma che la nostra terra è stupenda in ogni stagione dell’anno e che il Natale in Liguria può essere ricco e carico di atmosfera. Il marchio #lamialiguria è sempre più forte e stiamo lavorando a una campagna per portare ancora più turisti nella nostra regione per capodanno».
Aggiunge il sindaco di Genova Marco Bucci: «Il nostro obiettivo è far sì che cittadini e turisti vivano il periodo delle feste, dai primi di dicembre all’Epifania, immersi nella migliore atmosfera natalizia e nelle tradizioni, con un calendario di appuntamenti che coinvolga la popolazione e sostenga le attività commerciali».
«La Camera di Commercio – spiega il presidente Paolo Odone – porterà in piazza due pezzi forti della tradizione natalizia come pandolce e cioccolato, grazie ai nostri Artigiani In Liguria. La collaborazione con Comune di Genova e Regione Liguria sta portando a risultati importanti, che valorizzano la città e le sue eccellenze produttive e imprenditoriali, con un grande successo di pubblico tra residenti e turisti».
Il programma
Giovedì 7 dicembre (piazza De Ferrari):
- dalle 16 musica e animazione in piazza De Ferrari ed esibizione del Gruppo Folclorico Città di Genova.
- dalle 16,30, cioccolata calda e dolci natalizi genovesi tipici per tutti a cura della Camera di Commercio di Genova
- alle 17,15, accensione dell’albero di Natale
- alle 17,30 concerto in piazza del tenore genovese Francesco Meli e del soprano Serena Gamberoni, accompagnati dal Coro delle Voci bianche del Teatro Carlo Felice. Il pianoforte per l’esecuzione del concerto è stato messo a disposizione dalla ditta Storti s.a.s a titolo gratuito
- alle 17,50 spettacolo di luci e musica sul Palazzo della Regione (lo spettacolo che verrà ripetuto ogni giorno alle 17 fino all’Epifania)
- alle 18,30 Genova città dell’Inno – Concerto della Filarmonica sestrese al Teatro Carlo Felice per i 170 anni dell’Inno di Mameli. Insieme alla Filarmonica Sestrese si esibiranno anche Elisabetta Isola e Matteo Merli e Alberto “Napo” Napolitano. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
- “Regalo di Natale”, spettacolo a cura del Teatro Stabile di Genova (al Politeama genovese)
Venerdì 8 dicembre
- inaugurazione presepe luminoso di Manarola
- alle 12 inaugurazione Mercatino di San Nicola in piazza Sarzano a Genova
- Natalidea (anteprima 2 e 3 dicembre), non stop dall’8 al 17 dicembre shopping alla Fiera di Genova con spettacoli ed eventi per grandi e piccini. Ingresso gratuito.
- Ice&chocolate alla Piazza delle Feste- Porto Antico
- Concerto “La musa inviolata” a Palazzo Rosso
- Presepe vivente al Santuario di Nostra signora dell’Acquasanta
- Rigiocattolo, a cura della comunità di Sant’Egidio, in piazza De Ferrari
- Mercatino di Natale in piazza Matteotti (fino al 22 dicembre)
- Mercatino natalizio di artigianato in via Campetto e via Luccoli (fino al 24 dicembre)